| inviato il 23 Ottobre 2019 ore 14:54
Salve ho acquistato da poco questo obiettivo E sto cercando di capire Il concetto di iperfocale, il mio dubbio è questo,Tramite App dedicate al calcolo dell'iperfocale viene fuori che ad un'apertura di f 2.8 devo mettere a fuoco a 3,66 m per avere Da 1,80 m dalla macchina all'infinito. Se apro a F 11 la distanza di iperfocale risulta essere a zero 93 m. La mia domanda è; Se lasciando la ghiera del fuoco a 3,66 m su tutte le aperture dovrei avere tutto a fuoco fino all'infinito? cambia solo la distanza che va dal fronte macchina al punto di ip giusto? Scusate per il ragionamento un po contorto spero si essermi spiegato bene, grazie a tutti. |
| inviato il 23 Ottobre 2019 ore 16:35
Ciao Hammer, si il tuo ragionamento sulla carta funziona (cmq si dice chiudo a f11 non apro). In ogni caso io non ti consiglio questo metodo, ho usato e ancora ho il Samyang e di solito mettevo a fuoco sul primo terzo dell'immagine oppure su cosa volevo a fuoco tenendo i diaframmi intorno a f9 f11. Se proprio volevo usare l'iperfocale mettevo a fuoco le mie scarpe e chiudendo a f11 avevo a fuoco da 60cm fino all'infinito. |
| inviato il 23 Ottobre 2019 ore 17:49
ciao Peda, mi è venuto il dubbio perchè ho fatto un paio di prove, ho messo la ghiera su 3.66 m (che sarebbe l'ip ad apertura f 2.8 data dall'app) sia a f 2.8 che a f 11 e praticamente non ho notato differenza di messa a fuoco (naturalmente a f 11 era leggermente migliore l'immagine ma si riusciva a percepire solo zoommando in post) quindi ho pensato che non ci fosse differenza e che cambiasse soltanto il focus fronte al soggetto |
| inviato il 23 Ottobre 2019 ore 18:12
No ma infatti il tuo ragionamento è giusto e presupponendo che le distanze scritte sul barilotto del Samyang siano corrette (molte volte sono sballate su questo obiettivo) puoi utilizzare anche il tuo metodo se ti ci trovi bene. Ho solo voluto dirti anche altri modi di come puoi utilizzare questo obiettivo manuale |
| inviato il 23 Ottobre 2019 ore 18:14
Tutti discorsi molto belli, peccato che il samyang 14 abbia nel 99% dei casi la ghiera distanze completamente starata. Per avere tutto il frame a fuoco senza problemi cercati un panorama con oggetti più lontani di 10m (lì sicuramente sei in iperfocale), live view, zoom 10x e fai una messa a fuoco fine sugli elementi lontani. A questo punto verifichi dove è la scala delle distanze e poi te lo segni. A quel punto saprai che se metti la scala delle distanze circa in quella posizione chiudendo il diaframma avrai tutto a fuoco. Nel mio per esempio la distanza sulla ghiera è tra 2-3m tanto per dire. |
| inviato il 23 Ottobre 2019 ore 19:22
Si, la scala delle distanze di solito è starata, proprio per questo invece di guardare il barilotto mettevo a fuoco le scarpe e poi chiudevo il diaframma. |
| inviato il 23 Ottobre 2019 ore 19:22
eh le scarpe però, a meno che tu non sia alto due metri, potrebbe essere ancora troppo vicino. |
| inviato il 23 Ottobre 2019 ore 19:29
1 metro e 80, quindi diciamo che la distanza sia 1,60 chiudendo a f9 avresti a fuoco da 70cm a infinito, io per sicurezza chiudevo a f11 |
| inviato il 23 Ottobre 2019 ore 19:46
sì boh diciamo che se uno si trova il vero punto di infinito della lente è sempre meglio, specialmente su un 2.8 che può capitare di usare a tutta apertura. |
| inviato il 23 Ottobre 2019 ore 22:11
grazie ragazzi, ho notato che la ghiera è un pò starata perche ho fatto delle prove su infinito e mi risulta tutto sfocato. |
| inviato il 23 Ottobre 2019 ore 23:44
I samyang hanno un controllo qualità pessimo, valgono quello che costano. Comunque con i grandangoli non ha quasi mai senso cercare l'iperfocale, la distanza dell'infinito parte da una distanza molto ravvicinata. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |