| inviato il 12 Novembre 2019 ore 22:56
Nessuno ha mai provato il Sigma 12-24 EX DG (NO art), sia la prima che la seconda serie, adattato (magari con MC-11 o Metabones, o anche altri adattatori) su A7xxx ? |
| inviato il 12 Novembre 2019 ore 23:10
Ciao , io ho Canon quindi non faccio testo. Però ho avuto per diversi anni il Sigma 12/24 non art II serie e ne ero molto contento . Poi la solita voglia di cambiare ed ho preso l'ART stessa focale (usato) ma ti dico che praticamente non ho notato differenze rispetto al non art . E se potessi tornerei indietro per il peso e la resa (identica) . Non per nulla poco dopo il 12/24 Art hanno prodotto il 14/24 sempre Art . A che pro ? Solo il diaframma costante a F 2,8 in un super grandangolare ? Non credo . |
| inviato il 12 Novembre 2019 ore 23:36
Grazie Quin |
| inviato il 13 Novembre 2019 ore 0:35
Io ho il II su Nikon e mi trovo benone, su grandangoli così spinti non si può stare a guardare i difetti, è chiaro che ci sono aberrazioni di ogni genere ma basta saperlo usare e ci fai splendidi scatti. |
| inviato il 13 Novembre 2019 ore 3:58
Io ho il 2, lo uso ogni tanto su a73 con mc11. Funziona bene, a patto di non usare i punti di messa a fuoco in small a 12 mm - devi usare medium o large. Aberrazioni non ne ho proprio viste, se devo trovare un difetto il profilo di correzione delle distorsioni di Lr/ACR non è fatto benissimo, e lascia un po' di spanciatura. |
| inviato il 13 Novembre 2019 ore 5:58
Ho avuto la versione II attacco Nikon, adattata con apposito Commlite autofocus su A7 II. Da dimenticare l'AF del combo specie in luce bassa, per il resto nulla da criticare. |
| inviato il 13 Novembre 2019 ore 7:15
Ho il II attacco Canon. Mi piace tantissimo (nonostante flare importante) e penso che lo terrò a lungo. |
| inviato il 13 Novembre 2019 ore 8:14
Grazie a tutti per i feedback. Avrei trovato una prima versione ad un buon prezzo, mi sa che faccio l'acquisto. |
| inviato il 13 Novembre 2019 ore 8:14
“ Ho il II attacco Canon. Mi piace tantissimo (nonostante flare importante) e penso che lo terrò a lungo. „ Che adattatore usi ? |
| inviato il 13 Novembre 2019 ore 8:23
Lo uso su A7RIII e usando un minimo di attenzione, fornisce ottime immagini senza particolari aberrazioni. Ho la serie II con attacco Canon, lo uso con il Sigma MC-11. |
| inviato il 13 Novembre 2019 ore 9:50
Occhio che la prima versione è un terno al lotto, io ne avevo visti 6 (SEI!) e solo uno era buono. Gli altri decisamente orrendi... |
| inviato il 13 Novembre 2019 ore 9:52
“ Occhio che la prima versione è un terno al lotto, io ne avevo visti 6 (SEI!) e solo uno era buono. Gli altri decisamente orrendi... „ Io ne avevo avuto uno... ed effettivamente era orrendo |
| inviato il 13 Novembre 2019 ore 11:56
Grazie per le dritte. Magari vedo se trovo allora una seconda versione. C'erano i famosi problemi di front/back focus, oppure facevano proprio schifo di suo ? |
| inviato il 13 Novembre 2019 ore 13:12
Disallineamento lenti, principalmente. |
| inviato il 13 Novembre 2019 ore 13:31
Usato con Sigma Sd1 e Sd4h (trovi qualcosa nelle gallery): non è certo un Art, quindi direi senza ×a e senza lode, problemi ai bordi e all'AF... Sostituito con il 20 f1.4 Art, un altro costo ma proprio un altro pianeta, dal quale difficilmente si torna indietro... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |