RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Liguria a Dicembre







avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2019 ore 11:09

Ciao a tutti,
chiedo consiglio agli utenti Liguri o pratici della Liguria. Dato che a parte un soggiorno per lavoro in Danimarca sono più di 10 anni che non vado al mare e la salute inizia a risentirne, ho deciso di farmi una settimana circa durante le vacanze di Natale. Ovviamente il problema è scegliere dove, i requisiti sono i seguenti:

1) Facilmente raggiungibile in treno da Torino, con una stazione vicina alla città (non la situazione di Diano Marina per intenderci)
2a) Pochi turisti
2b) Molte rocce, sia in termini di 'spiagge di sassi' (come Albenga) che scogliere
3) Possibilmente un entroterra con qualche bosco
-) A livello fotografico ero interessato a fotografare onde e simili, ci fosse un faro sarebbe super, magari entroterra di pineta.

Per ora i posti che conosco sono Albenga, Finale Ligure, Arma di Taggia. Tra questi Albenga è quello che ho preferito (si parla di vacanze di 15 e più anni fa). Sono indeciso sulle 5 terre, ma le vorrei visitare in periodi dove poter camminare sui vari sentieri.
Grazie a tutti per i suggerimenti, una volta individuato il posto seguirà aggiornamento o nuovo post per i posti dove si mangia bene
Andrea

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2019 ore 3:42

Per le Cinque Terre a me quello sembra il periodo adatto: poca gente, clima solitamente ottimo per scarpinare sui sentieri e, se ti interessa il genere, c'è lo spettacolare presepe che viene allestito a Manarola.

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2019 ore 6:42

esatto Cinque Terre, oppure dalle parti di Spotorno, Varigotti, Finale Ligure, belle rocce sul mare, e in altura, isola Bergeggi (non raggiungibile) ma fa parte dello scenario. Posti tralatro se ti informi, anche mirati per le piste ciclabili, sopra Sportorno località LE Manie si mangia anche bene.

p.s. visto ora che gia li conosci....quei posti...:-)

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2019 ore 8:58

Nello spezzino hai le 5 terre,Portovenere,tellaro e altri paesini con alle tue spalle i colli che possono essere quelli di Luni o anche la vicina Garfagnana.
Nel savonese Spotorno come ti hanno già detto è calmissima in inverno con sia Savona che Albenga a pochi minuti come anche la val Bormida che è un pezzo di Piemonte nel savonese.
In zona Imperia c'è più caldo meno roccia è molto tranquillo in inverno e l'entroterra è molto bello e sa di montagna.

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2019 ore 10:00

Grazie a tutti per i suggerimenti, per le 5 terre ricordavo di aver sentito/letto che spesso i sentieri sono chiusi d'inverno ma forse solo in casi di meteo veramente brutto.
Interessante consiglio Spotorno, ho visto che il Flixbus è presino più rapido del treno.
Ci rifletto ancora un po', grazie ancora per i consigli

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2019 ore 10:08

Mai Pensato a Camogli? D'inverno non c'è quasi nessuno.

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2019 ore 11:16

Ai suggerimenti precedenti aggiungo la zona del Tigullio: da Sestri Levante a Recco.
Da qui come entroterra puoi raggiungere la val d'Aveto : www.juzaphoto.com/destinazioni.php?d=parco_aveto&l=it

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2019 ore 11:49

Per me hai l'imbarazzo della scelta.
Visto che lavoro nel mondo turistico, ti consiglio anche Varazze, in inverno non ci sono tanti turisti.
In inverno ci sono posti dove le onde sono interessanti (alcuni fanno surf) mentre per camminare hai a disposizione lungo mare Europa che è una passeggiata (ciclo/pedonale) che si snoda tutta sul mare (una volta ci passava il treno), mentre se ti interessano i boschi nell'entroterra trovi il parco del Beigua.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2019 ore 12:39

Grazie a tutti per i suggerimenti, per le 5 terre ricordavo di aver sentito/letto che spesso i sentieri sono chiusi d'inverno ma forse solo in casi di meteo veramente brutto.


Per quelli delle Cinque Terre qui trovi la situazione sempre aggiornata: www.parconazionale5terre.it/rete-sentieristica.php . Se sentieri a volte un po' tortuosi e discese/salite che spezzano le gambe non spaventano, verso Portovenere ci sono altre località estremamente suggestive e vari posti che di sicuro rispondono ai tuoi interessi per rocce e mare: i bozi di Punta Pineda, Fossola, Monesteroli, Schiara, Campiglia, le spiagge del Navone, del Persico e di Albana.

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2019 ore 13:06

In inverno puoi scegliere ad occhi chiusi e coi treni locali spostarti anche ogni giorno.. Ti consiglio per pernottare proprio Genova, per poi comodamente prendere un qualsiasi treno verso levante o Ponente. Inoltre Genova ha posti molto suggestivi fotograficamente parlando.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2019 ore 13:44

Ciao,
anch'io, come Goettu, ti consiglierei di stare in zona Genova, con puntate nei dintorni. Non trascurerei l'ipetosi Nervi, dove avresti:
- una passeggiata bellissima, con un trionfo di rocce e scogli e la possibilita' di fare foto interessanti di onde;
- alle tue spalle un parco con molto verde che, al primo spiraglio di sole, e' molto piacevole per passeggiare o godersi un po' di tepore;
- un entroterra abbastanza scenografico ed esclusivo (non a caso Grillo l'ha scelto come base per una delle sue ville);
- c'era - purtroppo non c'e' piu ' - un ristorante sulla passeggiata con una terrazza dove mangiavi praticamente a picco sul mare: ora e' chiuso e si parla addirittura di demolirlo (crimine contro l'umanita'). Rimane comunque qualche piacevole alternativa.
Da Nervi, molto comodamente, potresti andare in treno a fare qualche escursione sul monte di Portofino, secondo me vale assolutamente la pena dal punto di vista fotografico; oppure verso il centro di Genova, molto vicino, a fare qualche foto di street o a visitare qualche mostra, etc

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2019 ore 14:56

Varazze, ti consiglio passeggiata Europa verso Cogoleto con le interessanti pocket beach composte da metagabbri (scogli di colore molto chiaro). Poi alle spalle hai il mitico Parco del Beigua e di boschi, cascate ecc.. ne hai tantissime! Oggi sul Beigua c'è pure la neve!!! Ciao

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2019 ore 17:29

Se si sposta con i mezzi pubblici il Beigua (bellissimo) non è che sia proprio facile da raggiungere...come tutto l'entroterra del resto.

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2019 ore 17:36

Per ora i posti che conosco sono Albenga, Finale Ligure, Arma di Taggia. Tra questi Albenga è quello che ho preferito (si parla di vacanze di 15 e più anni fa).


Allora Albenga difficilmente la riconoscerai. Negli ultimi anni è cambiata parecchio (secondo me in peggio). Io sono pratico di Finale e ci sono molti spunti sia sul litorale che nel primo entroterra raggiungibili tramite sentiero partendo dal centro (in particolare da Varigotti, inclusi sport outdoor tipo down hill etc se piace il genere). Molto dipende se hai voglia di scarpinare o se hai occasione di avere un mezzo a motore.

avatarsupporter
inviato il 17 Novembre 2019 ore 20:07

La Spezia, Lerici sentiero per Bocca di Magra attraverso parco del Magra e Montemarcello, parco botanico, vista panoramica di Portovenere e delle tre isole e monastero Santa Croce, con la vista del Magra e Versilia. Servizio autobus sia da Bocca di Magra che Lerici. Castello di Lerici e San Terenzo, Fiascherino e Tellaro. Tellaro è splendido e trovi rocce e onde se il mare è un pochino mosso. Se vuoi camminare i sentiero dei santuari alle cinque terre è panoramico e boschivo. Nei pressi della stazione di Spezia ci sono molte possibilità di alloggio anche molto economiche volendo. Un piccolo faro al molo di La Spezia. Portovenere poi se il mare è mosso è imperdibile dai retta.
Ciao

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me