JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Semplicemente che il cellulare è un mezzo che ha pregi e limiti. Personalmente ho visto anche mostre interessanti fatte con questo mezzo e ci sono diversi fotografi che fanno progetti anche con questo mezzo
Gma però è come la polaroid, ci sono ottimi lavori fatti con quel mezzo e ci sono anche diversi gotografi che volutamente scelgono il cellulare. Ho visto anche un paio di belle mostre e sinceramente quel livello fotografico io non lo ho
Secondo me è sempre e solo questione di fine (del fotografante).
Se quel che conta è il risultato e basta, ogni mezzo che lo raggiunga va bene. Se quel che conta è un percorso nel suo insieme, il mezzo deve essere appropriato al percorso.
Già credo di averlo scritto: la cerimonia del tè non si fa per avere un tè più buono
user39791
inviato il 24 Ottobre 2019 ore 12:24
Oramai con uno smartphone si possono fare foto eccellenti e questo da un notevole potere creativo nelle mani di chiunque ne possiede uno. Saperlo usare o meno questo potere creativo non è da tutti, ma vale anche per una reflex professionale.
Matteo, nessuna demonizzazione nelle mie intenzioni. Penso perö che per quanto l'elettronica sia eccellente, non si potrà mai simulare l'apertura fisica di una lente prime. Francesco è sempre molto saggio nei suoi interventi, perö farei un distinguo tra le foglie di tè e una (ottima) bustina commerciale.
Un sensore minuscolo avrà sicuramente vantaggi sulla pdc, ad esempio. ma almeno che con gli ultimi iphone non sia cambiato qualcosa, tutto il resto è semplicemente simulato. Se i risultati sono eccellenti ben venga, avremo tutti in dotazione uno strumento in piü. Io ancora non mi sentirei tranquillo a scattare senza macchina fotografica perö, e le foto schifosette che faccio solo per puro diletto, l'antitesi del professionista.
Immagino che bisognerà aspettare e vedere, magari Canon sfornerà una FF in grado di fare chiamate e connettersi su whatsapp, chi puö dirlo?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.