| inviato il 12 Novembre 2019 ore 17:58
Faccio foto da qualche anno con una Canon EOS 6d e debbo dire di esserne soddisfatto : tiene gli alti ISO meravigliosamente, non è pesante, la resa colore è ottima sia per i paesaggi che per i ritratti ( sia in JPEG se opportunamente settata, che ovviamente in RAW ) ma......la gestione dell'AF è....quella che è. Ovviamente lo sapevo già al momento dell'acquisto ( da un solo sensore centrale a croce non ci si poteva aspettare di più... ) : intendiamoci, per foto "tranquille" e poco movimentate va più che bene ma .......gestire fotograficamente soggetti ( prevalentemente umani ma all'occorrenza non solo ) che si muovono velocemente e non sempre con traiettorie prevedibili confesso che non è facile. E allora mi sono detto ( visto che non ho i mezzi per acquistare una Canon EOS 1dx I o ancor meno II ), perchè non provare con una Canon EOS 1d III ovviamente usata ? Meglio sarebbe certo la 1d IV, ma visto che per me è poco più di un capriccio, non vorrei spendere molto. Mi sono documentato in questo sito ed ho scoperto che è bene evitare macchine ( 1d III ) con quei numeri seriali che potrebbero avere problemi di AF ed ho anche visto che un eventuale confronto con la 7d ( altra ipotesi possibile ) pende a favore della "professionale" di qualche anno fa. Insomma : la velocità di raffica e la possibilità di espandere i punti di AF della 1d III mi ha fatto .....venire la scimmia ! Ovviamente il peso non è confrontabile con quello della 6d ma non sarà un problema, visto che la userò solo in certe circostanze ed anche perchè ci ho già fatto l'abitudine utilizzando la Canon EOS 1N ( compreso il battery pack ) per l'analogico. Che ne dite ? Sono pazzo o.....ne varrebbe la pena ? |
| inviato il 12 Novembre 2019 ore 18:01
Se la fotocamera è funzionante e non necessita del richiamo (Canon non fornisce più alcun ricambio da diverso tempo) può essere un oggetto interessante: non spenderei più di 400 euro, comunque. |
| inviato il 12 Novembre 2019 ore 18:19
Io sono evidentemente pazzo e l'ho presa. Sensore da pochi mpx rispetto ai livelli di oggi, peso rilevante, ma ergonomia secondo me insuperata. E' un aps-h (1.3x), quindi penalizza un po' gli zoom tuttofare lato grandangolo. Il 17-40 diventa un 22-50... |
user36220 | inviato il 12 Novembre 2019 ore 18:22
Lato af sicuramente hai dei miglioramenti, però considera che la 1D III ha solo 10 mp, e iso si ferma a 1600 (3200 in espansione). L'ho avuta nel 2012, è stata la mia prima serie 1 ed allora era ancora in grado di fare la sua bella figura. Oggi, sinceramente, non so se la comprerei. Piuttosto ( tanto il comparto af è lo stesso) una 1Ds3. Che ha meno raffica ma un file da 20 mp ed una tenuta iso decisamente più interessanti. |
| inviato il 12 Novembre 2019 ore 18:32
“ Mi sono documentato in questo sito ed ho scoperto che è bene evitare macchine ( 1d III ) con quei numeri seriali che potrebbero avere problemi di AF ed ho anche visto che un eventuale confronto con la 7d ( altra ipotesi possibile ) pende a favore della "professionale" di qualche anno fa. „ . . . la mia ricade proprio in quel range di numeri seriali e non sono nemmeno sicuro che abbia fatto il richiamo suddetto, l'ho comprata usata diversi anni fa con un'anno di garanzia del negozio, e non ho mai avuto problemi di AF. Per il resto gran macchina pochi pixels ma buoni, non è assolutamente una pazzia. Comunque è bene verificare quanto dice Hbd. |
| inviato il 12 Novembre 2019 ore 18:45
La gamma di sensibilità iso della 1d mark III è 100-3200, con una modalità h (simulata) che corrisponde a iso 6400, ma che sconsiglio di utilizzare. Sconsiglio anche la 1ds mark III, decisamente più costosa e lenta della 1d mark III, e con un buffer inferiore. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |