RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dopo un po' di tempo 2


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Dopo un po' di tempo 2





avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2019 ore 12:06

Ho pensato di continuare il 3d qui. Spero che Peppe sia d' accordo.
Possiamo continuare le nostre conversazioni.

p.s. oggi mi hanno tolto il gesso: pensavo peggio.
La caviglia, immobile per un mese, ogni tanto duole un po', ma non troppo.

A proposito dei ritratti col 20mm è ovvio che non siano ritratti classico/accademici, ma possono essere molto espressivi, anzi, espressionisti. Mi sembra che sia determinante la distanza dal soggetto. Quelli postati da Zen sono molto belli.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2019 ore 13:47

Occhio che arriva GiulianoMrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2019 ore 14:02

MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2019 ore 15:58

A proposito dei ritratti col 20mm è ovvio che non siano ritratti classico/accademici, ma possono essere molto espressivi, anzi, espressionisti. Mi sembra che sia determinante la distanza dal soggetto.


Ormai dovrebbe essere assodato che, per quanto esistano focali più adatte a certi generi, ci si possa inventare qualcosa per qualunque genere con qualunque focale.

Direi anzi che dovrebbe proprio essere una delle cose più belle della fotografia andare ad esplorare fuori dai "canoni" standard. ;-)

avatarsupporter
inviato il 14 Novembre 2019 ore 17:05

Giuliano sotto i 200 chiama la Sicurezza

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2019 ore 17:44

Giuliano sotto i 200 chiama la Sicurezza


MrGreenMrGreenMrGreenSorriso

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2019 ore 17:46

Beppe come ti trovi con la nuova combinazione di obiettivi?

Hai raggiunto la pace o stai ancora magari provando e collaudando qualcosa?

Scusa la curiosità ma mi sento molto nei tuoi panni;-)

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2019 ore 17:50

MrGreen

Quel 100 L l'ho avuto per poco tempo e non ho avuto modo di capirlo. Mi interessava per la macro, che ho subito abbandonato.
Invece questo 100f2 mi piace. Per il colore lo preferisco all'85 1.8. E trovo che 100 sia una focale ben adatta a ritratti, ma anche a qualche altro genere perché non troppo tele. In montagna ho fatto qualche dettaglio. Ottima nitidezza e stacco.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2019 ore 17:56

Bellissimo il 100 f2 Paolo, l'ho avuto quando avevo la 6D davvero eccezionale;-)

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3265821
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3264951

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2019 ore 18:02

Vedi che si possono fare ritratti ambientati e non soltanto fototessere.
Comunque comincio a diffidare di certi canoni fissi che classificano rigidamente generi e rispettive focali.

user39791
avatar
inviato il 14 Novembre 2019 ore 18:39

Sperimentare è una delle cose più belle della fotografia, come conoscere bene la propria attrezzatura è una delle più importanti. Oggi è anche fondamentale cavarsela decentemente con la post produzione.

avatarsupporter
inviato il 14 Novembre 2019 ore 18:58

Sandro ti rispondo. Ho trovato almeno il 50% della pace, anzi un po di più, diciamo il 66% in quanto so che 50 e 135 sono e rimarranno intoccabili.
Mi sono rimasti il 24-70/4 L IS ed il 20 Art che ho preso ieri mattina ma non ho ancora provato abbastanza ma per quel poco mi pare eccezionale.
Mi tormenta ancora il 24/1.4 L II che probabilmente è inferiore al Sigma ma, come ormai detto tante volte, lo sento mio mentre questo Sigma ancora no.
Lo zoom non so se resterà o resterà come comparsa.
In ogni caso non sono più tormentato, lo strascico che sta restando ancora era largamente previsto.
Sono vicinissimo alla soluzione e sono contento che sia andata così fino ad ora.
Non è escluso che tutto resti così, devo solo provare un po a fondo il 20 Art , pesa ed è molto più grosso del Canon ma produce immagini veramente spettacolari, vediamo se riuscirò a sentirle mie.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2019 ore 18:58

Mi rendo conto di avere ancora tanto da imparare.
Ma, come diceva il maestro Manzi: " non è mai troppo tardi".Sorry;-)

avatarsupporter
inviato il 14 Novembre 2019 ore 18:59

Paolo con "ritratti col 20mm" e "foto tessera" il buon Giuliano potrebbe esplodereTriste

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2019 ore 19:01

Peppe: ho letto che il 24 1.4 old è ineguagliabile come carattere

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me