JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ciao dipende come vuoi fare macro. se fai macro con cavalletto andrei sul 60 micro anche vecchio e se la tua nikon li accetta i vecchi micro nikkor li paghi meno e sono una meraviglia. il 40 è sicuramente una buona ottica come tutti i nikkor ma se vuoi staccare il soggetto dallo sfondo rendendo lo stesso sfuocato con il 40 non riesci, io uso il 55 di 42 anni e spesso per sfuocare devo scendere a f8 limitando la dovuta pdc sul soggetto. Ciao Flavio
Io personalmente sono ossessionato dal 90mm tamron :) da quando l'ho provato è stato amore al primo scatto! sto mettendo da parte un po di soldini x acquistarlo, e su internet si trova ad un buon prezzo! :)
@Guz ciao flavio io ho una nikon d3200 e non so se accetta i vecchi nikkor. Io avevo optato per il 40 mm perché mi sembra ottimo dal punto di vista qualità prezzo, o mi sbaglio ? Io possiedo giá un 18-105mm ed ora vorrei passare al macro spendendo un circa tra i 200/300 euro. Credi possa trovare di meglio con questi soldi ? @Blackesp ho visto varie foto del 90mm tamron e devo dire che è davvero buono,ma credo che superi il mio budget :s
Ti parlo da ignorante nel settore, ma mi sto avvicinando anche io alla macrofotografia ed ho capito che il migliore obiettivo è il 60mm micro Nikon (una vera lama in nitidezza) se vuoi rimanere nell'ambito della casa produttrice; il prezzo si aggira, a buon prezzo, intorno ai 500 e qualcosa in più. Comunque, tutto dipende da cosa vuoi fotografare, se punti di includere nella tua fotografia anche piccoli animali o insetti allora ti consiglio di allungare la focale di almeno il doppio, quindi anche il Tamron 90mm macro inizia ad essere più che buono. Se invece punti a fiori o cose nel dettaglio allora va bene anche il 40 mm. Il Tamron è un'ottica spettacolare e costa poco, se non sbaglio è uscito anche il nuovo modello con il focus interno (quello da poco fuori produzione aveva il barilotto che si allungava quasi il doppio della lente), nuovo dovrebbe stare sui 450 euro, mentre quello vecchio (se qualcuno è disposto a sbarazzarsene) lo potresti trovare usato ad un prezzo che rientra benissimo nel tuo budget. Saluti Roberto
Per Alberto in riferimento al discorso di Roberto: poco cambia se usi un 40 o un 200 se fotografi insetti piccoli. l'unica differenza è il rapporto di ingrandimento e lo sfuocato. un 40 che riproduce a 1:1 ingrandisce come un 200 che riproduce a 1:1. la differenza tra i 2 sarà lo sfuocato: il 40 a parità di diaframma renderà lo sfondo piu' visibile e , parere personale, di disturbo al soggetto fotografato il 200 renderà invece lo sfondo piu' uniforme. Per assurdo poi è proprio il contrario: se vuoi riprodurre insetti piccoli meglio un ottica corta montata magari su soffietto o tubi rispetto a un tele lungo. L'ulteriore differenza tra corto e lungo è questa: il tele lungo permette ingrandimenti paritari all'ottica corta (qualora entrambi siano 1:1 o 1:2) ma stando distanti dal soggetto e disturbandolo meno o semplicemente permettendo la giusta distanza tra macchina e soggetto in modo tale da poter magari intrapporre un pannello di schiarita. il 60 se lo trovi usato è un ottima scelta ma lo stesso tamron è ottimo ed entrambi sono 1:1 con la differenza che a livello di dettaglio e contrasti forse il micro 60 è migliore ma il 90 tamron sfuoca di piu'. ciao Flavio
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.