RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo monitor da fotoritocco


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Nuovo monitor da fotoritocco





avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2013 ore 0:17

Ciao ragazzi,
debbo acquistare un nuovo monitor. A questo giro voglio acquistarne uno serio con tanto di colorimetro da prendere separatamente per la calibrazione.
Non stampo a casa le foto importanti , la stampante casalinga che ho non può soddisfare a livello di qualità, tuttavia quando stampo ai laboratori vorrei avere una certa fedeltà di colore, non dico del 100% ma almeno del 90! Per non parlare della sensazione di aver perso 30/40 minuti per regolare i colori di una foto e poi è tutto tempo perso perchè in stampa esce un obbrobrio (ed io non so se si tratta del lab o del mio monitor!)

Fino ad ora non ne ho mai acquistato uno quindi onde evitare di esagerare e spendere magari 1500€ .
Mi date qualche consiglio su un monitor dal buon rapporto qualità/prezzo? Le esigenze sono quelle di un forte appassionato di fotografia che frequenta lo juza forum :D
Budget max 900/1000€.

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2013 ore 9:48

Da quel che so io e che mi dice il mio amico fotografo lui ha preso il monitor Eizo ma comunque ha fatto uscire i tecnici del laboratorio dova manda le stampe grandi e se l'è fatto calibrare da loro. Questo per dire che anche i monitor dedicati devo essere calibrati alla stessa maniera di dove stampi per avere risultati degli dei soldi che si spendono per uno schermo del genere. In ogni modo guarda questo:
Monitor minimo 24 pollici, grandezza preferibile 16:10 e non 16:9, Schermo opaco, Angolo di visuale minimo 120°, Risoluzione nativa minimo 1920/1200, pannello con tecnologia IPS e non TN: scelta:
Dell U2410, HP ZR24W S-ISP 24°, Asus PA246Q oppure il re EIZO

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2013 ore 10:06

per una corretta gestione del colore devono essere correttamente calibrati sia il monitor che la stampante.
Pertanto è inutile un monitor super se si stampa su una stampante non calibrata come il contrario.
Da qualche parte a fare le cose bene pero bisogna iniziare, quindi un buon monitor è comunque una buona cosa, anche per permetterti una buona e corretta visualizzazione delle foto che scatti e di quelle che trovi in giro per la rete.

Se fai stampare le foto a un laboratorio facile che i loro macchinari siano calibrati correttamente quindi ti basta avere un monitor adatto e correttamente calibrato per raggiungere il risultato desiderato.
In teoria se poi il lzboratorio ti rende disponibile il suo profilo di stampa puoi fare un soft proof a monitor per assicurarti prima della corrispondenza tra quello che vedi a monitor e quello che vedrai in stampa.

Per le foto che stamperai a casa la scelta di un ottimo monitor però non ti basterà per vedere stampe corrispondenti. Molti produttori di carta fotografica mettono disppnibili dei profili colore fatti da loro per i vari modelli di stampanti in commercio, con cui puo ottenere buoni risultati. Ma l'ottimo nella stampa casalinfa la ottieni calibrando sia il monitor che la stampante.

Sulla scelta del monitor i dati importanti ti sono già stati elencati, sui modelli precisi non sono così ferrato su cosa offre oggi il mercato per consigliarti questo o quello.

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2013 ore 15:25

io ho preso un NEC Multisync PA241W dopo aver rimandato indietro un Dell 2410; prezzo sui 1000 euro e se il Dell ne costa 400, la diferenza c'è e si vede

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2013 ore 15:26

Dell U2713, ma ancora meglio il Dell U2711, che ora si trova ad un ottimo prezzo.
Ciao

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2013 ore 16:01

io ho preso un NEC Multisync PA241W dopo aver rimandato indietro un Dell 2410; prezzo sui 1000 euro e se il Dell ne costa 400, la diferenza c'è e si vede


anche io avevo dato un occhiata al nec ma il prezzo è già al limite (non l'ho trovato a meno di 1100€, considera che mi serve fattura). Qualcosa del genere che costi un po meno?

Dell U2713, ma ancora meglio il Dell U2711, che ora si trova ad un ottimo prezzo.
Ciao


Ma sono 27 pollici ed il rapporto è 16:9, vero che costano meno del NEC ma sulla scrivania non mi entra :D, per le caratteristiche sembra che ci siamo invece

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2013 ore 20:53

io sto tenendo d'occhio il dell 2413. Sta sui 600 euro sul sito dell italia

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2013 ore 17:00

Mi unisco al topic perchè anch'io sono alla ricerca di un buon monitor da almeno 24", naturalmente senza spendere un capitale: avete qualche consiglio?

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2013 ore 20:51

come lo vedi l' ASUS PA246Q ?
è appena uscito il suo successore il pa249q,
quindi fra poco dovresti trovarlo a buon prezzo ;-)

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2013 ore 22:04

dalle specifiche sembra ottimo ma bisogna vedere sul campo ed leggere qualche impressione di chi l'ha provato/comprato.
Non è che asus abbia tutta questa grande reputazione nel settore degli schermi professionali...

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2013 ore 22:50

Allora, mi sembra di capire che sei un neofita nella gestione colore. Prima di andare a farti male e magari fare un investimento importante, investi non solo nel monitor ma nell'apprendimento della gestione colore. Io sono andato ad un workshop della Santoni sulla gestione della colore, dei profili e quant'altro... devo dire che ne esci illuminato e l'investimento ha dato i suoi frutti :D meno tempo perso dopo, più serenità. Se hai un pò di confusione con gli spazi colore, i profili, le impostazioni e la calibrazione... forse sarebbe il caso che prendessi un monitor non stellare, ma magari un buon monito: dell 2410, asus pa246q... hanno una copertura colore ottima, una fedeltà ottima. Valuterai con l'esperienza quello in cui il monitor non ti soddisferà, se non ti soddisferà, e magari più avanti farei un acquisto mirato, preciso... meno alla cieca.

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2013 ore 22:56

Tamcor3 ha scritto:
Allora, mi sembra di capire che sei un neofita nella gestione colore. Prima di andare a farti male e magari fare un investimento importante, investi non solo nel monitor ma nell'apprendimento della gestione colore. Io sono andato ad un workshop della Santoni sulla gestione della colore, dei profili e quant'altro... devo dire che ne esci illuminato e l'investimento ha dato i suoi frutti :D meno tempo perso dopo, più serenità. Se hai un pò di confusione con gli spazi colore, i profili, le impostazioni e la calibrazione... forse sarebbe il caso che prendessi un monitor non stellare, ma magari un buon monito: dell 2410, asus pa246q... hanno una copertura colore ottima, una fedeltà ottima. Valuterai con l'esperienza quello in cui il monitor non ti soddisferà, se non ti soddisferà, e magari più avanti farei un acquisto mirato, preciso... meno alla cieca.


sinceramente il discorso non calza molto sul motivo per cui siamo qui: non sono totalmente sprovveduto nella gestione del colore ma neanche esperto, sarebbe facile acquistare un monitor come il dell o l'asus basandosi sulle specifiche e cambiarlo dopo qualche mese perché ci si rende conto dei limiti.

Si scrive qui proprio per evitare ciò.
Un asus o dell costano comunque una cifra, meglio spendere 800/1000€ oggi che 600+1000 domani solo perché si arriva abbastanza facilmente ai limiti della prima soluzione.

E' un po' come quando acquistai la 1000D anziché la 500D: non ero molto esperto e mi convinsi che era meglio risparmiare i 200€ (per quello che ci devo fare...), dopo soli 6 mesi mi pentii amaramente e per non ripetere lo stesso errore anziché passare alla 500D passai poi ad una 7D. Ad oggi dopo 3 anni è una macchina che mi soddisfa tantissimo e non feci scelta migliore ;)

Stesso discorso qui: meglio un NEC per 2/3 anni (e poi casomai si vede) che un asus per 6 mesi e poi un eizo da 1500€ (dico marche a caso, magari quell'asus è effettivamente meglio del NEC).

Non so se ho reso bene l'idea :D

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2013 ore 11:50

Eizo (ne basta uno di fascia media), spyder 3 x la taratura e poi profili colore del centro stampa per la corrispondenza colore.

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2013 ore 12:05

vetrofragile ha scritto:
Bhè mettiamola così, la gestione del colore è importante quanto la scelta del monitor :)
Scusa l'insistenza,ma a sto punto vai dritto per un nec con possibilità di calibrazione e profilazione via hardware ,cioè che interviene dierettamente sulle LUT del monitor e non della scheda video. Se non ricordo male stai sui 1500 euro (vado a memoria,posso sbagliare) + sonda.


Sono abbastanza indirizzato verso il nec pa241w da accoppiare ad un calibratore, vediamo se nel frattempo esce qualcos'altro. L'acquisto non è previsto per questo mese ma per Febbraio :)

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2013 ore 17:30

ottima scelta, ne sono estremamente soddisfatto anche con la sola calibrazione di fabbrica, pagato 1000 giusti giusti su amazon

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me