| inviato il 09 Gennaio 2013 ore 17:56
Ciao a tutti visto che sto per svenarmi per l'85 L vorrei acquistare un altro fisso magico. Solo che non mi rimangono più molti soldi ed è per questo che vorrei comprare una lente vintage che sia un magica... Consigli? Grazie ciao. |
| inviato il 09 Gennaio 2013 ore 18:09
sui 150 /200 euro un trioplan 100 2.8 sui 50 euro un helios 44 - 6 ovvero 58 f 2.0 sui 150 euro un tair 11 a 135 2.8 sui 300 /400 helios 40 ovvero 85 1.5 sui 35 / 40 euro un ottica cctv attacco c tipo 35 1,7 ottiche da telecamere circuito chiuso per intenderci dipende da quanto vuoi spendere. ciao flavio |
| inviato il 09 Gennaio 2013 ore 18:45
Be dai arriviamo ai 450-500 |
| inviato il 10 Gennaio 2013 ore 10:34
allora vai tranquillo prendi nell'ordine: helios 40. se guardi su ebay lo producono ancora e quindi nuovo lo trovi sui 450 trioplan 100 2.8 in ottime condizioni 250/300 questi hanno un bokeh particolarissimo e molto bello infine un tair 11a il vero bokeh monster con 20 lamelle sfuocato morbido e di gran valore ma certo non da fiaba come quelli copra ciao e fammi sapere. un saluto flavio |
| inviato il 10 Gennaio 2013 ore 15:59
Dipende cosa intendi con 'magico'. Escludendo focali vicine all'85mm, io per quella cifra valuterei seriamente un nikkor 55/1.2 o 50/1.2 (acquerelloso il primo, nitido il secondo). Se ti piacciono i Leica, con quella cifra ci prendi anche il 24/2,8 o il 28/2,8 o il 35/2. |
| inviato il 10 Gennaio 2013 ore 16:05
Mi permetto di aggiungere di informarti su una lente che a me piace un sacco che è lo Jupiter-9, 85/2. Piuttosto morbido a TA o poco più è ottima per ritratti, ma utilizzata un pò chiusa diventa piuttosto tagliente. Visti i prezzi dei quali state parlando, questo potresti prenderlo come mancia |
user1856 | inviato il 10 Gennaio 2013 ore 16:10
ottimo è anche il CZJ Pancolar 1.8/80 o se sali un pelo di più di focale (e di budget) potresti pensare ad un Planar 110/2 per Hassy in una delle sue versioni... |
user1856 | inviato il 10 Gennaio 2013 ore 16:36
Qualcosa che non va? Va visto caso per caso e il 110/2 usato su FF è comunque stratosferico... in fondo moltissimi usano obiettivi per FF su aps-c o su formati minori... e per dirla tutta, gli obiettivi per medio formato analogico, oggi si usano su dorsi che sono comunque più piccoli dei formati originali per cui sono stati studiati tali obiettivi. e ad essere ancora più specifici, ci sono dorsi digitali per medio formato di alcuni anni fa con sensore 24x36mm ovvero la grandezza di un sensore FF. usando tali dorsi (che al tempo erano allo stato dell'arte della tecnologia) avresti avuto problemi sulla tua hassy ad usare il fantastico planar 110/2? Certo, se cerchi prestazioni al top riguardo alla risolvenza a TA su sensori densi ci sono diversi ma. però a quel punto le prestazioni sono pessime anche con gli obiettivi che ti sono stati consigliati... |
| inviato il 10 Gennaio 2013 ore 16:40
Grazie della spiegazione |
| inviato il 23 Gennaio 2013 ore 22:59
qua c'è un esemplare di helios 40-2 che potrebbe mantenere un prezzo interessante. Probabilmente all'autore del thread non interesserà molto perché ha preso l'85L, ma a qualcun altro forse si... ...vero Maltsev? |
| inviato il 23 Gennaio 2013 ore 23:35
Una informazione, ho provato a cercare un po' di documentazione sulle ottiche Helios, quelle che equipaggiavano le Zenith. Ma facevano solo il 58mm e l'85mm? Niente grandangoli? |
| inviato il 24 Gennaio 2013 ore 1:32
@Paco68: ce ne sono, dai un occhio qui. E' un censimento degli Helios prodotti, molto dettagliato... direi per collezionisti. edit: scorri in basso tutta la discussione :-) |
| inviato il 14 Giugno 2013 ore 13:41
Ho una D3100, posso montare un helios 100mm 2.8? Con quali limitazioni? Grazie! |
| inviato il 14 Giugno 2013 ore 16:22
Ciao Cos, io ho da poco preso il 100 planar cf per hasselblad, da usare su canon full frame con adattaroe Mirex per sfruttare i movimenti tilt e shift. Il 110 non lo conosco...cosa cambia rispetto al mio? Ho cercato una lente molto risolvente, e da usare a distanze medie (sulle brevi distanze mi è parso di capire che fosse meglio ottimizzato il 120 macro planar), soprattutto in foto di architettura. -- |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |