| inviato il 07 Novembre 2019 ore 23:29
Buonasera, sto cercando di studiare, a livello amatoriale, il genere del ritratto. Mi interessa principalmente il METODO. Nel momento della selezione dello scattato, spesso non riesco a trovare elementi razionali che mi possano aiutare a scegliere tra scatti simili. Per esempio tra queste due immagini: - In una viene messo a fuoco la mano, nell'altra l'occhio. - In una lo sguardo porta il fruitore fuori dalla foto, l'altra mi sembra lo tenga di più nella cornice. - Una però ha un aspetto più delicato rispetto all'altra. Voi come procedete? quale il vostro METODO ? scrivete sulla carta quali elementi preferite, date dei voti ? Quali criteri garda maggiormente il fruitore di una foto? conoscerli potrebbe aiutarmi a capire come viene letta un ritratto in genere grazie per i consigli Tiziano galleria Juza prova 1 galleria Juza prova 2 |
| inviato il 07 Novembre 2019 ore 23:36
ps.: devo ancora sviluppare le foto (esposizione contrasto bruciature e schiarite ecc...) ...ma come fate a inserire immagini direttamente in un posto ? mah ? |
user92328 | inviato il 08 Novembre 2019 ore 1:40
Una sintesi veloce vista l'ira, la prova 1 è da cestinare, la seconda prova va bene per provare a svilupparla e vedere cosa esce...... |
user30556 | inviato il 08 Novembre 2019 ore 6:46
Anch'io mi interesso al ritratto e, a farlo a posta, preferisco sul volto. Meglio mossa, ma "a fuoco" |
| inviato il 08 Novembre 2019 ore 7:06
Bisogna schiarire il volto, gli occhi si devono vedere, bisogna vedere dove va lo sguardo, ma soprattutto, va messo a fuoco tutto, anche la tazza, e lo scatto non deve avere del mosso o micromosso. Sono entrambe da cestinare. |
| inviato il 11 Novembre 2019 ore 9:54
Grazie mille Salvo, Kaveri e Alessandro. mi sembrano dei buoni criteri: - gli occhi si devono vedere - bisogna vedere dove va lo sguardo, - a fuoco - non deve avere del mosso o micromosso. Certo che buttare via una serie di scatti, di cui magari non se ne ha una seconda serie con la stessa inquadratura, crea una frustrazione !!!! Ieri per esempio ho eseguito dei ritratti ad un amico istruttore di fitness. Alcune scene sono proprio da cestinare in toto perché l'autofocus non ha agganciato a dovere. uff. grazie a tutti, Tiziano |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |