RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

PP contrasto, colore e tono.


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » PP contrasto, colore e tono.





avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2011 ore 12:38

Ciao a tutti, in PP con Photoshop consigliate di lavorare su questi tre aspetti in automatico o è meglio usare la propria testa? Io ho sempre utilizzato le funzioni automatiche e mi sembra che i risultati siano buoni, voi cosa fate solitamente?

user1802
avatar
inviato il 09 Settembre 2011 ore 18:07

Io non uso mai gli automatismi su photoshop.

Lavora in manuale che almeno ci dai la tua impronta personale.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2011 ore 18:52

Spesso gli automatismi vengono ingannati,ti consiglio di usarli in manuale.

avatarsupporter
inviato il 09 Settembre 2011 ore 20:08

Esistono anche in automatico? mai provato!

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2011 ore 21:38

Mai usato gli automatismi in vita mia ;-)

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2011 ore 0:01

Sono uno scansafatiche Confuso!! Ci metterò del mio anche se faccio un pò fatica a capire bene i procedimenti da effettuare... Giusto per capire, ha più senso eseguire tutti i passaggi in un certo ordine, ho non fa tanta differenza? Voglio dire conviene per esempio prima lavorare sul contrasto e poi magari sui colori?

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2011 ore 11:09

Assolutamente esistono dei workflow abbastnza ben definiti sulla sequenza e tipologia di correzioni: ti consiglio di leggerti alcuni libri su Photosho per fotografi. I libri di Kelby sono impostati proprio in questo modo: la sua tecnica in 7 punti è di fatto un flusso di lavoro bene definito ;-)

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2011 ore 12:37

Ok, grazie!

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2011 ore 0:16

Automatismi? Sono utili ma mi diverto di più senza! Sto parlando in generale, riferito a ps mai.

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2011 ore 8:42

Automatismi di Photoshop.
Tono Automatico -- Contrasto Automatico -- Colore Automatico
Tono Automatico equivale al comando Livelli Automatici. Applica delle curve lineari ai 3 canali RGB. Il punto più chiaro dell'immagine viene portato al valore massimo (255,255,255) nei 3 canali e il punto più scuro dell'immagine viene portato al valore 0,0,0.
Contrasto Automatico agisce invece sul canale composito RGB, massimizzando il range dinamico con una curva lineare, cosicchè cambia solamente la luminosità generale dell'immagine.
Colore Automatico: stesse cose di Tono Automatico ma in più cerca di forzare i mezzitoni alla neutralità. Photoshop in questo caso cerca il punto più simile ad un grigio neutro (128,128,128), e forza questo punto a questo valore o a valori prossimi.
Le correzioni automatiche dipendono moltissimo dal tipo di immagine. Tono Automatico e Colore Automatico modificano non solo la Luminosità ma anche la Tonalità di un'immagine, invece Contrasto Automatico interagisce solo con la Luminosità.
Ulteriori approfondimenti e/o correzioni sono sempre graditi. Ciao

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2011 ore 16:35

Perbacco Eeeek!!! ! !

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2011 ore 22:39

Qui c'è un articolo sulle correzioni automatiche se vuoi approfondire

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2011 ore 12:38

Ciao ne approfitto di questo post per un consiglio...sono molto indeciso tra due libri di Kelby...uno quello citato qui sopra circa il workflow e i 7 punti cardini, l'altro inceve Photoshop CS5... Quale consigliereste tra i due per primo con il presupposto che uno non esclude l'altro e che iocerco qualcosa di estremamente "operativo"?1 Grazie ciao William

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2011 ore 18:18

Uaao! Grazie per gli approfondimenti. William, secondo me quello di Kelby ti spiega più l'aspetto pratico di photoshop, Photoshop CS5 invece ti spiega più che altro gli strumenti e come funzionano, ma non dal punto di vista artistico come dovresti usarli...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me