| inviato il 17 Novembre 2019 ore 13:53
Ciao a tutti, mi chiama Sandro e questo è il mio primo post dopo un lungo periodo in cui ho usufruito da mero spettatore dei contenuti già presenti sul forum, fonte inesauribile di informazioni, anche se a volte annidate in mezzo a pagine di schermaglie e liti da bar ... come é giusto che sia in un forum del resto! Riassumo la mia breve storia fotografica: tutto é iniziato a ottobre 2015, quando ho partecipato a un' edizione di "castelli aperti" che si svolgeva di sera, con la ricostruzione e rappresentazione di un rogo che aveva devastato centinaia di anni fa la dimora medievale luogo dell'evento (La Centa di Joannis, per chi interessato all'argomento storico). Ero con un pur buono smartphone (samsung galaxy s6, top di gamma dell'epoca) ma i risultati sono stati pessimi. I miei suoceri, che hanno organizzato l'evento, mi hanno poi fatto vedere alcune foto scattate da un circolo fotografico ospite dell'evento, foto di tutt'altro rango rispetto alle mie, e là mi é scattato il grillo ... Non sapendo dove iniziare, mi sono dovuto fidare dei consigli di un negozio di fotografia della mia città e il mio primo acquisto é stata una fuji xt10 con ottica 18-55 f2.8-4, a cui un annetto dopo ho aggiunto un obbiettivo 35mm 1.4 Mi sono adoperato al meglio per imparare a fare foto, il senso artistico non lo si compra certamente, ma posso dire di avere almeno un'idea abbastanza chiara di esposizione, diaframmi, pdc, tempi e le varie basi tecniche per fare una foto ... una foto inutile resta tale anche se perfettamente esposta, ma quello appunto, non dipende dai mezzi tecnici. Ho avuto oltre alla prima fujifilm xt10 e una canon eos 6dmk2 ma con nessuna delle due ho trovato la "pace dei sensi" ... la xt10 non ero in grado di farla lavorare con successo in afc su soggetti in movimento, la 6d mk2 non mi soddisfaceva come capacità di recupero delle ombre ... cosí ho or ora acquistato (ritirata ieri) il terzo corpo macchina della mia "carriera" fotoamatoriale ... una nikon d750, in kit con lo zoom 24-120f4, che nei miei intenti dovrebbe colmare le lacune evidenziate dai corredi precedenti, non sarà l'ultimo ritrovato della tecnologia, ma mi pareva avesse un ottimo rapporto qualità/prezzo Magari fra un po' scriveró qualche impressione d'uso. Nel frattempo saluto i fotografi del forum e offro una birra virtuale a tutti Ciao! |
| inviato il 17 Novembre 2019 ore 14:05
Lieto di essere il primo a darti il benvenuto! Complimenti per il tuo acquisto e...attendiamo ora qualche tua immagine! Buona luce! Leonardo |
| inviato il 17 Novembre 2019 ore 15:50
Benvenuto!!! |
| inviato il 17 Novembre 2019 ore 15:56
La 6D2 non ti soddisfaceva come recupero ombre, e dovrebbe soddisfarti la D750? |
| inviato il 17 Novembre 2019 ore 17:48
Wolfschanz Francesco Grazie! Luigi ... spero proprio di si ... |
| inviato il 17 Novembre 2019 ore 18:30
Almeno della D750 non ho sentito nessuno parlarne male in termini di qualità di immagine. Cmq parti da corredo variegato (poco razionale) ma comunque ottimo per farci un po' di tutto. Quando ritieni che la tua attrezzatura non sia soddisfacente, guarda le gallerie filtrando quelle fatte con la tua attrezzatura.... Trarrai le dovute conclusioni. Buon "forum" e buona luce... E grazie per la virtual beer!!! |
| inviato il 17 Novembre 2019 ore 18:47
Benvenuto, adesso devi postare qualche scatto! Ciao |
| inviato il 17 Novembre 2019 ore 18:49
Buona luce! |
| inviato il 17 Novembre 2019 ore 18:54
Prego Sodium Niente corredo variegato comunque: son passato da un sistema all'altro, vendendo il corredo di volta in volta per monetizzare. Attualmente quindi ho solo la d750 col 24-120. Per ora mi accontenteró (aumentando le possibilità di salvezza del matrimonio ). |
| inviato il 17 Novembre 2019 ore 18:57
Sdrakon, Fabio, grazie! Per gli scatti ... faró il possibile ... ma devo prima avere qualcosa di degno da postare ... a vedere certi masterpiece nelle gallerie mi prende l'ansia da prestazione |
| inviato il 17 Novembre 2019 ore 20:32
“ Per gli scatti ... faró il possibile ... ma devo prima avere qualcosa di degno da postare ... a vedere certi masterpiece nelle gallerie mi prende l'ansia da prestazione MrGreen „ Non ti fare troppi scrupoli..... vedessi le mie prime foto...... ma anche quelle attuali ahahahahhahahah “ Attualmente quindi ho solo la d750 col 24-120. „ Bene così non avrai dubbi su cosa scegliere quando esci!!!!! Comunque, in ambito DLSR, ragionando con l'ottica costo/efficacia, è la migliore scelta che il mercato proponga (parere personale). Una curiosità: quanto hai pagato il kit? |
| inviato il 17 Novembre 2019 ore 21:19
“ La 6D2 non ti soddisfaceva come recupero ombre, e dovrebbe soddisfarti la D750? „ Beh siamo agli estremi opposti delle prestazioni nel formato fullframe... |
| inviato il 18 Novembre 2019 ore 12:18
E sei passato a Nikon senza dirmi niente ?!? Benvenuto anche qua ! |
| inviato il 18 Novembre 2019 ore 12:25
Benvenuto Sandro! Aspettiamo di vedere qualcosa di... tuo. Non ti creare "problemi" per l'attrezzatura, che è comunque di tutto rispetto, le foto dovrai farle... tu. Saluti, Paolo |
| inviato il 18 Novembre 2019 ore 12:33
“ E sei passato a Nikon senza dirmi niente ?!? „ Surprise! Diego, Paogar, grazie! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |