RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ci vendono spazzatura? Possibile?!


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Ci vendono spazzatura? Possibile?!





avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2019 ore 22:42

Dopo aver letto questo articolo in effetti c'è da pensare... www.dday.it/redazione/32992/se-smartphone-di-notte-scatta-meglio-di-un

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2019 ore 23:46

i moderni smartphone hanno un software nettamente più evoluto di qualsiasi reflex o mirrorless,
e fanno già una post-produzione dignitosa dello scatto ottimizzando tutti i parametri della scena.

le macchine fotografiche su questo aspetto sono all'età della pietra.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2019 ore 2:43

Ovvio che quando manca la capacità di guardare nel mirino, saper leggere la luce, saper estrarre l'unico scatto buono di quel momento separandolo dalla totale banalità tutta l'attenzione dell'operatore non si può riversare altro che nella continua ricerca e inseguimento dell'aspetto elettronico, di tutto questo telefonia e trappole simile stanno facendo enormi scorpacciate.

Cantare in Playback è più o meno sulla stessa linea.

Dai Stile, perdonami ma quello che fa il telefono sarà qualcosa d'altro ma non certo una post produzione, sempre che al giorno d'oggi post produzione non sia quello che succede su instagram con le foto con lo sfocato tutto attorno al gatto o al cagnolino, se è questo allora va bene, mettiamoci tutti il ciuccio in bocca e sgraniamo gli occhi davanti a tutte le scemenze che ci propinano.


sono d'accordo anche se, come tutte le cose, non si possa generalizzare.
ci sono persone consapevoli che per sfida o altro, fotografano col cellulare, ma il tutto in maniera appunto consapevole usando il telefono come strumento fotografico, al pari di chi usa una ml o reflex.

quindi in definitiva reputo il cellulare uno strumento atto a far foto, poi dipende solo da chi sta dietro dare un significato o meno a quello che ne uscirà fuori, esattamente come per le reflex e ml.

io lo odio perchè privo di mirino e quindi non riuscirei a farci niente, difatti non scatto mai col telefono se non raramente per motivi di lavoro, e sono impedito forte.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2019 ore 8:01

Beh.. su.. dai.. non ne avete le scatole piene?...


Nessuno si e' mai sognato di smettere di disegnare a matita solo perche' oggi ci sono i normografi.

Alcuni, montata una matita su un plotter appositamente modificato, si son messi a disegnare in serie…
Producendo opere anche di un certo valore.

Alla fine si confonde sempre il fine con il mezzo.

Chissenefrega se il telefonino scatta di notte… gia lo fanno, da decenni, i visori militari con fotomoltiplicatori.

Chissenefrega se il telefonino e piu pratico.. se e' piu cool, se scatta con le mani legate dietro alla schiena.

Hai qualcosa da dire con il tuo scatto?... sei riuscito a dirlo? Bene.. Non ci sei riuscito?.. male! SEI UNA PIPPA sia che tu abbia scattato con la holga che con la hassie...MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2019 ore 8:08

Alla fine si confonde sempre il fine con il mezzo.

Chissenefrega se il telefonino scatta di notte… gia lo fanno, da decenni, i visori militari con fotomoltiplicatori.

Chissenefrega se il telefonino e piu pratico.. se e' piu cool, se scatta con le mani legate dietro alla schiena.

Hai qualcosa da dire con il tuo scatto?... sei riuscito a dirlo? Bene.. Non ci sei riuscito?.. male! SEI UNA PIPPA sia che tu abbia scattato con la holga che con la hassie...MrGreenMrGreen


finalmente qualcuno che apregli occhi su quello che è la realtà....;-)

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2019 ore 8:17

Dai Stile, perdonami ma quello che fa il telefono sarà qualcosa d'altro ma non certo una post produzione


sì è post-produzione in quanto rielabora i dati della ripresa.

che poi sia un algoritmo completamente automatico oppure una persona che dosa gli strumenti di photoshop o un altro software non cambia niente.

e comunque la post-produzione fatta "a mano" non è che sia sempre un valore aggiunto rispetto a filtri automatici
perchè si vedono anche molte autentiche porcherie .

Ovvio che quando manca la capacità di guardare nel mirino, saper leggere la luce, saper estrarre l'unico scatto buono di quel momento separandolo dalla totale banalità tutta l'attenzione dell'operatore non si può riversare altro che nella continua ricerca e inseguimento dell'aspetto elettronico, di tutto questo telefonia e trappole simile stanno facendo enormi scorpacciate.



Scusa la brutalità ma queste sono pippe filosofiche che lasciano il tempo che trovano.
non confondiamo il piacere/diverimento di fare un determinato percorso, con quello che è il risultato finale
se una foto funziona... funziona e basta a prescindere da come l'abbiamo fatta.


user172437
avatar
inviato il 11 Novembre 2019 ore 8:29

Si qua di DDay (e non solo!) hanno scassato la minchia con i loro titoli sensazionalistici acchiappa grulli! MrGreen

Spero che qualcuno non ci creda pure... ma mi sa che qualcuno lo abbindolano a giudicare da tutti i topic che vengono aperti giornalmente! ;-)

Anche quest'articolo:

www.dday.it/redazione/32395/fotografare-le-stelle-con-lo-smartphone-co

Corredato di uno scatto della galassia di Andromeda... ma per favore!

"Impossibile? No, bastano il buio e una applicazione" MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2019 ore 8:38

DDay come autorevolezza sta a zero... anzi forse meno.. ;-) MrGreen

user172437
avatar
inviato il 11 Novembre 2019 ore 8:39

Below zero! MrGreen sono tutti articoli acchiappa click per gente con il cervello spento! MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2019 ore 9:14

che poi sia un algoritmo completamente automatico oppure una persona che dosa gli strumenti di photoshop o un altro software non cambia niente.


come non cambia niente?...Eeeek!!!
Eeeek!!!Eeeek!!!

nel primo caso e' una produzione in serie, nel secondo un'opera dell'ingegno.

La stessa differenza che passa tra il nano da giardino e la statua scolpita nel marmo. La serigrafia che trovi su una lattina di cocacola ed un disegno a carboncino. MrGreen

MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2019 ore 9:31

nel primo caso e' una produzione in serie, nel secondo un'opera dell'ingegno.


no sono entrambe opere dell' ingegno umano... ma di persone diverse MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2019 ore 9:41

scusa ma , il primo e' opera di un rigido algoritmo , il secondo di una persona.

Il primo risponde a regole "meccaniche" il secondo a stati di umore.

La fotocopiatrice che regola automaticamente il contrasto per la massima leggibilta' e' diversa da un cristo che smanetta su un cursore.
La prima e' OGGETTIVA e si basa su MISURE. Il secondo e' Soggettivo e si basa su SENSAZIONI.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2019 ore 9:43

L'ho già scritto altrove...

Per il fotografo 'evoluto' un buon smartphone è indiscutibilmente complementare alla fotocamera.

Ad esempio: il mio S8 fa panoramiche molto migliori della mia RX100 VI (che in questo è peggiore anche della RX100).
Date un'occhiata alla foto dei botanic garden di Singapore che trovate qui www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3081867

Immagine ottenuta su S8 senza alcuna PP significativa, solo una leggerissima sottoesposizione del cielo.
Sfido chiunque ad ottenere lo stesso risultato con una reflex.

Questo non significa che il mio S8 (che non è nemmeno allo stato dell'arte) faccia foto migliori della mia D850 ecc... però la completa.

Ricordo anni fa sulla cima dello Stromboli per fotografare le eruzioni all'imbrunire: vidi il risultato delle foto e dei filmati fatti con un I-Phone e rimasi di M.... (M)

Gli smartphone segneranno il declino/fine delle fotocamere digitali? Mbeh? Che mme fotte ammè? Se e quando otterrò le immagini che voglio senza lo sbattimento di andare in giro con 2 kg al collo... sicuramente userò uno smartphone.
Quel momento non è ancora giunto.

Ricordiamoci che non conta il mezzo ma l'occhio.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2019 ore 9:56

C'è chi al posto della busta si compra gli ingredienti e una volta cucinati gli esce un ottimo prodotto e meglio di quello imbustato.

Cioè verresti far credere che oggi, nel 2019 una reflex sia roba buona da mangiare?
La tecnologia e l'elettronica deintro una Reflex o ML è quasi uguale a quella di un telefono, solo che non ci puoi ancora telefonare.

Ci fanno credere che la reflex, è per veri amatori e tutte 'ste ca..ate, ma la realtà è che tra reflex e telofonino la differenza è molto poca.

Fatto 'sta che se oggi pensi di comprare cibi biologici in realtà stai solo comprando le stesse cose da discount ma pagate il triplo.
Ciao
LC

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2019 ore 10:19

scusa ma , il primo e' opera di un rigido algoritmo , il secondo di una persona


la questione non è questa...

che sia un algoritmo scritto da un programmatore o uno "smanettamento" su photoshop, la sostanza è :
che sta a chi fà la foto tirare fuori qualcosa di interessante per lui o per altri.

alla fine conta il risultato finale, se una foto è una foto di m..da.. lo è anche se fatta con il grande formato e stampata su baritata in camera oscura,
non è che in quanto c'è stato tutto uno sbattimento in fase di creazione senza aiuti elettronici/software diventa comunque un capolavoro.

Gli smartphone segneranno il declino/fine delle fotocamere digitali? Mbeh? Che mme fotte ammè? Se e quando otterrò le immagini che voglio senza lo sbattimento di andare in giro con 2 kg al collo... sicuramente userò uno smartphone.


infatti hai ragione non vedo quale sia il problema, ognuno usa quello che meglio crede, non è il mezzo che usi per fare la foto che ti fà stare in serie A o B...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me