RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a6400 impostazioni AF migliori


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony a6400 impostazioni AF migliori





avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2019 ore 15:28

Buongiorno a tutti, dopo tanti anni ho acquistato una nuova fotocamera e leggendo molto qui ho scelto la Sony a6400 per via del suo autofocus super!

Ho due bimbe piccole e per un pò saranno il mio soggetto principale, quindi il super AF della sony dovrebbe aiutarmi ad ottenere buoni risultati con le piccole sempre in movimento e mai ferme in posa... Sorriso

Ho la sony da pochi giorni e ancora non riesco a capire bene i settaggi migliori dell'autofocus per l'uso (ritratti al volo) qualcuno più esperto mi può consigliare? premetto che al momento ho come obiettivo il sony E 50mm f1.8 OSS che mi sembra ottimo come nitidezza e lunghezza focale per i miei scatti, poi in futuro affiancherò sicuramente un grandanglo (pensavo al sigma 16mm f1.4) e un tele (accetto consigli)

grazie a tutti in anticipo per le risposte

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2019 ore 20:22

da DPReview........Il nostro modo di lavorare preferito va così: generalmente manteniamo AF-C attivato, abilitiamo il rilevamento di volti e occhi nei menu, quindi selezioniamo l'area di messa a fuoco: flessibile Spot M. Con questa configurazione, puoi spostare il punto flessibile usando il touchscreen e, una volta premuto a metà, la videocamera inizierà a tracciare qualunque cosa ci sia sotto. Se è una persona, la fotocamera passerà automaticamente al rilevamento di volti e occhi. Se è un altro oggetto, seguirà quell'oggetto; anche se c'è una persona nella scena..............
io ti consiglio anche di disabilitare Pre Autofocus.......

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2019 ore 20:54

Per l'AF non posso aiutarti, non avendo la a6400, che ha un AF più evoluto delle precedenti.

Per il sigma 16 f/1.4, che ho, posso dirti che ne sono molto soddisfatto. Pur non essendo una lente sony l'AF funziona egregiamente, nell'uso normale non noto differenze con le lenti sony.
Per il tele io ti suggerirei il nuovo 70 350. E' vero che di test in giro ce ne sono ancora pochi, ma per quel range focale è leggero e compatto, già questo secondo me è importante per una aps-c. Se hai bisogno di più luminosità, il 70 200 f/4, che ho avuto, va molto bene, costa e ingombra di più, e 200 possono essere "corti" in alcuni casi, ad esempio per foto naturalistiche.
Se ne fai un uso estemporaneo valuta anche l'economico 55 210, non è una lama e non è luminoso, ma per quello che costa offre molto. Pesi e ingombri molto molto contenuti, per un uso "informale" e senza eccessive aspettative va molto bene.

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2019 ore 21:06

Grazie Dynola mi studio e proverò con queste impostazioni, il fatto è che ce ne sono tantissime di opzioni e regolazioni dell'autofocus, ad esempio oggi ho provato a impostare afc + flessibile spot M ma poi non sono riuscito a scattare a fuoco come con le impostazioni di default, dovrà fare altri test...

Per quanto riguarda gli obiettivi vorrei costruire un corredo semplice ma di qualità, leggendo qua e la mi viene in mente sigma 16mm f1.4, poi il 50 f1.8 OSS che ho e per finire il 70-200 f4 OSS così dovrei essere a posto per quasi tutto tranne foto naturalistiche che al momento non pratico

vi terrò informati sulle impostazioni che testerò in modo da aiutare chi come me non esperto si trova una macchina super tecnologica e performante ma anche complessa da ottimizzare...

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2019 ore 21:06

Appena presa anche io con 18-135, per ora ho impostato Afc, inseguimento punto flessibile espanso, in questo modo punto il quadrato di maf sul soggetto, premo a metà, aggancia e lo tiene agganciato, puoi ricomporre e inseguire il soggetto, riconoscimenti viso e occhi attivo.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2019 ore 8:41

Vorrei cominciare a fare dei video con la 6400, sono totalmente a digiuno e ci sono una tonnellata di impostazioni, chi mi spiega come impostare l'af, non vorrei usare il manual focus, e tutti i vari setting?

Grazie

avatarsupporter
inviato il 17 Novembre 2019 ore 10:14

Io sto iniziando a smanettare con il real tracking (l'ultima modalita' scorrendo in basso,in italiano dovrebbe esser chiamata inseguimento)ed e' micidiale... ovviamente con rilevamento viso e occhi sempre on.

avatarsupporter
inviato il 17 Novembre 2019 ore 10:15

Pisolomau senza impazzire troppo, video come questo aiutano un pochino secondo me( non son esperto video) ;-).

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2019 ore 10:21

Io per fotografare uso praticamente solo il real tracking, punto, aggancio e poi fa tutto lei, se c'è un viso lo becca e aggancia l'occhio.. A prova di ciuco MrGreen

Grazie per il video, ho visto che il fuoco, passando da un piano all'altro fa transizioni lente e morbide, penso sia voluto, è un bell'effetto.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2019 ore 10:26

Ho due bimbe piccole e per un pò saranno il mio soggetto principale, quindi il super AF della sony dovrebbe aiutarmi ad ottenere buoni risultati con le piccole sempre in movimento e mai ferme in posa... Sorriso

Le foto ai bambini che giocano si fanno di nascosto perché se vuoi foto spontanee non si devono accorgere che qualcuno sta fotografando

avatarsupporter
inviato il 20 Novembre 2019 ore 11:54

Domandina...come fate a far uscire il punto di messa a fuoco utilizzabile con il joystick? Quello con il quadratino e le freccette intorno per intenderci....mi esce ogni Volta che cambio area maf ma poi non riesco a riselezionarlo dal menu.... thanks;-)

avatarsupporter
inviato il 22 Novembre 2019 ore 12:31

Se puo' interessare ho risolto;-) , la modalita' e' chiamata "focus standard" e si puo' abbinare ad un pulsante (io ho utiIizzato quello sulle lenti Sony)... comodissimo secondo me. Qui un link veloce...ma che gia' da un'idea


avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2019 ore 12:55

Si io l'ho settato su uno dei tasti funzione, ma onestamente non lo uso, vado sempre di real tracking, aggancio il soggetto o il punto di messa a fuoco che ho scelto e poi ricompongo, molto veloce e comodo e difficilmente, salvo nei forti controluce la piccola si fa sfuggire la preda.. MrGreen


avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2019 ore 12:59

Una cosa che mi era sfuggita, il piccolo flash incorporato con il 18-135 montato se si scatta con aperture wide è inutilizzabile in quanto proietta un cono d'ombra dovuto all'obbiettivo... Ma come è possibile??

avatarsupporter
inviato il 23 Novembre 2019 ore 11:47

Beh con il flash incorporato e' cosi...ma lo e' un po' su tutte le fotocamere no? Se lo provavi a fare con un grandangolo su reflex era lo stesso... Il real tracking e' una bomba veramente,tanto che sulla A7III inizia a mancarmi;-) ...ma a mio avviso per scene statiche e' preferibile usare lo spot espansibile ed eventualmente ricomporre con l'af-c. ...da qui la comododita' immensa del focus standard di cui scrivevo...my opinion;-) !

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me