JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti, sono nuovo e devo assolutamente fare i complimenti a Juza ma anche a tutti voi per questo splendido forum! Detto questo vorrei chiedervi un consiglio: sono passato di recente da una d3100 con 18-55vr ad una d7000 e sono indeciso su che obiettivo abbinargli. Vorrei un obiettivo zoom tuttofare che non costi eccessivamente ma che sia anche bello nitido. Sono indeciso fra questi obiettivi: -tamron 17-50mm f2.8 non stabilizzato -Nikon AF-S DX 16-85mm f/3.5-5.6 G ED VR -Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC OS HSM
Voi cosa mi consigliate? ovviamente se ne conoscete altri da consigliarmi che non sono in lista ben venga! Grazie a tutti
Ciao... qualche mese fa ho dovuto fare anch'io la stessa scelta (per D90 però) ed anch'io come milioni di altri utenti su questo forum ho chiesto suggerimenti in merito. Scartando a prescindere il Sigma causa scarso controllo qualità, lenti spesso difettose e oltrettutto inferiore in termini di QI rispetto al Tamron (a parità di costo) anche se 20mm più lungo, ti rimane il Tamron 17-50 2.8 o il 16- 85 Nikon.
Io ho optato per quest'ultimo, ma solo perché possiedo già un wide 11-16mm ed un fisso luminoso da 35mm, perciò era la lente perfetta per coprirmi tutte le focali fino ad 85mm, non avevo particolare fabbisogno di un f basso avendo in corredo il 35 1.8 ed è comunque un'ottica dall'eccellente QI.
Il tuo caso però è un'attimino diverso. Il 16-85 è davvero un ottimo zoom standard, rispetto al 18-55 di kit guadagni 2mm di wide(se ti possono sembrar pochi fidati che si senton tutti) e 30 mm di zoom ma nonostante la nitidezza vistosamente superiore rimani sugli stessi diaframmi. Se non hai mai provato una lente luminosa non puoi capire cosa significa avere un f/2.8 fisso, per questo il Tamron ti aprirebbe un mondo del tutto nuovo ed un diverso modo di scattare e ti farebbe anche risparmiare qualcosina. Prima di comprare il 35mm sarei andato sul Tamron (VR però) ad occhi chiusi, con il 35 in tasca ho optato per maggior versatilità focale.
Io ti consiglio senza alcun dubbio il Tamron 17-50, ho avuto sia la versione VC appena comprai la mia prima reflex (D90), che la versione non VC, attualmente in mio possesso (pochi mesi di vita)... se ti può interessare l'ho appena messo in vendita per scarso utilizzo e per monetizzare l'acquisto di un altro obiettivo. Tornando all'obiettivo, qualitativamente è molto molto buono ecco un mio scatto senza troppe pretese: www.juzaphoto.com/galleria.php?t=325509&l=it
Grazie per i suggerimenti, in realtà la mia intenzione sarebbe quella di affiancare il prima possibile un lente luminosa fissa e pensavo proprio al 35mm. Quello che mi fa indirizzare verso il 16-85 oltre alla maggiore distanza focale è anche il fatto che molti dicono che il tamron renda il massimo di nitidezza oltre f4....e se effettivamnte fosse cosi non la maggiore luminosità non sarebbe piu tanto rilevante. Oltretutto a quanto pare per qualità costruttiva e AF il nikon dicono tutti che sia di un altro livello. Voi che dite?
Se vuoi la versatilità meglio il 16-85 (da prendere usato però perché nuovo costa uno sproposito). Se poi gli abbini il 35/1.8 ottieni anche luminosità e qualità.
La nitidezza del 16-85 è tranquillamente sopra al Tamron e la differenza col 18-55 si sente non poco! Stiamo parlando di un'ottica che usata va via a 400 carte... Se è tua intenzione affiancare il tuttofare con un fisso luminoso, non posso che consigliarti di fare esattamente quello che ho fatto io...16-85 + 35mm 1.8... Considera inoltre che se in futuro hai intenzione di comprare un teleobiettivo, hai tutte le focali coperte con il 16-85 visto che generalmente un buon tele parte da 70mm, e allo stesso modo se devi acquistare un grandangolo puoi giocarti il Tokina 11-16 o se ti piace più spinto l'8-16 Sigma senza perdere nemmeno un mm di escursione focale.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.