| inviato il 08 Novembre 2019 ore 9:50
Ciao a tutti, sono un nuovo utente Fuji e mi sto trovando benissimo con la mia X-H1. Il mio principale uso è per travel photography e videography e ad oggi ho un 23mm f2 ed un XC 50-230, da quest'ultimo non mi aspettavo miracoli ovviamente, ma sento che mi manca quel piccolo "extra reach" che potevo raggiungere in modo molto intelligente con la funzione "clear image zoom" di Sony (da cui provengo). Uso questa funzione soprattutto nei video, esportando solitamente (ma non sempre) in 1080p, mi sono sempre arrangiato con il 4k 30fps che mi fornisce quel crop dell' 1,15x più il normale e facoltativo crop da downscale in 1080p. Tra 1 o 2 anni il mio sogno è fare un safari, mi sembra che la soluzione di maggiore qualità sia senza dubbio il XF 100-400, ma sinceramente il mio budget non lo consente, e so che lo userei solo per safari e poi rimarrebbe a prendere polvere. Allo stesso modo affittarlo mi costerebbe sui 30 euro al giorno che per 2 settimane sarebbero più di 400 euro. Insomma, chiedo a voi più esperti, c'è qualche soluzione che non ho tenuto in considerazione e che mi consigliate per un pò di sana wildlife? Grazie, Alberto |
| inviato il 08 Novembre 2019 ore 11:25
Ho avuto il tuo stesso cruccio prima di andare in Namibia ed infatti ho acquistato un 100-400 usato per poi rivenderlo subito dopo il viaggio. Facendo così, dal punto di vista economico, ci perdi praticamente poco o nulla. Poi però per il sottoscritto le cose sono andate un po' diversamente ed infatti mi sono trovato talmente bene con quell'ottica che non l'ho più venduta, anche se in verità non la uso poi moltissimo. |
| inviato il 08 Novembre 2019 ore 11:35
Grazie per condividere la tua esperienza Fedebobo, mi reputo un viaggiatore esperto, come unica brutta avventura ho recentemente subito il furto della mia sony rx100IV nell'ultimo viaggio in sudamerica. Sono un amatore e ho già fatto sacrifici per il corredo che ho ora, pensare di avere un corredo appresso da circa 3.000 euro (considerando il 100-400) mi spaventa un pochino sinceramente. E' vero che si può assicurare e successivamente vendere successivamente, ma la componente psicologica gioca il suo ruolo, è anche vero che il safari può essere una "once in a life experience" ed è giusto spendere soldi per vivere e ricordarsi di momenti così indimenticabili. Ad oggi arrivo a 360mm di reach, mi basterebbe anche un 500, nel caso ci fossero appunto dei "trucchetti". |
| inviato il 08 Novembre 2019 ore 13:45
“ Sono un amatore e ho già fatto sacrifici per il corredo che ho ora, pensare di avere un corredo appresso da circa 3.000 euro (considerando il 100-400) mi spaventa un pochino sinceramente. E' vero che si può assicurare e successivamente vendere successivamente, ma la componente psicologica gioca il suo ruolo, è anche vero che il safari può essere una "once in a life experience" ed è giusto spendere soldi per vivere e ricordarsi di momenti così indimenticabili. „ Beh, un po' di viaggi li ho fatti pure io e con il corredo reflex che avevo prima, altro che 3000€ appresso...... Comunque questo è un altro problema, indipendente dal fatto se usi Fuji o altro, che credo condiviso dalla maggior parte degli appassionati come noi che vanno in giro per il mondo. “ Ad oggi arrivo a 360mm di reach, mi basterebbe anche un 500, nel caso ci fossero appunto dei "trucchetti". „ Puoi accrocchiare qualche tele tramite adattatore, ma certo la funzionalità e la qualità sono da verificare. Su questo, purtroppo, non ho esperienza. |
| inviato il 08 Novembre 2019 ore 14:12
“ Ho avuto il tuo stesso cruccio prima di andare in Namibia „ ne approfitto allora per chiederti, un equivalente 330mm secondo te è sufficiente? (non considero il 360 perchè a massima apertura il mio xc è ridicolo) |
| inviato il 08 Novembre 2019 ore 14:41
Guarda, la mia esperienza di safari in Africa si basa solo ed esclusivamente sulla visita al parco Etosha. Io col 100-400 e la mia compagna col 55-200. Per tanti scatti il suo tele è bastato. Per alcuni altri abbiamo dovuto usare pure il grandangolo. Ma certo i 400mm si sono rivelati provvidenziali nella maggior parte delle situazioni. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |