JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti. So che c'è già un altro topic su questo argomento ma facciamo un riassunto! La mia Sony A7ll ogni tanto mi dà errore fotocamera spegnere e riaccendere. Leggendo su tutti i forum dicono che dando un leggero colpetto alla macchina, il sensore ritorna nella sua posizione corretta e rifunziona nuovamente. È vero, funziona a dovere, ma appena riceve un qualche vibrazione per via del normale utilizzo il messaggio ricompare. E come se il sensore rimanesse incastrato da una parte. Il problema c'è anche quando disattivo lo stabilizzatore. C'è qualche altro modo per risolvere il problema oltre che mandarla in assistenza Sony? La machina non è più in garanzia, quindi l'intervento avrebbe un costo non indifferente, ma se non c'è un altra soluzione, pazienza! Grazie!
Ho smontato la piastra sotto, dove c'è il buco filettato per l'aggancio cavalletto. Volevo vedere come si muove il blocco sensore, stabilizzatore! Nessuna anomalia! Adesso la fotocamera funziona perfettamente, senza farne piu quelli scherzetti di qui vi parlavo prima! Ho rimontato il coperchio nero, senza piastra metallica e va benissimo. L'unico neo e che non la posso più montare sull cavalletto, ma c'è un collare per il cavalletto da montare sull adattatore Mc-11. Costa 70€ , ma ho risparmiato i soldi del assistenza che solitamente ti cambiano tutto il blocco dello stabilizzatore. 250€ cca. Facendo così, la macchina e pure più bilanciata.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.