JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno, la D810 non ha un modulo Bluetooth o wifi e si serve di uno apposito. La D850 ha connettività integrata che si avvale di SnapBridge per il trasferimento. Mi chiedo: Ambedue i metodi usano SnapBridge? Leggo di continuo problematiche per il trasferimento dei dati, in automatico (2mb) o a formato pieno jpeg. sono state risolte?
Come vi siete trovati con la procedura d'invio ad un server esterno ? Sia come 2mb che con i file scelti?
Da quanto leggo c'è un buon utilizzo del Cloud (quale spazio e costo?) sul quale si può spedire si jpeg che raw ...ma rimangono in copia sulla scheda? Se così fosse sarebbe il massimo della sicurezza, ma servirebbe uno spazio notevole e posso immaginare il costo di 250-500gb visto che i raw della 850 sono corposi, più pesanti della cugina 810.
Ci abbinate una "saponetta" wifi da 50mbts ? Grazie
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.