| inviato il 24 Ottobre 2019 ore 11:19
Ciao a tutti, ho una foto che vorrei stampare su PLEXIGLASS. Qualcuno che ha stampato su questo supporto mi potrebbe se si è pentito o no della scelta? Di stampatori on line che fanno stampe su PLEXIGLASS chi mi consigliate? |
| inviato il 12 Novembre 2019 ore 14:30
Ciao, intendi la stampa diretta sul plexiglass oppure stampa fotografica a sandwich tra alluminio dibond e plexiglass? Io ho provato quest'ultima e ti posso dire che l'effetto è sorprendente... |
| inviato il 12 Novembre 2019 ore 17:00
Seguo mi interessa |
| inviato il 12 Novembre 2019 ore 19:04
Ciao, puoi prendere un set di campioni quì tocchi con mano e valuti il risultato, il costo ti viene scontato al primo ordine, buona serata. |
user14172 | inviato il 19 Novembre 2019 ore 17:21
Interessa anche a me l'argomento. Ho visto che sia saal che white wall trattano questa tipologia di stampa. Non ho esperienze con nessuno dei due ma mi ha lasciato un po' perplesso la richiesta di file in sRGB a 8bit e i riferimenti a "aggiustamenti automatici" su luminosità e contrasto, quando i laboratori di cui mi servo di solito mi chiedono un file con profilo AdobeRGB a 16bit e le verifiche di luminosità sono fatte a mano in base alle mie esigenze. Qualcuno ha provato? |
| inviato il 01 Aprile 2020 ore 20:01
“ Ciao, intendi la stampa diretta sul plexiglass oppure stampa fotografica a sandwich tra alluminio dibond e plexiglass? Io ho provato quest'ultima e ti posso dire che l'effetto è sorprendente... „ Dario, pensi sia davvero meglio la stampa tra alluminio e plexi? |
| inviato il 01 Aprile 2020 ore 20:04
“ Ciao, puoi prendere un set di campioni quì tocchi con mano e valuti il risultato, il costo ti viene scontato al primo ordine, buona serata. „ Errevi, scusa quale sarebbe Plexi? |
| inviato il 01 Aprile 2020 ore 20:10
Io ho fatto una stampa diretta su plexi e il risultato non è male, l'unico appunto che devo fare è che deve essere messa in un punto duve riceve una gran quantità di luce diretta, possibilmente naturale per rendere al meglio |
| inviato il 01 Aprile 2020 ore 20:40
“ Errevi, scusa quale sarebbe Plexi? „ Metacrilato Metacrilato o polimetilmetacrilato, comunemente chiamato plexiglass, un saluto e auguri a tutti. Edit: c'è anche il Gallery Print, (come trovi nella descrizione del sito) si tratta di metacrilato 2 mm rinforzato su pannello d'alluminio di 3 mm. |
| inviato il 02 Aprile 2020 ore 9:17
@Piapie Ciao, non avendo provato l'altra soluzione non so risponderti, posso solo dirti che la stampa fotografica tra alluminio e plexiglass è molto bella... |
| inviato il 02 Aprile 2020 ore 10:03
Personalmente la stampa su plexiglass non mi piace, fà molto Ikea ed è tutta un riflesso, ma capisco che i gusti siano estremamente soggettivi. Comunque il massimo è utilizzare il plexiglass colato, accoppiato con altro plexiglass. Se le dimensioni non sono grandi va bene anche Plexiglass+Dibond. |
| inviato il 02 Aprile 2020 ore 11:16
È un effetto diverso dalla solita foto, secondo me ha poco senso farlo su lastre così fine perché ti perdi il senso di profondità che può dare una lastra da 8-10mm di spessore. Se prende la luce giusta può rendere l'immagine più simile a quanto visto a schermo in quanto a luminosità ma i riflessi possono essere un grosso problema. A me l'effetto su alcune foto piace molto, ma è completamente diverso dalla classica stampa e deve piacere. Se volete altre informazioni chiedete pure, di stampe non me ne intendo un gran che ma il plexiglas lo lavoro da 15-20 anni |
user14172 | inviato il 02 Aprile 2020 ore 18:03
Ma credo che l'intento non fosse di stampare diretto su plexiglass ma di mettere la stampa dietro plexiglass. Tempo fa a palazzo reale a Monza ho visto l'esposizione dei vincitori del SWPA e alcune erano stampate su carta lucida con dietro dibond e frontalmente incollato il plexi e l'effetto era molto bello. Io quello cercavo |
| inviato il 02 Aprile 2020 ore 18:04
Dario, tu da chi hai fatto stampare tra alluminio dibond e plexiglass? |
| inviato il 03 Aprile 2020 ore 1:01
Dal mio stampatore che sta a Roma zona montesacro, si chiama Fine Art Printed |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |