JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti. Sono un principiante dell'obiettivo ma desidero approfondire un po'. Rispetto al bianco e nero ho un dubbio. Può sembrare uma questione superficiale ma mi domando se sia meglio scattare a colori e poi trasformare in bianco e nero oppure impostare subito sul bianco e nero. Che differenze potrebbero esserci ammesso che ce ne siano nel risultato? Grazie Gabriele
Ciao, io non scatto quasi mai direttamente in bianco e nero perché preferisco vedere il risultato prima a colori e solo dopo viro in BN e a quel punto dedico tutta la passione di cui dispongo per le varie sfumature. A volte impiego più tempo a lavorare una foto in BN che una a colori
Se la tua fotocamera te lo permette, presumendo che stiamo parlando di digitale, potresti scattare in RAW + Jpeg in BN. Nel caso il Jpeg in BN non fosse di tuo gradimento, avresti sempre il formato "originale" da cui ottenere una foto in BN "migliore" oppure a colori.
scatta in raw ma metti un bank con impostato monocromatico cosi quando rivedi la foto sul display è già in b/n e ti fai un idea subito se funziona o meno...poi in ogni caso a casa, il raw sarà a colori e potrai convertirlo in fase di sviluppo
Scatto in raw e di solito imposto da subito il picture style monocromatico e il filtro più adatto così da giudicare immediatamente se l'effetto è almeno simile a quello voluto. In ogni caso, con comodo a casa, dal raw posso ritornare al colore, cambiare l'effetto del filtro ecc.
Molto meglio scattare a colori cosi puoi utilizzare i filtri colorati rosso, giallo, arancio, ecc...a posteriori e dosare i toni di grigio agendo colore per colore con l'utensile specifico di LR/ACR (o di qualsiasi altro sw) per esempio...sarebbe insensato di privarsi di queste possibilita scattando direttamente in b&n...il b&n digitale offre delle possibilita che potevo solo sognare in analogico inutile fare i "puristi" e scattare direttamente in b&n....il Leica Monocrom è un'eresia la sola giustificazione è che evita la matrice di bayer e la demosaicizzazione dei colori per guadagnare in nitidezza ma è tutto poi per il b&n ha solo svantaggi.
Tempo fa sul sito Canon USA c'era un video di Don McCullin che faceva i primi passi in digitale...era positivamente sbalordito da quello che si puo fare in b&n partendo da un raw...non so se c'è ancora era interessante mostrava tutto il suo processo di lavoro dallo scatto alla stampa aiutato da un'assistente esperto in digitale...il tutto con materiale che gli è stato gentilmente offerto da Canon
L'ho ritrovato ma a bassa definizione su Youtube, sul sito Canon era in HD e si vedeva molto meglio come lavorava al PC
“ sarebbe insensato di privarsi di queste possibilita scattando direttamente in b&n „
Se scatti in raw scatti automaticamente a colori (a parte la Leica monochrom), l'unico modo per scattare solo in bianco e nero è scattare solo in jpeg.
Personalmente scatto a colori ma immagino già in partenza quello che voglio ottenere in bianco e nero (non mi addentro troppo perché sennò arrivano quelli che "non vorrai mica dirmi che previsualizzi in bianco e nero" con annesse perculate)
Per curiosità ho provato a settare la visione a mirino già in b/w però non mi piace, forse solo per abitudine. Trovo più facile osservare a colori e vedere in b/n il risultato finale, scegliendo opportunamente il punto di esposizione all'interno dell'inquadratura (senza blocco dell'esposizione non potrei vivere) per ottenere già in partenza un certo contrasto luci/ombre.
Inoltre trovo più gratificante/divertente questo metodo piuttosto che vedere a mirino un b/w più o meno così così. . La fotografia mi deve divertire, dare piacere e spronare visto che non è il mio lavoro.
Però capisco ci siano mille approcci e motivazioni diverse, quindi il mio consiglio è di provare diverse soluzioni e scegliere quella che ti piace/soddisfa di più
“ Personalmente scatto a colori ma immagino già in partenza quello che voglio ottenere in bianco e nero „
Certo si devono "pensare" in B&N già al momento dello scatto e anche prima, decidere in partenza se si faranno foto a colori o in B&N e "prepararsi" mentalmente in consequenza...il B&N non é una soluzione di ripiego per le foto a colori mal riuscite.
Sì ma Leo, sai come funziona... Non dire 'ste cose troppo forte
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.