JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Tramonto con Nokia N8, testo e foto by Juza. Pubblicato il 09 Settembre 2011; 17 risposte, 11926 visite.
Tramonto su Piacenza - 014354 - Nokia N8, obiettivo fisso Zeiss 6mm f/2.8, 1/100 f/2.8, iso 132, mano libera. Piacenza, Italia.
L'evoluzione della tecnologia ha portato a un continuo miglioramento delle possibilità fotografiche date dai "telefoni cellulari" (anche se ormai questo termine è obsoleto: non si tratta più di telefoni, ma di computer in miniatura dalla molteplici possibilità). Fino all'anno scorso ho utilizzato il Samsung M8910, mentre adesso ad affiancare la Canon 7D e la 1DsIII nel mio corredo fotografico c'è il... Nokia N8, l'attuale stato dell'arte nel campo dei fotocellulari.
Certamente avere sempre una reflex a portata di mano sarebbe l'ideale: ma chi di voi porta sempre con se una pesante, ingombrante e costosa reflex? Eppure, tante volte capita di osservare scene bellissime quando meno ce lo si aspetta: dall'autostrada, durante una passaggiata con gli amici, dal finestrino dell'aereo o dell'autobus...tante situazioni in cui non c'è la reflex a portata di mano, e in genere si perde l'opportunità di portare a casa la foto. Questo è uno dei motivi che mi ha spinto a scegliere un cellulare con notevoli capacità fotografiche, in modo da avere sempre la possibilità di fotografare: certo non avrò la qualità d'immagine della 7D, ma meglio un pò di rumore in più che una foto non scattata :-)
Un paio di giorni fa, ho assististo a un tramonto fantastico, e dato che non avevo la reflex con me, ho provato a scattare col Nokia N8. Pur essendo al tramonto, la luminosità del cielo è stata sufficiente per scattare a ISO non elevati (ISO 132). Nell'N8, premendo a mezza corsa il pulsante di scatto di blocca l'esposizione e la messa a fuoco: un modo molto immediato per cambiare l'esposizione è modificare l'inquadratura fino a ottenere la luminosità desiderata, quindi premere a mezza corsa e rifare la composizione.
Dato che la gamma dinamica di un fotocellulare non è molto ampia, ho esposto sul cielo, lasciando che le persiane diventassero una silouette. In fase di elaborazione, ho fatto piccole modifiche di contrasto e colore (il file JPEG dato da un fotocellulare non consente ampi margini di elaborazione); usanto la Layer Mask, ho schiarito un pò la parte destra della silouette, per rendere visibile un poco di dettaglio in più nella persiana. Ho ritagliato l'immagine al classico formato 3:2, dato che non sono un amante del 4:3 tipico dei cellulari e delle compatte. L'immagine finale ha una qualità che la rende apprezzabile anche in grande formato: potrebbe essere stampata in formato 30x45cm senza problemi.
Per concludere, ecco un ritaglio al 100% dall'immagine finale come esempio per valutare la qualità d'immagine:
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Hai ragione Juza! Il risultato poi è notevole, anche se vale solo per pochi modelli, qui abbiamo Zeiss con 12 mpix interpolati che bene o male con un po' di elaborazione consentono un discreto margine di cambiamento. E' inevitabile anche una riflessione sul futuro dei corredi reflex...quanto durerà? In giro ci sono già compatte SLR che tirano l'equivalente di 800 mm, la tendenza è di miniaturizzare tutto. Vedremo!
I 12 megapixel del Nokia N8 NON sono interpolati ...questa è una cosa importante, se fossero interpolati sarebbe una schifezza :-)
Per quanto riguarda il futuro, penso che le reflex saranno sostituite sì, ma da fotocamere simili, tipo la Sony A77: sensore APS-C o FF ma niente specchio in movimento e mirino elettronico. Compatte e cellulari possono essere una valida opzione da affiancare, ma hanno limiti fisici che non si possono superare... ad esempio lo sfondo sfocato dato dal sensore grande non può essere ottenuto con una compatta; la resa agli alti ISO di un sensore grande sarà sempre migliore, e gli zoom della compatte arrivano sì a 800mm equivalenti, ma sono inguardabili.
Uno dei motivi per cui il Nokia N8 è così buono (anche migliore di tante fotocamere compatte) è che ha un'ottica a focale fissa, molto nitida, mentre tante compatte hanno zoom troppo spinti che portano a scarsa qualità d'immagine.
l'n8 è un dispositvo davvero valido, certamente saperlo utilizzare bene lo rende ottimo, com in questa foto. Credo che per adesso il sistema reflex sia il top, forse e dico forse il mirrorless sarà il futuro, vedremo.
@Masp74: Va beh ma paragoni 5mp dell'iPhone 4 ai 12mp dell'N8. Vedremo quest'anno con l'iPhone 5 e i suoi 8 mp se la Apple farà di nuovo un ottimo lavoro.
Mah.. Scusatemi se vado un poco off topic ma vorrei chiedere a Juza come giudica l'autonomia di tale telefono.. Ne vorrei uno con buone prestazioni fotografiche e questo mi pare le abbia però non vorrei che la batteria durasse mezza giornata tra si e no! Grazie!
La batteria dura abbastanza, in genere lo carico ogni 3-4 giorni, però tieni conto che ne faccio un uso molto ridotto... se ci comincia a usare wi-fi, gps o altre funzionalità che richiedono molta energia la durata scende a poche ore.
Eh la batteria è un pò (molto) la croce dei moderni cellulari, soprattutto per chi viene dai "tradizionali". A volte Rimanere a "secco" può creare molte noie.. Grazie per l'informazione!
Non esiste un software su nokia che permetta di utilizzare la fotocamera con parametri personalizzati? ad esempio cambiare i tempi, sensibilità e compensazione esposizione?
Anche io ho un N8 acquistato circa un anno fa, che porto sempre con me (e sempre meno la 7D...) e sono soddisfattissimo della sua qualità. Attenti alla batteria che, specie con il flash, non dura molto, con il Gps poi è una tragedia... Tempo fa ho visto da qualche parte che è disponibile il formato Raw, non ricordo se su DPhoto o nelle apps di Ovi, e comunque per me va già bene così. Ho anche inserito qualche foto e una breve prova nel mio sito personale, non a livello delle prove di Juza.