| inviato il 28 Ottobre 2019 ore 15:48
Cerco un flash a buon mercato da adattare a Nikon D850 e D610. |
| inviato il 28 Ottobre 2019 ore 18:00
Ho un Meike 910 su D 7200 che ho pagato poco e rende bene. Altrimenti ho letto commenti positivi sui Godox, anche per via della batteria ricaribile, ma il costo è maggiore. |
| inviato il 28 Ottobre 2019 ore 18:39
Godox ving 860 |
| inviato il 29 Ottobre 2019 ore 9:40
Per quanto riguarda il Godox ving 860 ci sono diverse versioni. |
| inviato il 29 Ottobre 2019 ore 9:57
Visto dall'esterno, a parte il pacco batterie ricaricabile, che oltretutto ha dato più di qualche problema su diversi esemplari, riportato anche qui, il Godox sembra molto simile al Meike. Nonché ai numerosi altri, Neewer, Andoer eccetera reperibili in rete. Mi sono sempre chiiesto se si tratti o meno di oggetti provenienti dallo stesso fabbricante, opportunamente rimarchiati e accessoriati. |
| inviato il 29 Ottobre 2019 ore 9:59
Godox TT600 (66E su amazonia): non ha ttl, ma é un gran bel flash |
user1036 | inviato il 29 Ottobre 2019 ore 10:33
Prima di suggerirti un flash, dovresti dirci che tipo di foto devi fare, still life, sport, ritratto, eventi, cerimonie etc.... Godox fa ottimi prodotti, però attenzione alla compatibilità, all'assistenza post vendita, agli aggiornamenti del firmware, avendo una super ammiraglia come la D850 eviterei di montarci sopra un flash di terza categoria e comunque i Godox alto di gamma, costano come i Nikon. C'è anche un buon mercato dell'usato, pieno di flash professionali Nikon comprati, usati una volta e riposti nella scatola per i risultati inaspettatamente scadenti, quindi con un pò di pazienza si può prendere un flash originale ad un prezzo "giusto", poi se il budget è da flash manuale cinese, alzo le mani. 10 anni fa ho iniziato a fotografare con il flash utilizzando un Sigma base, acquistato a circa €150, con il senno di poi avrei comprato un meno potente Canon 430 EXII usato a poco di più e forse lo avrei ancora tra i miei accessori. |
| inviato il 29 Ottobre 2019 ore 11:06
Al momento il badget non è molto roseo, sono d'accordo sulla questione che sembrano uscire tutti dallo stesso produttore ed è proprio per questo che chiedevo consiglio. A me serve più che altro per cerimonie, anche perché per il resto non lo uso molto, ho sentito parlare un gran bene del Profoto ma costa un botto. |
user1036 | inviato il 29 Ottobre 2019 ore 12:38
Comunuqe i Godox vanno abbastanza bene e puoi anche trovare una discreta assistenza, certo non quella Nikon/Canon, ma qualcosa si trova (sempre spediti in giro per il mondo). Il Godox V1 è un bell'apparecchio, con molti accessori, non più potente di altri cobra della stessa marca e potenza, forse un pò più flessibile per l'uso con modificatori, ma i prezzi non sono da sconto, se non ricordo male ci vogliono circa 350/370 €. Nelle cerimonie, devi avere certezza del risultato, se lo fai per soldi, devi essere sicuro della costanza del risultato sia in manale che in TTL o nel miscelare le due funzioni esempio macchina in manuale e flash in TTL, io lo uso molto, in questi casi serve che flash e macchina parlino alla perfezione la stessa lingua per avere il giusto bilanciamento del bianco, misurazione dell'esposizione e reattività alle impostazioni della macchina. Da quel che mi dice un caro amico che scrive qui su Juza, la D850 digerisce bene anche i flash Viking, la Z6 invece no, non funzionano. |
| inviato il 29 Ottobre 2019 ore 13:41
Mmmhhh... Ottimo consiglio sull'utilizzo del flash ?? |
| inviato il 29 Ottobre 2019 ore 13:57
Se ti serve per cerimonie devi escludere i flash manuali e devi andare su modelli con tecnologia TTL, perchè in una cerimonia spesso e volentieri non hai il tempo di metterti a fare prove di potenza e devi basarti sugli automatismi del TTL. Consigli sul suo utilizzo? 1) A meno di difficoltà enormi mai puntarlo frontalmente 2) Non sempre il flash puntato al soffitto regala luci piacevoli (per il mio gusto personale praticamente MAI) 3) Usare il flash NON vuol dire ISO 100 |
| inviato il 29 Ottobre 2019 ore 14:34
Se usi modificatori di luce o rimbalzo contro parete o soffitto anche col ittl devi regolare la compensazione flash in base a quanta luce viene assorbita dal modificatore/dal rimbalzo contro la parete/soffitto. Siccome questo parametro varia in base a dove ti trovi rispetto alla parete o a quanto é alto il soffitto, devi comunque aggiustare la compensazione flash. Tanto vale usare flash in manuale (almeno io mi trovo bene cosí). Considero l'ittl sostanzialmente inutile salvo sparare il flash in faccia al soggetto (cosa poco consigliabile). |
user1036 | inviato il 29 Ottobre 2019 ore 15:10
Stefano ha sintetizzato in tre parole il logos della fotografia con luce flash o meglio le prime difficoltà che poi fanno riporre il flash nella scatola e propendere per la luce naturale. |
| inviato il 29 Ottobre 2019 ore 16:52
“ o meglio le prime difficoltà che poi fanno riporre il flash nella scatola e propendere per la luce naturale. „ Seguo da qualche tempo le regole elencate da Stefano, suggeritemi a suo tempo da un professionista, e più passa il tempo, più mi convinco della giustezza di usare il flash. Tengo il guscio opacizzante sempre montato e punto il flash quasi sempre sull'alto-dietro, facendo attenzione al colore della parete riflettente. Il problema nell'usato è che dicono TUTTI di averlo usato una o pochissime volte. Poi bisogna vedere se è vero. A quel punto meglio un modello da poco ma nuovo. |
| inviato il 29 Ottobre 2019 ore 21:08
Ciao Stefanotealdi, grazie per i consigli, ma ho un dubbio se non lo punti frontale il flash è posso capire da solo anche il perché, non lo punti un alto perché non riflette una luce gradevole, allora come bisognerebbe utilizzarlo? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |