| inviato il 01 Novembre 2019 ore 22:06
Ho una Canon 6D mk II con una scheda SD da 64 Gb e un'altra da 128 Gb. Vorrei capire quante foto posso fare se ho scelto il file raw e quello JPG alla misura minima, cioè circa 1,5-2 Mb. Non ho trovato nulla nel menu, ma neppure come fare nel manuale d'uso, né facendo una ricerca sull'argomento qui in Juzaphoto. Grazie |
| inviato il 01 Novembre 2019 ore 22:36
non ho la 6d ma la mia g1x mi indica quanti scatti posso fare con la scheda,ne uso una da 8gb e 4mb circa il file x 2000 scatti in jepg |
| inviato il 01 Novembre 2019 ore 23:32
Secondo me bisogna chiedere al cern. |
| inviato il 02 Novembre 2019 ore 14:01
Tutte le fotocamere digitali una volta accese mostrano sul display quante foto possono memorizzare nella modalità impostata in relazione alla scheda di memoria inserita nello slot. PS: L'autore del post prima della 6D mk2 usava la 6D da più di 5 anni e mi pare strano che non sappia come verificare quante foto possono registrare le sue schede di memoria. |
| inviato il 02 Novembre 2019 ore 14:43
Mah, pare strano anche a me, concordo con Phsy... |
| inviato il 02 Novembre 2019 ore 16:35
Certo che la macchina dice quante foto posso fare ancora sulla scheda che ho su, sul display in alto a destra, ma è sempre 999. Lo sapevo, mon mi andava bene. Era lo stesso numero sulla 128 e sulla 64. Uncoolkid mi ha dato la dritta giusta, che avevo cercato invano sul manuale: con il comando Q si apre la finestra dei comandi, ci si posiziona sul tipo di file e viene fuori il numero. Con la scheda da 138, raw e S1, ci stanno 3161 foto, con la 64 saranno la metà, 1580. Tre volte il numero fisso. Mi pare una bella differenza. Se faccio video, so che ho abbastanza spazio. Voi mi avete dedicato qualche minuto del vostro tempo prezioso, io ho guadagnato ore. Grazie a Uncoolkid e a tutti gli altri. Non frequento Juzaphoto da un po' di tempo, ma ho sempre saputo che, se ho bisogno di qualche informazione, posso contare sui fotografi presenti, che in genere sono molto bravi, come siete stati voi. Grazie ancora. Scusa Miki.1 Avevo giustamente contattato il Cern in inglese, ma mi devono ancora rispondere con la cifra esatta, perché hanno l'anello del sincrotrone occupato. Al bisogno, conosco un ingegnere specializzato in intelligenza artificiale che lavora al Cern e non è una battuta!!! |
| inviato il 02 Novembre 2019 ore 16:41
Ma poi non e' un numero fisso dipende anche dalle condizioni di luce. |
| inviato il 02 Novembre 2019 ore 17:34
Domenico, lo stesso numero compare sullo schermo LCD. A me ,però, mi appaiono 4 cifre cioè 9999. Scusa per la battuta, era giusto per ridere. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |