RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

190cxpro o travel angel c1682 o c2682


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 190cxpro o travel angel c1682 o c2682





avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2013 ore 12:29

Salve a tutti,
posso avere le vostre opinioni sulla qualità, robustezza, e comodità tra questi cavalletti? Per D600 + 16-36 o al massimo 70-200 f4 (non credo prenderò l f2,8)

Manfrotto 190cxpro3 Teste: 498rc2 o la 496rc2
Manfrotto 190cxpro4
Benro C1682TB0 www.benro.com/Products.aspx?cid=208&pid=209&nid=212#
Benro C2692TB1 www.benro.com/Products.aspx?cid=208&pid=209&nid=210

Uso: un po' di tutto, principalmente viaggi, passeggiate, quindi panorami, città o quello che capita di trovare in giro.

I costi non li conosco. Ma prediligo un prodotto facilmente trasportabile in aereo o ovunque vada con uno zaino, anche per un weekend in qualche capitale.
Grazie.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2013 ore 13:01

Da quello che ho visto, il Benro è più trasportabile perché si chiude al contrario (rispetto al Manfrotto), risultando più corto.
Per il peso che hai, vedo sufficiente il C1682 che è a 4 sezioni (il 2692 è più grosso ma a 5 sezioni).
Non pensare che costino tanto poco. Per il C2692 siamo sui 400-450 euri.

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2013 ore 14:41

Ranmaris, avevo letto la tua discussione, alla fine ti è arrivato dalla cina?

Il 190cx3 + 498rc2 dovremmo essere su quella cifra se non erro.
Ma come snodabilità? Qualità e comodità della testa e degli agganci rapidi?
Poi non capisco, ma mi pare che il 190 sia più "snodabile".


Voi quale comprereste?

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2013 ore 17:55

ciao

ho il 190CX Pro 4 in Carbonio con testa a sfera 496 RC2, e per quello che faccio è più che sufficiente.
Ho una 5DII con 17-40 e 70-200 L.
Quest'anno in Val Badia, è sempre stato attaccato allo zaino.
ed il suo peso, tutto sommato..abbordabile.
ciao

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2013 ore 22:21

a) tutti i treppiedi in carbonio sono oscenamente costosi
b) non ho nessuno di quelli che citi, ma ho sia un Manfrotto 055 (alluminio) che un Benro A2690 (ancora alluminio).

Ti posso dire che, pur chiaramente meno stabile, il Benro è quello che porto ogni volta che è necessario scarpinare: il peso nettamente inferiore e le dimensioni molto inferiori (la metà) me lo fanno preferire alla solidità del Manfrotto.
Però non pensare di poterlo portare nel bagaglio a mano come e quando vuoi ... nell'assenza di indicazioni della IATA, questo è lasciato alla ×ggine degli addetti del singolo aeroporto, addirittura cambia da addetto ad addetto ... figurati che io ho dovuto imbarcarlo in stiva a napoli (oh, a napoli, non a Innsbruck!!) mentre l'ho potuto imbarcare a Bologna, ad Atene, a Salonicco, a Praga ecc. ecc.

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2013 ore 12:29

Il 055 e l'A2690 sono esclusi a priori.

@Alvar Mayor
Come snodi, solidità, costruzione come ti sembra il benro? Non voglio metterci 2 ore ad aprirlo.
Riesco ad orientarlo come un 190pro? se no non me ne farei molto! Lo userei anche in studio.
Ho visto il 190 in alluminio che l'amico mi venderebbe a 90€.
Era molto bello e veloce, ma mi sembra un'arma contundente! :) Di sicuro non voglio trovarmi a spendere 400€ per avere un cavalletto di cui non sarei soddisfatto. Ok ai compromessi ma fino ad un certo punto.

Sul benro non mi piace quella brugola per muovere le gambe, di preciso a cosa serve?


Tra 190cxpro3 o cxpro4 e il c1682tb0 quale scegliereste?
Dove compro il benro al prezzo più basso?

Un amico mi sconsiglia in tutti i modi i cavalletti a più di 3 sezioni per via della poca praticità e solidità.
la testa tb0 del benro come vi sembra paragonata a una 496rc2 o meglio alla 498rc2 che vorrei prendere?

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2013 ore 12:43

Vai a guardarli dal vivo, che è meglio

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2013 ore 15:04

Il Benro è sufficientemente solido per usarlo tutto aperto, di notte in marzo, con il vento, su Ponte Carlo a Praga con Canon 40D + Canon 70-200 2.8.
Apertura: ecco, hai toccato un tasto dolente.
4 sezioni da sbloccare con il metodo twist risultano effettivamente lente.
Mi dicono che il twist della Gitzo sia molto migliore (costa appena il doppio abbondante ...), ma è l'unica cosa che considero negativa di questo treppiede.
Mi pare che lo facciano anche con la chiusura flip.

Non comprendo queste parti:

Riesco ad orientarlo come un 190pro
Sul benro non mi piace quella brugola per muovere le gambe, di preciso a cosa serve?
.
Cosa significano?

Con Benro si usa una brugola per fissare la piastra alla fotocamera o al collare degli obiettivi, piastra che è di tipo Arca Swiss (ma ho sostituito le viti in tutte le mie piastre con delle vitone con apposita parte da impugnare per avvitarle ... una si è già rotta ... '×!)


Ccnsiderazioni generale:
a) più è piccolo chiuso e più sezioni ha, e di conseguenza è meno stabile e l'ultima è più sottile.
Nonostante questo l'A2690 lo uso tranquillamente tutto aperto.
b) Benro è "generosa" nel valutare i carichi teorici dei suoi treppiedi, molto più di Manfrotto.

Il mio 055 regge tranquillamente Canon serie 1 + Canon 500 f4.5, e non fa una piega.
Sul Benro, con relativa testa data per 12 kg, non l'avrei neppure provato.

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2013 ore 15:22

Il 190cxpro diversamente dal 190 ha la colonna che oltre a scorrere in orizzontale la puoi orientare anche parallela al terreno. E questa possibilità credo sia abbastanza comoda e utile, se non indispensabile in certe occasioni.

Ho visto che danno una brugola, non so di preciso a cosa serva. Nel sito benro vedo una foto in cui fissano le viti delle gambe.

Dalle ricerche, mi sto orientando sempre più sul 190cxpro3 + 498rc2... mi sembra fatto meglio in generale. Anche come blocco gambe e piastra con sgancio rapido.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2013 ore 15:38

La brugola serve per bloccare la vite della piastra sulla fotocamera.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2013 ore 19:08

Il blocco gambe del treppiede a flip della Manfrotto è davvero veloce, confermo, molto più di quello del Benro, che al confronto è un pianto.
Per contro le teste Manfrotto hanno clamp e piastra proprietari, sgancio rapido ... bello, rapido, ma non stabile ... la mia 468 MG non è più RC2 ma Arca Swiss, e posso garantire che la differenza c'è tutta.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2013 ore 19:11

Io mi trovo molto meglio con il blocco delle gambe del Benro Sorriso
Ciò conferma che è questione di gusti personali.

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2013 ore 17:00

Grazie per le risposte. Mi sono servite per farmi un' idea più precisa.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me