RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Samyang 14mm f2. 8 (manual focus) Vs Nikon 20mm f1. 8


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Samyang 14mm f2. 8 (manual focus) Vs Nikon 20mm f1. 8





avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2019 ore 17:09

Salve a tutti, vorrei un paragone tra il Samyang 14mm f2. 8 e il nikon 20mm f1. 8.
I 6mm di differenza per me non fanno testo nel paragone, ma vorrei sapere se qualcuno di voi ha avuto modo di averli entrambi in modo da darmi delle valutazioni quante più veritiere possibili.
Grazie.

avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2019 ore 12:22

Premessa:
Fare un paragone tra ottiche così differenti non solo non è semplice, ma poco utile. Mi spiego... i 6mm di differenza sul lato wide sono un'enormità.
Il 20 è un super-grandangolare, il 14 è un ultra-grandangolare. La "gestione" è molto più difficile in un 14 che in un 20, dato che ti entra di tutto nell'inquadratura e la maggior parte delle cose che entrano appaiono lontane. Insomma al di sotto dei 20 bisogna saper gestire più parametri.
Venendo a noi, io le ho entrambe e uso il 14 molto più di rado, soprattutto per astrofotografia.
Il Nikon è più luminoso, più corretto a livello di distorsione (notoriamente fattore molto pronunciato e antipatico nel Sammy 14), ha l'autofocus, è molto nitido, può montare filtri a vite (il sistema a lastre del Samyang è costoso, anche più dell'obbiettivo), è leggerissimo e satura molto i colori, come tutte le nuove ottiche Nikon 1.8.
Il Samyang, ha un rapporto prezzo/prestazioni ottimo... ma è manuale (molti dicono che la MAF manuale un ultra-grandangolare è inutile, o almeno non tanto importante, perché si lavora quasi sempre in iperfocale... ma è meglio AF), è più buio, monta un sistema filtri costoso, c'è una discreta variazione di resa tra esemplare e esemplare (io ne ho provati 3 e alla fine ho preso il migliore... ma il peggiore era proprio una ciofeca con lenti disallineate) per problemi di controllo qualità e la ghiera della MAF è spesso starata.
Secondo me il 20 ha una qualità superiore, e se non fai tanta astrofotografia (che col 20 si fa benissimo comunque) il 14 non lo considererei. Inoltre, per paesaggistica col 20 e LR puoi usare la funzione di stitching per unire le foto e avere un angolo di campo maggiore.
Ovvio poi che, se hai problemi di budget, il 14 lo trovi intorno ai 250/300, il Nikon a non meno di 550/600.
I 14 e 20 migliori, andando OT, sembrano essere i Sigma Art... ma costano parecchio.
Comunque al posto tuo valuterei anche un Nikon 14-24... che li racchiude entrambi con una qualità altissima.

avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2019 ore 13:29

Vittorio, sei stato più che esauriente, in realtà io possiedo già un Samyang 14mm e onestamente non sono soddisfatto della nitidezza, sicuramente non riuscirò a sfruttarla al meglio o forse mi fai venire un dubbio sulla taratura della ghiera.
Quindi mi sta venendo voglia di cambiare senza rimetterci molto sulla differenza tra vendita del Samy e acquisto del 20mm.
Il 14-24mm costa un pó troppo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me