| inviato il 25 Ottobre 2019 ore 14:12
Appena vista mi ispira molto. Ma che feedback darà durante l'uso? I profili saranno validi? Mi piacerebbe sentire un po' cosa ne pensano chi nel forum pratica street e comunque ha già feeling con la fotografia in bianco e nero, usa Leica o comunque apprezza l'analogico. Insomma chi rientra tra gli utenti target di questo modello... Intanto la Fuji anche solo come dimensioni risulta un po' più grande di Leica ma più leggera anche se di poco... Personalmente mo ispira molto come macchina abbinata al 35 f 1.4 per avere una camera leggera e senza fronzoli. Però mi interrogo su: Ergonomia Qualità i termini pure di QI Adatta a eventuali scatti notturni anche con pose lunghe su cavalletto Rapidità d'uso immediatezza (fa sempre un po' ptfe dell'ergonomia) Ritratti in cod suoni di luce difficile (recuperi, alti iso) |
| inviato il 28 Ottobre 2019 ore 15:38
Insomma argomento privo di interesse mi sembra di capire... |
| inviato il 28 Ottobre 2019 ore 15:40
Meglio una 28mm fissa come Ricoh GR(1,2 o 3) se l'uso è SOLO street photography, soprattutto vista l'idea di qualcosa di "leggero e senza fronzoli". Z. |
| inviato il 28 Ottobre 2019 ore 15:41
Mi interessa e aspetto anch'io... |
| inviato il 28 Ottobre 2019 ore 16:05
Il fatto è che chiedi agli utenti del forum, e a meno che non siano X-Photographers Fujifilm, nessuno può ancora averla, per cui risposte sul feedback, sulla validità dei profili, ecc, è difficile averne finché non sarà sul mercato. Io per il momento sto cercando di avere indicazioni da quanto si trova in rete (youtube, ecc.), poi verranno le recensioni, ecc. |
| inviato il 28 Ottobre 2019 ore 16:06
“ Meglio una 28mm fissa come Ricoh GR(1,2 o 3) se l'uso è SOLO street photography, soprattutto vista l'idea di qualcosa di "leggero e senza fronzoli". „ Sembra imperativo ! E un'opinione personale ? Le hai provate entrambe ? |
| inviato il 28 Ottobre 2019 ore 16:13
da ex possessore di pro2 e di t2 (questa la ho ancora) mi sono trovato meglio con il grip della xt2 piuttosto che con la pro2, specialmente se la si usa con lo schermo e non a mirino, dove si deve cambiare leggermente la presa... personalmente non trovo sta rivoluzione l'idea del display "a pozzetto" è una trovata commerciale come le altre dato che tutte le fotocamere a monitor ribaltabile hanno questa funzione... Ragazzi... il sensore è sempre quello, chissà che rivoluzione in termini di QI rispetto alla XT3 QI uguale alla t3 quindi buona, appena meglio della serie precedente. Scatti notturni uguale a tutte le fotocamere sul mercato, ha il bulb che puoi gestire con la rotellina a piacimento l'ergonomia e le rotelle sono molto azzeccate se piace l'approccio Se la luce è difficile usa il flash, un ritratto "tirato" recuperando le ombre verrà sempre e in esorabilmente male con qualunque mezzo. gli alti iso vanno bene o male come tutte le apsc attuali o degli ultimi 3-4 anni, bene ma non benissimo come le FF recenti... |
| inviato il 28 Ottobre 2019 ore 16:22
Macchina per appassionati; per chiunque altro sono soldi buttati. |
| inviato il 28 Ottobre 2019 ore 16:34
se dovessi propendere per un " sistema " street nuovo, quindi comprensivo di ottica punterei senza dubbi alla Leica, come dici tu un pelo piu piccola e nell'usato si va a spendere grosso modo come la PRO3 nuova con una qualsiasi ottica premium. Con il quid dato dal FullFrame. Ma dato che fondamentalmente ho già le ottiche e mi serve un corpo nuovo li arrivano i guai: “ Ergonomia „ non sono un sostenitore della PRO2 e questa nuova ha tutta l'aria di ripercorrerne le sue strade, sia per quanto riguarda ingombri che in minima parte la posizione dei tasti principali, con questo intendo sottolineare solamente la rotella ISO che mi ha davvero deluso nell'utilizzo. Non che l'abbia mai utilizzata ma preferirei la scuola di pensiero della X-T, con una solida rotellona dedicata e bloccabile Per il resto mi ero trovato tutto sommato bene (e tutt'ora obbligato alla PRO1), mi piacerebbe un contrasto maggiore nel tasto di accensione stile Canon, addirittura un differente posizionamento rispetto al tasto di scatto, e, di questo non ne sono pienamente certo dato che non l'ho provata, una maggiore personalizzazione di ogni tasto fisico- “ Qualità i termini pure di QI „ montando l'elettronica della X-T3 demandiamo ai possessori di tale fotocamera, ma praticamente identica sotto tutti i punti di vista “ Adatta a eventuali scatti notturni anche con pose lunghe su cavalletto „ oddio, per questo genere comunque io non sceglierei la serie PRO “ Rapidità d'uso immediatezza (fa sempre un po' ptfe dell'ergonomia) „ non è una macchina che spruzza valocità da tutti i pori, sebbene la PRO2 che avevo montasse tutte le chicche degli ultimi ritrovati tecnologici, l'ho sempre trovata un po troppo macchinosa da tarare a dovere AF per un uso sportivo “ Ritratti in cod suoni di luce difficile (recuperi, alti iso) „ vedi X-T3 |
| inviato il 28 Ottobre 2019 ore 16:44
Ci sono già in giro per il web diverse review di fotografi che l'hanno utilizzata in anticipo. |
| inviato il 28 Ottobre 2019 ore 18:34
Secondo me dovranno abbassare il prezzo. |
| inviato il 28 Ottobre 2019 ore 22:42
capisco che la cosa migliore è provarla. Ho provato a contattare Paoletti a Bologna ma ancora non si capisce se avranno una demo da poter testare. A Milano da NOC dovrebbero averla ma di andare in trasferta per provarla non è che mi vada tanto. Più avanti a Modena ci sarà l'ex tour... Mah! Io la utilizzare i soprattutto tramite mirino come corpo leggero da portarmi dietro con attaccato 35 1.4 e forse un 16mm. Per questi usi il corpo della x t3 non mi ispira molto fa troppo il verso alle reflex vorrei qualcosa di diverso. Per questo mi ero orientato sulla xpro3 |
| inviato il 28 Ottobre 2019 ore 23:07
Non credo la comprerò. Più o meno per lo stesso motivo per cui ho venduto la X-Pro2. Sto diventando allergico alle cose che sono complesse più di quanto serva. Le Fuji sono fotocamere ottime e danno grandi soddisfazioni, ma penso che per fare street photography basti davvero qualsiasi cosa. Qui è stata usata una Polaroid SX70 Land Camera
 Valuterei forse alcune Fuji più abbordabili ma altrettanto efficaci, come la serie XE |
| inviato il 28 Ottobre 2019 ore 23:08
Il mirino digitale della t3 sarà sicuramente molto meglio |
| inviato il 28 Ottobre 2019 ore 23:46
“ Sembra imperativo ! E un'opinione personale ? Le hai provate entrambe ? „ Non è imperativo. Provate gr e pro2. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |