RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Smartphone vs Compatta


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Smartphone vs Compatta





avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2019 ore 22:03

Ormai leggo un po' ovunque che gli smartphone hanno raggiunto la qualità fotografica di una buona compatta ..
addirittura alcuni li paragonano a fotocamere ben più evolute.

Persino i dati di mercato sembrano dare ragione a queste affermazioni, in quanto le vendite di fotocamere sono in picchiata libera (in primis delle reflex entry e delle compatte ma in generale di un po' tutte).

Ammetto che gli smartphone sono migliorati molto negli ultimi anni e non solo nel comparto foto/video.
Ormai col telefono ci fai tutto..
Nessuno più ne è sprovvisto.

Secondo voi è per questo motivo che le vendite di fotocamere sono in calo?
Ovvero perché “tanto ho il telefono sempre con me quindi uso questo” e non serve comprare altro?
Oppure perché la qualità si è avvicinata?

Ad esempio:
iPhone 11 vs Pana LX100 (old) chi vincerebbe?
Il telefono costa il doppio della compatta pro ma fa anche altro ...

Mio punto di vista, rimango a favore delle fotocamere da appassionato ma ben vengano le migliorie anche sui telefoni che abbiamo sempre in tasca.

Voi che dite?

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2019 ore 22:08

Oltre alla qualità HW che è sicuramente migliorata, i passi da gigante i telefonini li hanno fatti lato SW con la fotografia computazionale, cosa che permette, entro certi limiti ovviamente, di "simulare" una combinazione lente/sensore sensibilmente più performante di quanto non sia in realtà, cosa che nessuna macchina fotografica al momento è in grado di fare col suo JPEG engine.
L'utente target delle compatte (ed ora dei telefoni) è il classico "punta, scatta e dimentica", vuole il massimo dei risultati col minimo sforzo, e coi cellulari moderni esattamente questo ottiene, con una compatta scattando in JPEG (ma neanche con macchine ben più costose) invece no, perché non sono (ancora) progettate per quello.

user2034
avatar
inviato il 11 Novembre 2019 ore 22:18

Ennesimo post fotocopia su reflex vs smartphone ,ormai il forum ne è invaso Triste

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2019 ore 22:21

Se per compatte intendiamo le estinte con sensorino no ma se parliamo dei moderni modelli con sensori da 1 pollice in su allora riescono a mantenere un vantaggio più o meno risicato. Attenzione a cadere nelle trappole del marketing, le unità di elaborazione all'interno delle fotocamere non scherzano, io per dire in casa ho delle fuji che in video producono file che sono inarrivabili anche per flusso dati dai cellulari, questo significa che le loro unità di calcolo non sono così scarse. Per le tecnologie Ai bisogna dire che almeno oggi non riescono ad inventare informazioni a costo 0, basta vedere la suite topaz che uso, ma che ha anche i suoi limiti e che va decisamente meglio in presenza di uno scatto di qualità in origine.

user111807
avatar
inviato il 11 Novembre 2019 ore 22:37

Chi sa usare una fotocamera e dedica un po' di tempo a postprodurre normalmente ottiene risultati migliori.
Poi chi ha cominciato con macchine fotografiche entry-level 9 su 10 è passato a fare foto con lo smartphone il restante 10% ha smesso o più raramente ha migliorato l'attrezzatura.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2019 ore 22:49

Beh il vantaggio del telefono è che lo hai sempre con te. Per avere qualcosa del genere, ho preso una xf10. Che ha un file di qualità sicuramenente superiore a qualsiasi telefono, nella maggior parte delle situazioni.
Però adesso che sono costretto a cambiare telefono, causa anzianità, devo dire che un pensierino ad uno smartphone con qualità fotografica, lo sto facendo.
Non fosse altro, per il fatto, che la fuji ha un 28 fisso.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2019 ore 22:59

Io alla fine mi sono arreso e come "fotofono" ho preso una RX100 VI, almeno è ancora una macchina fotografica "vera" ed ha un 200mm equivalente di qualità decente davanti. Me la metto nel taschino della giacca e tanti saluti.. Cool

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2019 ore 23:03

Provata. Il file non mi convince, ma soprattutto, è troppo piccola. Non riesco ad impugnarla, senza il rischio di farla cadere.
Molto più ergonomico, il telefono...MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2019 ore 23:07

Intanto grazie per le risposte ;-)

@Tripitz
Però appunto, come dici tu, la fotografia computazionale “simula” quello che fa la fotocamera con sensore più grosso, pdc ridotta, ecc .. ed applica picture style sicuramente migliori di quelli di una fotocamera che lascia la foto più flat.
Io sinceramente sono ancora per il RAW da aprire al pc MrGreen
Sono preistorico lo ammetto!
Ma preferisco fare io la PP .. non lasciarla fare al telefono in auto.
Secondo te potrebbero essere riprogettate le macchine fotografiche stile smartphone ma con la possibilità di lasciare scegliere al fotografo se usare la computazionale o la Manuale?

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2019 ore 23:09

Ormai col telefono ci fai tutto..


Pensa che io lo uso perfino per telefonare ...

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2019 ore 23:09

@Bigtul
Si ma a differenza di tutti gli altri 3D io l'ho scritto da fotoamatore ;-)
Preferisco ancora l'ergonomia della fotocamera e le sue ghiere e rotelle!

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2019 ore 23:11

@Franlazz
Io ho portato l'esempio della pana LX100 quindi con un sensore bello grosso in 4/3 ..

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2019 ore 23:15

@Domenic
Appunto condivido quanto dici “chi sa usare e dedica tempo a post produrre ottiene risultati migliori”
Ma nell'epoca del tutto e subito siamo rimasti in pochi a voler dedicare quel tempo alla PP..
persino a chi piace lavorare le foto al pc con la vita frenetica odierna costa parecchio ritagliare quel tempo da dedicare ..Che è sempre meno.

Ormai persino nelle cerimonie (18esimi, lauree, matrimoni) la committenza chiede al fotografo di avere una parte di foto lo stesso giorno per condividerle suo social, ed un piccolo video da mostrare già a fine serata ..
Una volta ai matrimoni nessuno pretendeva ste cose .. gli album venivano consegnati un anno dopo MrGreen

Ps: io sono nel 10% che è passato da entry level (Canon 1000D) a qualcosa di migliore (Canon 6D) per poi affiancare qualcosa di più leggero (pana lx100, non di certo lo smartphone).

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2019 ore 23:20

Daniele, non vedrei problemi a realizzare unaacchina che da un lato ti lasci il RAW bello puro per farci la PP e dall'altra ti consenta invece di scattare in "Computational JPEG" come in cell ma con la qualità enormemente migliore di un sensore più grande e le ti migliori. Anzi, mi sorprende molto che nessun grande produttore ci abbia già pensato, oppure hanno solo paura che venga bollata come "macchina per principianti da telefonino"..
A me sinceramente non dispiacerebbe, non sempre ho voglia di sbattermi con la PP, soprattutto per condizioni di scatto più "casual".

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2019 ore 23:23

@Maserc: mi deve ancora arrivare in realtà, immagino che le aspettative vadano tenute non troppo alte, soprattutto per scatti in condizione di luce scarsa. Per la presa ho visto che esistono dei dei simpatici L-bracket con grip incorporato che dovrebbero cmq mantenere gli ingombri limitati, vedo intanto come.mi ci trovo, alla fine uso corrente quella "saponetta" della DP Merrill.. MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me