JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buonasera a tutti, sono nuovo del forum ed è un piacere esserne entrato a farne parte. La domanda sarà probabilmente banale per voi: una volta scattato in formato raw, salvando le foto dalla fotocamera direttamente su smartphone attraverso l'applicazione Canon e collegamento Wifi, le foto restano in formato raw o vengo salvate in Jpeg sul dispositivo mobile? Faccio questa domanda perché il lavoro di post produzione lo eseguo attraverso l'applicazione Lightroom CC per smartphone android. Grazie in anticipo a quanti risponderanno.
Innanzitutto: che macchina hai? che telefoni usi: android o altro?
Comunque, o la colleghi con un cavo al tablet/telefono e cerchi di vederla come memoria di massa, oppure usi un'altra app: io ho nella lista dei desideri su Play "Camera Connect & Control" per android ma non ho mai avuto mai il tempo di provarla sulla 6D (la R non la danno nella lista delle macchine compatibili).
Confermo quanto detto da Catand. Ho usato Camera Connect & Control e ti permette di avere le foto in formato RAW su Smartphone (ho Canon 6D MKII e telefono Android). Non la uso più perchè tutto sommato per il mio utilizzo i files RAW su telefono sono superflui e inoltre pesantucci da trasferire tramite Wi-Fi.
user176804
inviato il 04 Novembre 2019 ore 16:00
Secondo me scarichi prima su pc. Poi da pc a telefono.
Per completezza di informazioni ho una 6d mark 2 e dispositivi Android. Allora l'unica certezza è non usare più Canon camera connect, proverò sia l'applicazione che mi avete suggerito sia scaricarle tramite cavo sul pc e in seguito da pc a telefono. Grazie mille a tutti!
Marco, io uso iPad e scarico i RAW attraverso il lettore di SD collegato. Se ci si riesce con iOS, sistema notoriamente chiuso, con Android non avrai problemi...
Uso IPad Pro per fare il backup delle schede quando sono in viaggio. Se scarichi con il lettore di schede Apple ti trovi i file raw, come se li scaricassi su Pc. La procedura è abbastanza veloce. Se usi Canon connect accetta solo jpg e se usi la massima risoluzione è molto lento, se non ricordo male circa 30 minuti x 10 GB
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.