JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
85 1.8 senza pensarci...usabilissimo anche in interni per ritratti, ovviamente non ci fai una figura intera nello sgabuzzino , ma si fanno serenamente mezzi busti a meno di 2.5m di distanza.
il 55 è più "versatile" potresti farci anche molto altro oltre i ritratti; detto questo opterei per l'85 e, eventualmente vorresti toglierti lo sfizio del 50ino valuterei il 50 1.8 di casa Sony o sperimenterei con un 50ino vintage (magari uno Zuiko 50 1.4)
ho l'85mm e ho avuto il 55mm (che non avevo preso per ritratti) ma l'ho venduto e come 50 ho tenuto altro che mi piaceva di più non Sony. l'85mm invece si difende molto bene, tra gli 1.8 lo trovo ottimo e aspetto di comprare appena riuscirò il 35 1.8 per girare con questi due.
@Simgen, cosa vuol dire "ti bomba la foto"? forse intendi ti "impalla"? Io l'85 per ritratti lo uso senza problemi in interni, con bambini o adulti insieme, cioè non da solo in mezzo al deserto. Se però vuoi fare le foto in mezzo alla gente, "rubando" ritratti, quindi cercando di essere "invisibile", muovendoti per cercare di evitare eventuali persone che ti impallano, magari ad un concerto metal, o ad una manifestazione CGIL/CISL/UIL, fino a mettersi a 1m dal faccione di turno ...un 55mm non ti aiuterebbe, ma sarebbe più "efficace" uno zoom tipo 17-28 2.8 o 16-35 f/4, anche perchè a 1m devi sicuramente chiudere parecchio per non avere fuori fuoco in un primo piano di 3/4.
Io l'85 lo uso spesso anche su a6500 per ritratti, così come il 200 2.8 su a7III se sono all'aperto.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.