JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
3) Ad elaborazione conclusa, caricala su juza.danny.it/ ed infine postala in questo thread usando il collegamento "ORIGINAL IMAGE" che compare una volta caricata su juza.danny.it/
5) Foto scattata nel mercato di Potosi in Bolivia. Sinceramente scattare li era difficile, anche perché spesso e volentieri, le persone al mercato ti guardavano male. La fretta nel portare a casa uno scatto, ma sopratutto la lente che avevo a presso (Carl Zeiss Planar 50mm f.1.7) rendeva la cosa ancora piu' complicata. Lo volevo lo scatto, anche perché' la nostra visione e la nostra concezione di mercato e' tutta l'opposto della loro. Profumi ed odori, ma sopratutto la frenesia del posto rendeva quel luogo ancor piu' speciale. Per il profilo di correzione della lente, applicate il metodo che Leo45 ha escogitato... (spero che lo spieghi ancora una volta). Il tema e' libero...
6) In caso di vittoria puoi rilanciare il gioco tramite questo tool
é un sistema che ho trovato, in pratica con Exiftool scrivo negli exif del raw Zeiss Planar, la focale e l'apertura del diaframma (insomma i dati exif mancanti visto che é con l'anello adattatore) e DxO lo "scambia" per il zeiss planar 50mm Za e applica il modulo di correzione ......il risultato é ottimo...si puo fare anche con altri obbiettivi se lo schema ottico é = o simile il risultato é molto buono sopratutto al livello della nitidezza.
user175007
inviato il 17 Novembre 2019 ore 22:03
bene Zindo mi sono già messo all'opera, ora la lascio maturare qualche giorno
io la correzione obiettivo la applico solo per i grandangoli che hanno una pronunciata distorsione a barilotto, con un 50 Zeiss credo ci sia veramente nulla da correggere
E sopratutto per avere uno sharp elevato ma senza artefatti come lo sa fare DxO e la AC quando c'è il modulo dedicato, col zeiss contax 50mm funziona alla perfezione...si la distorsione è quasi inesistente la vignettatura è abbondante a TA ma la lascio perche mi piace
user175007
inviato il 17 Novembre 2019 ore 22:15
Nitidezza, e più le volte la tolgo che quelle che la aggiungo
a proposito che ne pensate del nuovo Luminar 4 e i suoi cieli nuvolosi applicati, io ho visto un paio di elaborazioni e mi hanno molto sorpreso
Si sono daccordo infatti con certi obbiettivi attuali lascio tutto a zero, levo anche lo sharp per default se no è troppo poi fa male agli occhi e dire che c'è gente che li compra proprio per questo
PS col vecchio planar contax invece gli va a pennello con dxo è perfettamente ottimizzato e mai eccessivo.
Vedi resta molto naturale giusto quello che ci vuole, sono sicuro che molti lo "spingeranno" molto di più....ma non è un'obbligazione di usare questo metodo penso che Zindo voleva farvelo conoscere perche è un "trucchetto" che puo essere utile con i vecchi obbiettivi con anello adattatore.
Pero Zindo vedendo la foto non sembra fatta a f/11/13 io direi piuttosto fra 4 e 5.6 al massimo..ma forse mi sbaglio
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.