| inviato il 24 Ottobre 2019 ore 19:14
Pian pianino sto costruendo la mia libreria sulla fotografia. Per ora ho - qualche monografia su svariati autori (hbc, letizia battaglia, gardin,... ) -un libro di una mostra di eugene smith con le sue opere principali - Alex Webb, Istanbul - Luigi Ghirri, lezioni di fotografia - Freeman, l'occhio del fotografo - barthes, la camera chiara Vi chiedo, com'è composta la vostra libreria? C'è un libro che ha cambiato notevolmente il vostro modo di fotografare |
| inviato il 24 Ottobre 2019 ore 19:42
Ce n'è uno che, più che cambiare il modo di fotografare, mi ha cambiato un po' il modo di "vedere" la fotografia. E che consiglierei sicuramente a chiunque fotografi (se non lo ha già letto...). Si tratta di "Per una filosofia della fotografia" di Vilém Flusser. Ciao F |
| inviato il 24 Ottobre 2019 ore 20:09
Ti ringrazio per il consiglio, non conoscevo ne autore ne libro. Con molta probabilità finirà nella "lista della spesa" |
| inviato il 24 Ottobre 2019 ore 20:14
Confermo quello che dice Francesco è piccolo ma pesa assai |
| inviato il 24 Ottobre 2019 ore 23:02
“ Vi chiedo, com'è composta la vostra libreria? C'è un libro che ha cambiato notevolmente il vostro modo di fotografare „ si il caravaggio e leonardo da vinci |
| inviato il 24 Ottobre 2019 ore 23:18
“ è piccolo ma pesa assai „ .... definizione convincente! |
| inviato il 25 Ottobre 2019 ore 7:57
Di testi più o meno di tecnica/critica/filosofia della fotografia c'è ne sono molti e ne ho collezionati diversi, ma il mio primo vero insegnante ( Guido Guidi ) che cambiò il mio approccio con il linguaggio fotografico mi dette da leggere "La Chiave a Stella" di Primo Levi, libro romanzo, che disse era adatto solo a me, ad un cervello duro come il mio, per aprire l'orizzonte della mia mente. - Mentre un libricino fotografico facile . . . facile che mi rimasto nel cuore è "Equivalents" di Alfred Stieglitz dedicato al periodo nel quale fotografava solo nuvole, bellissimo. |
| inviato il 25 Ottobre 2019 ore 8:08
Butto lì tre classici che quasi tutti hanno: - Robert Frank - The Americans - Richard Avedon - In The American West - Josef Koudelka - Gypsies Ma anche "La scelta della foto" della Magnum |
| inviato il 25 Ottobre 2019 ore 9:42
Michael Freeman, L'occhio del fotografo. La composizione nella fotografia digitale Michael Freeman, La visione del fotografo Michael Freeman, La mente del fotografo Clément Chéroux, Henri Cartier-Bresson. Lo sguardo del secolo Ferdinando Scianna, Autoritratto di un fotografo Tom Ang, Photography. Il libro completo sulla storia della fotografia Gigliola Foschi, Le fotografie del silenzio. Forma inquiete del vedere Franco Fontana, Fotografia creativa Gianni Berengo Gardin, Vera Fotografia Simona Guerra, Mario Giacomelli. La mia vita intera Simona Guerra, Fotografia consapevole Simona Guerra, Il bambino di Scanno Battista Lazzarini, Guardare oltre. Vedere il mondo con occhi nuovi, occhi del cuore Joel Meyerowitz, Guarda! La fotografia spiegata ai ragazzi John Berger, Sul guardare John Berger, Questione di sguardi. Sette inviti al vedere fra storia dell'arte e quotidianità John Szarkowski, L'occhio del fotografo David Duchemin, Dentro il fotogramma Mario Calabresi, A occhi aperti Sebastião Salgado, Dalla mia terra alla terra Ferdinando Scianna, Ti mangio con gli occhi Ferdinando Scianna, Visti & Scritti John Berger, Capire una fotografia Pierre Assouline, Henri Cartier-Bresson - Storia di uno sguardo Willy Ronis, Le regole del caso Reza, Il mestiere del fotografo Henri Cartier-Bresson, Vedere è tutto. Interviste e conversazioni (1951-1998) Cesare Colombo, La camera del tempo Gabriele Basilico, Abitare la metropoli |
| inviato il 25 Ottobre 2019 ore 10:09
A questo punto ci vorrebbe già un volontario che metta in ordine la bibliografia... |
user170782 | inviato il 25 Ottobre 2019 ore 10:16
Nadar - L'arte del ritratto Gabriele Croppi - New York. Metafisica del paesaggio urbano M. Christolhomme - La fotografia sociale R. Valtorta - Il pensiero dei fotografi. Un percorso nella storia della fotografia dalle origini a oggi. A. Gilardi - Storia sociale della fotografia F. Ritchin - Dopo la fotografia M. Giacomelli - Cose mai viste W. Evans - Sia lode ora a uomini di fama La monografia di Contrasto su W. Eugene Smith M. Kenna - Immagini del settimo giorno G. Clarke - La fotografia. Una storia culturale e visuale R. Arnheim - Arte e percezione visiva U. Eco - La forza delle immagini Hunter, Biver - Light Science & magic. An introduction to photographic lighting A. Leibovitz - Ritratti 2005 - 2016 Lindbergh - Qualunque cosa tu possa trovare Bailly - L'istante e la sua ombra L. Moholy-Nagy - Pittura, fotografia, film E. Panofsky - Il significato nelle arti visive V. Stoichita - Breve storia dell'ombra C. Marra - Le idee della fotografia. La riflessione teorica dagli anni Sessanta a oggi W. Benjamin - L'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnica Kandinskij - Punto, linea, superficie Questo in aggiunta a quanto ti hanno detto. Per i fotografi dipende molto dai tuoi gusti, comunque qualcosa di Erwitt, Mapplethorpe, Avedon, McCullin, Adams, Salgado, Parr, Friedlander, sono un buon inizio. |
| inviato il 25 Ottobre 2019 ore 17:06
Ringrazio tutti per gli ottimi suggerimenti! In ogni caso dovrò far spazio sulla libreria :D |
| inviato il 25 Ottobre 2019 ore 18:28
Bel post, amazon riceverà presto un bell'ordine |
user170782 | inviato il 25 Ottobre 2019 ore 18:40
Aggiungo perché dimenticato nella lista precedente: P. Dubois - l'atto fotografico G. Dyer - l'infinito istante Cercherò di raccogliere tutti i consigli in un unico post. |
| inviato il 25 Ottobre 2019 ore 19:21
Azzzzz... Amazon questo mese avrà un bel po' di consegne da fare.  Nel mio carrello ci sto mettendo anch'io qualcosa ma cercherò di attingere dai vostri ed aggiungere quelli essenziali! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |