RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji xt 30 rumore iso paragonato a 6d


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Fuji xt 30 rumore iso paragonato a 6d





avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2019 ore 13:56

Ragazzi vorrei affiancare alla 6d la fuji xt 30. Monta Xtrans di 4 generazione. Come stiamo a rumore ad alti iso rispetto alla Canon 6d?

Quanti stop di differenza?

avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2019 ore 13:58

O siamo già arrivati a pari?

Da vecchio discussioni sule fuji ricordo che non bisogna paragonare direttamente gli iso perchè qeulli della fuji sono tarati diversamente (tipo che 1600 iso fuji equivalgono a 800 iso...). E' ancora così?

In sostanza vorrei capire in uguali condizioni se mio devo aspettare molta differenza nel rumore...


avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2019 ore 14:09

Conta che a parità di tecnologia ci sono circa 1,17 stop di differenza tra FF e APS-C. La Fuji ha un sensore molto più moderno di quello della 6D (che comunque ad alti ISO regge tutt'ora bene il confronto con quelli moderni) quindi il gap si riduce.

La differenza è decisamente meno di 1 stop, poi per quantificarla esattamente sarebbe da vedere le misurazioni www.dpreview.com/reviews/image-comparison?attr18=lowlight&attr13_0=fuj

avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2019 ore 14:19

Si la differenza c'è in favore di canon, è tollerabile direi ma essendo un corpo del 2012 speravo meglio... però fuji dovrebbe recuperare meglio giusto? Avendo più gamma dinamica..

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2019 ore 14:42

Fuji recupera meglio alle basse sensibilità. Sopra i 6400 iso il sensore più grande fa la differenza.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2019 ore 14:47

Non necessariamente, la gamma dinamica dipende da due fattori: read noise (rumore di lettura, cioè quanto il sensore è preciso a leggere la carica elettrica accumulata su ciascun pixel durante l'esposizione) e FWC del sensore (quanta carica elettrica può accumulare il pixel).

A bassi ISO la 6D ha un read noise molto alto, quindi la GD è relativamente bassa, ma ad alti ISO il read noise della 6D cala drasticamente quindi ha una GD in linea con sensori molto più recenti e tutt'oggi più che dignitosa).
Le Fuji hanno un read noise basso e praticamente costante su tutta la gamma ISO, quindi GD molto alta a ISO 100 ma che cala in modo lineare alzando gli ISO, sono quasi "isoless".
Anche qui, sarebbe da vedere le misurazioni dettagliate ma così a naso direi che la Fuji come GD vince a ISO bassi e perde di poco a ISO alti

avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2019 ore 14:57

Allora, io con al 6d non scatto quasi mai oltre i 1600 iso. Diciamo 2000 iso massimo.

Quindi a iso 2000 la 6d mi soddisfa pienamente. I recuperi sono quasi sempre a iso 800 o meno... sopra 800 iso difficilmente recupero.


Spesso nelle lunghe esposizioni invece recupero e li siamo a iso molto bassi. 100 quasi sempre.

Sulle lunghe esposizioni la 6d qualche grattacapo me lo ha dato... su una notturna 15 sec a 100 iso ho bruciato le alte luci..avevo fatto due esposizioni e quella dove le alte non sono bruciate le basse non le recupero.

Però ecco non pretendo che la xt30 sostituisca la 6d ma che non mi faccia sentire troppa differenza nel mio ambito preferito cioè ritratti 8pdc a parte).
La userei con il 35 1.4 e forse in futuro con il 23 ...neint'altro.

avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2019 ore 14:58

Fuji recupera meglio alle basse sensibilità. Sopra i 6400 iso il sensore più grande fa la differenza.


Fotomistico mi hai convinto a non andare sulla x e3 ma sulla xt 30 cosi mi evito la pippa del grid pattern..

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2019 ore 18:14




avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2019 ore 20:40

Fotomistico mi hai convinto a non andare sulla x e3 ma sulla xt 30 cosi mi evito la pippa del grid pattern..

Ottima scelta, non te ne pentirai;-)

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2019 ore 20:59

Questi sono i 51.000 iso della xt2




avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2019 ore 21:07

Avendo avuto una 6D ti consiglio di fare il "salto" ma consapevole che lo stop di differenza ci sarà SEMPRE

Detto questo prenderei la X-T3, anche usata, perché come unico corpo la T30 l'ho avuta ed è insufficiente, alla fine le ho preferito la T2, anche se l'AF con il 35 1.4 è veramente notevole con la T30

Questo è 1/500 f1.4 ISO 4000





Ha preso tutta la raffica a fuoco, con la T3 avresti queste prestazioni in un body soddisfacente a luuuuungo, pensa che ho fatto comprare una T1 a un'amica (lei usa solo MF) e sono stupefatto da quanto è attuale

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2019 ore 21:08

Avendo avuto una 6D ti consiglio di fare il "salto" ma consapevole che lo stop di differenza ci sarà SEMPRE

Detto questo prenderei la X-T3, anche usata, perché come unico corpo la T30 l'ho avuta ed è insufficiente, alla fine le ho preferito la T2, anche se l'AF con il 35 1.4 è veramente notevole con la T30

Questo è 1/500 f1.4 ISO 4000 (perdonate la risoluzione ultracompressa)





Ha preso tutta la raffica a fuoco, con la T3 avresti queste prestazioni in un body soddisfacente a luuuuungo, pensa che ho fatto comprare una T1 a un'amica (lei usa solo MF) e sono stupefatto da quanto è attuale

user92328
avatar
inviato il 11 Novembre 2019 ore 21:27

Fuji ha una bella resa ad alti iso, anche se si vocifera che, il valore nominale che si imposta poi corrispondi a un po di meno di quello che si legge...
es.. se imposti 6400iso, effettivamente sarà 5000iso o anche meno...

Questo ho letto in giro e questo riporto qui...


(perdonate la risoluzione ultracompressa)
ok ti perdono, però sappi che non servono a nulla cosi piccole...MrGreen

avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2019 ore 21:30

Ciao Cesare, forse é la compressione ma la ragazza a me sembra fuori fuoco ?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me