JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti, volevo sapere se qualcuno possedendolo, vuole darmi la disponibilità di vederlo poiché sono intenzionato all'acquisto ma avrei preferito toccarlo con mano prima di.. il tutto perché volevo togliermi un dubbio sulla sua struttura, che guardando un video di come lo si apre non mi sembra tanto robusta. Sono convinto che magari può essere solo che una mia fissazione ma chieder non nuoce.
Bergamo e provincia.
Se poi qualcuno, possedendolo vuole scrivere qui due parole in merito faccia pure.
Ciao, io ho un V5 e proprio in questi giorni ho deciso di lasciarlo fuori vicino alla mangiatoia/posatoio in quanto metterlo e toglierlo in continuazione disturba gli uccelli. Per quanto riguarda la tua domanda, visto che sono convinto che la struttura è identica, non preoccuparti in quanto è robustissima, la apri e la chiudi quante volte vuoi. Una cosa che non mi piace del V5 è il telo mimetico di cui è fatto, non avendo una fodera scura al suo interno risulta molto trasparente sotto il sole ed il rischio che ti vedano muoverti è elevatissimo.
Vediamo quanto dura al vento e all'acqua di questi giorni.
Devo ammettere che resiste alla grande ! Pioggia incessante ed una notte molto ventosa non le hanno fatto nulla. Ultimo mio accesso ieri mattina. Ps ho sostituito i picchetti con 4 più robusti dei soliti tondini forniti. Ci aggiorniamo, magari metto qualche foto.
Allego inoltre la mia modestissima mangiatoia autocostruita, come potete vedere l'ho chiusa su tutti i lati in modo che il cibo non si deteriori ed inoltre gli uccelli sono "obbligati ad entrare" sempre dallo stesso lato dove c'è il posatoio. Anche quest'ultimo l'ho reso facilmente modificabile tramite dei pomelli filettati che stringono il ramo artificiale.
Difficile valutare la resistenza di un capanno in pochi giorni io avevo un Stelth gear Sqare hide e l'ho lasciato in campagna dai miei per due anni esposto al sole d'estate, alla pioggia ed al ghiaccio e la neve d'inverno, unico difetto riscontrato, si era scolorito un po, cosa che ho risolto con delle bombolette spray......
Il problema è il sole e l'acqua stagnante sul fondo. Dai e dai i tessuti si logorano e tirandoli per chiuderlo e aprirli si strappano.
Se invece prendono acqua ma non rimangono a mollo e sono arieggiati allora grossi problemi non li hanno.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.