JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti. Qualche giorno fa sono incappato in un video di consigli relativi ai settaggi della fotocamera. Non era specificamente riferito al mio modello (Canon EOS 200D), ma l'ho comunque guardato con interesse. Tra le varie cose consigliavano di provare a disattivare le funzioni di correzione automatica di luminosità e contrasto. Ho provveduto e quindi fatto qualche scatto di prova. L'impressione è che la qualità delle foto (naturalmente parlo dei jpeg OoC), specie in condizioni di luce più difficili, sia migliorata drasticamente! Meno luci bruciate, colori più naturali, miglior bilanciamento del bianco. Possibile? O è “effetto placebo”?!
Ti ringrazio per la conferma. Certo che è strano inseriscano (ed attivino di default) una opzione così mal funzionante.... Beh, felice di averla disattivata. :-)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.