| inviato il 29 Ottobre 2019 ore 10:55
Ciao a tutti sono indeciso su queste sue lenti per la mia Fuji Kamlan 50f1.1 o 7artisans 55f1.4 Voi avete pareri ? Quale la migliore ? Grazie |
| inviato il 29 Ottobre 2019 ore 20:24
Nessuno? |
| inviato il 31 Ottobre 2019 ore 7:15
Io ti direi sigma 56mm f1.4. Kamlan, nitido al centro, mai nitido ai bordi, forse tra f8 ed f16 migliora. Per far ritratti a persone e animali è molto interessante. A patto che il soggetto non sia troppo decentrato. Il Kamlan ha una corsa della maf più veloce, e anche meno preciso, ha una resa più piatta nell'immagine ma ha anche, chiudendo il diaframma, un miglioramento del dettaglio anche ai bordi. In un paragone con il canon FD 50mm 1.8 quest'ultimo rende comunque meglio da f2.8 in poi. Son due lenti che ho, se voglio fare uscite con scatti "diversi" o qualcheduno ritratto li porto con me, altrimenti il 50mm canon 1.8 stm è più comodo, anche se ha una resa più fredda. |
| inviato il 31 Ottobre 2019 ore 11:19
Jeanpierree ... forse intendi il Sigma 56f1.4 art? Ma dovrei mettere un adattatore perché Sigma non fa obiettivi per Fuji con attacco fx, e guardando i prezzi .... costa quasi come il 56 f1.2 Fuji. Pensavo ad uno dei due per giocare un po' visto i costi e visto L uso saltuario che ne faccio. Addirittura stavo pensando al viltrox 85mm che dicono sia ottimo, ma costa il doppio. Hai mai provato il samyang 35 o 50 ? Ciao e grazie |
| inviato il 02 Novembre 2019 ore 15:18
Intendevo il 56mm nativo per mirrorless, dovrebbe costare intorno ai 430€. Di samyang non ho provato nulla, solo visto molte comparazioni, ultimamente il 50mm 1.2 è davvero ottimo! Però parliamo ancora di un 50mm 1.2 con una pdc molto stretta, sicuramente non semplice da usare |
| inviato il 02 Novembre 2019 ore 16:41
Non esistono Sigma per Fuji Tra poco escono però i viltrox che con 300€ porti a casa Aspetta quelli o prendi un 50 Fuji usato... |
| inviato il 02 Novembre 2019 ore 16:52
Ho il Kamlan che uso su micro4/3. Che dire, finalmente una bella botta di sfocato che su sensori più piccoli è piu difficile ottenere! Preso quest'ottica manuale davvero minuscola e ben costruita la scorsa estate a 140€nuova, molto soddisfatto, consapevole comunque dei suoi limiti ovvero scarsa nitidezza ai bordi e aberrazione cromatica.(risolvibile quest'ultima un po' in PP) Ripeto, parliamo di un'ottica f1,1 da 140€... Tieni presente che è stata presentata da poco la versione mark ii che pare migliorata parecchio. Ottica da tenere in considerazione, soprattutto se si cercano ottiche vintage di 40anni f 1,2 che sul mercato dell'usato vengono anche 4volte tanto... Ciao a. |
| inviato il 02 Novembre 2019 ore 17:24
Kamlan non so, ma io ti consiglierei uno ZM Sonnar 50/1.5. É vero che costa , ma se lo si trova usato un domani lo si rivende bene, considerando che mi è giunta voce che Zeiss sospenderà le vendite di ZM. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |