| inviato il 27 Ottobre 2019 ore 13:04
Ciao a tutti. Vorrei sostituire la mia 6D con una nuova macchina più moderna e performante, cercando di rimanere con la qualità dei files della 6D. Per questo, rimanendo nella stessa fascia, ho pensato alla RP, sopratutto per l'autofocus molto più evoluto. Avete esperienze con le due macchine? Da vari giri on line, non ho capito se i files della RP sono veramente scadenti o no. Mi affido più alla vostra esperienza diretta. Faccio prevalentemente ritratti e qualche paesaggio e street. Grazie per i futuri consigli. |
| inviato il 27 Ottobre 2019 ore 13:40
I file sono uguali ,alla fine , quindi le foto continuerai a farle come prima. Certo se leggi e dai credito senza le dovute valutazioni,a quello che scrivono in rete, sembra che siano puro "pantano" Sicuramente perdi 2 stop di GD secchi, ma devi valutare tu se per te siano importanti. Come AF tutto di guadagnato se con il firmware 1.4 va come sulla R ,ma anche se un po' di meno. Valuta bene l'ergonomia... io non l'ho scelta,a favore della R solo per quello. |
| inviato il 27 Ottobre 2019 ore 14:33
Come cazz fai a perdere 2 stop di GD se hanno la stessa GD? Anzi sulla RP il rumore è meglio gestito (avute entrambe) Adesso da ottica Zanichelli la prendi a 1000€ nuova con adapter! 100€ per 2 batterie in più e sei apposto |
| inviato il 27 Ottobre 2019 ore 14:37
@speedking Grazie per la risposta. In effetti ancora oggi la qualità della 6d sta in quei 2 stop di gamma dinamica che nessuna Canon ha in questa fascia (e oltre). Sono molto indeciso. Alla fine, quello che non mi piace veramente della 6d è solo il modulo di messa a f. Ci penseró. Grazie |
| inviato il 27 Ottobre 2019 ore 14:41
"Come cazz fai a perdere 2 stop di GD se hanno la stessa GD" Intendi dire che 6d e RP hanno la stessa GD? Se è così la prendo. |
| inviato il 27 Ottobre 2019 ore 14:48
Perdi 2 stop di GD rispetto alla concorenza , non rispetto alla 6d (forse mi sono spiegato male) . Anche io ho cambiato la 6d solo per l'af ,altrimenti col cavolo che lo facevo |
| inviato il 27 Ottobre 2019 ore 14:52
“ Intendi dire che 6d e RP hanno la stessa GD? Se è così la prendo. „ la 6D va un capello meglio, ma è davvero poca roba. Il problema è che la RP è la peggior ML sul mercato: la paghi poco, ma ottieni poco. Nulla vieta di comprarla, basta esserne consapevoli... |
| inviato il 27 Ottobre 2019 ore 15:00
Il fatto e' che quando si dice.. la peggior ML FF sul mercato...la paghi poco ottieni poco....non e' che non si ha ragione, ma si rischia di sviare chi non ha le idee proprio chiare su cio' che cerca. Per chi era gia' contento della 6d OLD ,e si lamentava solo dell' AF non credo possa trovarsi peggio di prima. |
| inviato il 27 Ottobre 2019 ore 15:07
Ok. Grazie a tutti. Che la RP sia una delle peggiori ML, posso essere d'accordo. Però penso che comunque si sia risolto il problema del front/back focus e che comunque al prezzo corrente prendi una FF con una qualità dei files assimilabili ( a quanto mi dite) alla 6d , ma con una reattività generale migliorata e, quello che alla fine conta, un modulo AF paragonabile alla media delle ML in commercio (sony a parte). |
| inviato il 27 Ottobre 2019 ore 15:09
Mi chiedevo invece come va il discorso di cannare il fuoco che con la 6D mi risulta frequente...non ho mai portato le ottiche e la macchina in camera service, anche se l'idea l'ho sempre avuta...mi dicono che a parte il migliorato sistema AF, con le ml la situazione migliora decisamente...chiedo esperienze in merito grazie.... |
| inviato il 27 Ottobre 2019 ore 15:15
perchè vuoi buttare soldi dalla finestra. investi in cose più intelligenti. libri, corsi, viaggi. lascia perdere queste puxxanate. Se vuoi migliorare investi in te stesso non in canon o Nikon o fuji.......ect A questi interessa solo accalappiare polli da spennare dando l'illusione di foto migliori con sistemi migliori. marketing...solo marketing |
| inviato il 27 Ottobre 2019 ore 15:16
@Speedking Credo di essere d'accordo con te. Per questo ti chiedo: tu, da ex possessore della 6d, trovi che cambiarla con la RP sia un passo avanti? Il modulo af è effettivamente migliore? La differenza fra la qualità dei files delle due macchine è evidente? Mi spiego: quando lavoravi gli scatti della 6d ti "divertivi" di più che con quelli della RP? Scusa il mio ardire e grazie per la pazienza. |
| inviato il 27 Ottobre 2019 ore 15:25
Mah io alla fine ho preso la R , quindi non so dirti , ma come ho scritto sopra solo per una questione ergonomica. Prendi in mano l'RP prima di acquistarla, io ci sono rimasto male mi sfuggiva di mano . Per quanto riguarda i file non mi farei problemi . |
| inviato il 27 Ottobre 2019 ore 15:32
Va bene, avvierò "le pratiche" per vendere 6d e passare a RP. Grazie a tutti per la veloce partecipazione. |
| inviato il 27 Ottobre 2019 ore 16:01
lo spennapolli non dorme mai |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |