| inviato il 30 Ottobre 2019 ore 14:30
Buongiorno a tutti. Ho un budget di circa 650 euro (tassativo: non posso e non voglio eccedere) per aggiornare il mio HP LP2475W, che è un IPS un po' vecchiotto, 1920x1200, 8 bit, contrasto 1000:1, luminosità 400cd/m2, con copertura dichiarata del 92% dello spazio colore NTSC. L'idea è acquistare un monitor da usare *anche* per altro, ma PRIVILEGIANDO LE ESIGENZE DEL FOTORITOCCO (Lightroom, eventualmente C1). Sono combattuto tra due "correnti di pensiero": 1) privilegiare la qualità, quindi Eizo CS2420; 2) privilegiare la quantità, quindi puntare su un Benq SW2700PT. Ho letto parecchio in merito ma, non avendo mai avuto i due prodotti davanti, fatico a capire se possa essermi più utile un monitor (quasi) professionale, ben equilibrato, maturo, ma di dimensioni e risoluzione identiche al mio attuale, oppure un monitor più "wow", più ampio e risoluto, ma con qualche "zona d'ombra" (ho letto che molti si lamentano di una certa disomogeneità). Il mio monitor attuale è tutt'altro che omogeneo, quindi mi chiedo se con il Benq avrei comunque un bel salto di qualità (oltre ad una maggiore generosità in termini di dimensioni e risoluzione, che male non fanno), oppure vedrei i veri benefici solo con l'Eizo. Ultimi aspetti: - non so se ho un occhio così "allenato" ed esperto da poter apprezzare la finezza (che immagino) di un Eizo. O è qualcosa che è così evidente da non richiedere questa grande "esperienza"? - il monitor andrà ovviamente calibrato; - il fotoritocco è orientato alla stampa, da praticare in casa su una Canon Pixma Pro100S. Un grazie anticipato a tutti coloro che porteranno la loro esperienza. Va da sé che sono benvenuti anche consigli su modelli alternativi in linea con le mie indicazioni. Edoardo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |