RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic Lumix G Vario 14-140mm f/3.5-5.6 asph OIS ver. I / ver. II


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Panasonic Lumix G Vario 14-140mm f/3.5-5.6 asph OIS ver. I / ver. II





avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2019 ore 16:06

Ciao a tutti. Ho cercato informazioni riguardo questo obiettivo ma non trovo niente di definitivo. Ho avuto una versione di questo 14-140mm ma ad oggi non so ancora se era le ver. I o II. Qui su Juza è indicato che la ver. II è prodotta dal 2019 ed è tropicalizzata e che la ver. I dovrebbe avere la scritta HD in rosso sul barilotto. Cosa confermata anche dalle immagini relative ai codici prodotto (h-fsa14140 la ver. II e h-fs14140 la vers. I con scritta HD) Ma io ho avuto una versione f/3.5-5.6 senza scritta HD acquistata in kit con una gx80 a fine 2017. Kit che tra l'altro è ancora in vendita su amazon. C'è forse stata una versione tra la HD e l'utima tropicalizzata?
Anche su DPR (https://www.dpreview.com/news/0207731439/updated-panasonic-lumix-g-14-140mm-f3-5-5-6-lens-is-splash-and-dust-resistant) si parla di questa nuova versione tropicalizzata introdotta ad Aprile 2019. Siccome vorrei riacquistarlo usato per fare un regalo vorrei capire se c'è modo di stabilire una differenza tra le versioni visto che opterei per la versione tropicalizzata. Grazie

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2019 ore 18:25

up...

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2019 ore 18:49

Sulla baia c'è la versione II ma ha il bollino rosso senza la scritta HD.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2019 ore 7:51

La prima versione è f4-5.8
La seconda versione è f3.5-5.6

La seconda versione è molto meglio della prima. Nessuno dei due è tropicalizzato.
La prima versione ha parte del barilotto grigio/purple (sx). Il 2 è tutto nero (dx)
Con la gx80 avevi il 14-140 II




avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2019 ore 8:30

Tutto corretto quello che ha detto Mauro.

In sostanza la II è quella da prendere e se tu hai la f3.5-5.6 hai quella "giusta".
La I vale la pena se costa poco.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2019 ore 8:37

Come per tutti gli obbiettivi

Tra anno ed anno ci possono essere piccole differenze di scritte o bottoni più o meno bombati

Avevo due 17/40 ed avevano delle differenze

La stessa cosa succede per il 14-140 alcune scritte HD rosse alcune scritte grigie

Ma ciò che ti ha detto Mauro e tutto corretto

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2019 ore 10:01

Grazie per gli interventi e l'aiuto ma i dubbi restano.
Anche io pensavo come Mauro a riguardo. Poi però ho visto che ci sono ( sembra ) altre 2 versioni della vers. II cioè quella f 3.5-5.6. Entrambe senza la scritta HD rossa.
Una è quella che avevo io con la gx80 sempre f3.5-5.6 acquistata fine 2017 ( penso non tropicalizzata) , ma non ne trovo traccia da nessuna parte. E questa potrebbe essere come dice Oliva una vers. con piccola differenza rispetto a quella con la scritta HD.
L'altra versione della vers. II è quella uscita quest'anno ed è tropicalizzata. Anch'essa senza scritta HD.

Secondo voi c'è modo di capire guardando l'obiettivo se è tropicalizzato o no? Tipo guarnizioni o altri particolari unici sugli obiettivi tropicalizzati?

C'è un pò di confusione da parte di Panasonic. Magari provo a mandargli uan mail e vedo se mi rispondono a riguardo.

Grazie comunque a tutti per l'aiuto

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2019 ore 10:23

Hai ragione, è uscito quest'anno la versione tropicalizzata

H-VS014140E Prima versione f4-5.8
H-FS14140E Seconda versione f3.5-5.6
H-FSA14140 Terza versione f3.5-5.6 tropicalizzato

La terza versione non ha la scritta HD



avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2019 ore 10:37

ma siete sicuri?

sono dubbioso

un obbiettivo per essere tropicalizzato ha bisogno di una serie di guarnizioni al interno ed esterno che richiedono una diversa costruzione

dite che lo hanno cambiato?

*Dust and Splash Resistant does not guarantee that damage will not occur if this lens is subjected to direct contact with dust and water.

poi mettono questa scritta CoolCoolCool


secondo me non e cambiato nulla

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2019 ore 10:53

È vero non lo sapevo, lo riporta anche qui:

www.four-thirds.org/en/microft/lens_chart.html

eccolo:

www.four-thirds.org/en/microft/standard.html#c=Panasonic&i_014-140mm_f

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2019 ore 11:09

H-VS014140E Prima versione f4-5.8
H-FS14140E Seconda versione f3.5-5.6
H-FSA14140 Terza versione f3.5-5.6 tropicalizzato


Tutto corretto!!!

Panasonic quando parla di tropicalizzato, poi scrive sempre e solo :
*Dust and Splash Resistant does not guarantee that damage will not occur if this lens is subjected to direct contact with dust and water.

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2019 ore 11:22

Quindi il modello che avevo con la gx80 che era una 2a versione senza scritta HD e senza tropicalizzazione era una di quelle indicate come "discontinued model". Quindi come pensavo e come mi avete confermato se voglio la vers. tropicalizzata deve essere la H-FSA14140 come dice anche Mauro17.
Codice che dovrebbe essere riportato sullo'obiettivo stesso e quindi identificabile.
RISOLTO
Grazie a tutti

Ma per mia curiosità a livello visivo quindi non ci sono segni distintivi per poter individuare con certezza un obiettivo tropicalizzato?
Mi è anche venuto in mente che muovendo lo zoom non si dovrebbe sentire un attrito maggiore o qualcosa del genere se c'è una guarnizione per i modelli tropicalizzati?

Bho.!?....
Ho provato con il 12-60mm panasonic che ho ed è tropicalizzato ma non sento nulla di particolare e non mi sembra di vedere guarnizioni o altro. Tra l'altro muovendo lo zoom con l'obbiettivo in mano sento un flusso d'aria non indifferente che passa attraverso il movimento dello zoom fino al retro dell'obiettivo....?!? Sono perplesso


avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2019 ore 11:25

qualcuno ha capito cosa sia cambiato oltre alla dicitura tropicalizzato?

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2019 ore 11:49

qualcuno ha capito cosa sia cambiato oltre alla dicitura tropicalizzato?


Nulla

www.dpreview.com/news/0207731439/updated-panasonic-lumix-g-14-140mm-f3

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2019 ore 15:01

Appunto Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me