| inviato il 16 Ottobre 2019 ore 20:45
Buonasera. Mi scuso per aprire una nuova discussione sui treppiedi, ma mi serve un chiarimento su due tripod specifici: https://www.amazon.it/dp/B07JFXZSMX/?coliid=I2EC7XGQLH4G5W&colid=O74N0 e questo https://www.amazon.it/Rollei-Compact-Traveler-No-Carbonio/dp/B01AWCQPG La mia scelta è tra uno di questi due perché cerco un treppiede facilmente trasportabile e leggero visto che nelle escursioni già il peso dello zaino comincia a pesare sulla mia schiena e quindi finisce che il treppiede più pesante rimane sempre a casa. Sono consapevole dei limiti che hanno i treppiedi così leggeri e quindi non mi interessano i consigli di prendere qualcosa di più performante ma comunque più pesante. Io tra i due preferisco quello da 69 euro perché quello da 119 ha a colonna centrale che resta sempre estesa. Non riesco però a capire le differenze per giusticare un prezzo quasi doppio. Tra l'altro quello da 69 non è neppure presente sul sito Rollei ufficiale e questo è molto strano..... Mi piacerebbe sapere le impressioni da chi possiede o ha posseduto uno dei due treppiedi e magari mi aiuti a capire le differenze tra i due che io dalle specifiche su Amazon non sono riuscito a capire. Grazie! |
| inviato il 16 Ottobre 2019 ore 21:54
Mi è arrivato ieri il Carbon Traveler da 69 euro. Stabilissimo, ha mandato in pensione il pur ottimo Gitzo Basalt che usavo prima come treppiedi portatile. Fino a quando si trova ne consiglio l'acquisto senza remore. |
| inviato il 16 Ottobre 2019 ore 22:00
Grazie Otto. Perché dici "fino a quando si trova".....è un modello non più in produzione? |
| inviato il 16 Ottobre 2019 ore 22:37
Ma tra il modello in carbonio e quello in alluminio ci sono solo 200 grammi(anche meno) e quello in alluminio costa la metà.Tra i 2 io opterei per questo |
| inviato il 16 Ottobre 2019 ore 22:50
Ho visto che la differenza di peso è di due etti scarsi, ma da quello che ho letto il carbonio è comunque più stabile e assorbe meglio le vibrazioni, e quindi lo si dovrebbe preferire non solo per questioni di peso. |
| inviato il 16 Ottobre 2019 ore 22:56
Io ho il Rollei Compact Traveler No. 1 in alluminio, lo porto in escursione e quando esco con la moto (ci sta tranquillamente nel bauletto). Leggero, stabile lo uso principalmente con Nion D750 ed un medio tele montato, ma regge anche un tele come l'80-200 bighiera, unico svantaggio la testa a sfera che il problema delle teste a sfera . La differenza tra i due da te citati non la so, come dici tu quello da 69 non risulta neanche sul sito rollei strano |
| inviato il 16 Ottobre 2019 ore 23:26
Dovrebbe essere al pari della variante "allrounder" che si trova pure a 69 euro ed è un po' più alto, un modello "discontinued": https://www.amazon.it/Treppiede-Rollei-Allrounder-Carbon-testa/dp/B07J io ero indeciso tra i due, operativamente l'allrounder sono certo essere più versatile data la maggior altezza, ma chiuso è lungo 50cm e quindi ho scelto l'altro. Il modello No.1 è più leggero per la minore sezione delle gambe, le più fine sono da 10mm contro i 14 o 16 del Carbon. |
| inviato il 16 Ottobre 2019 ore 23:53
Ciao Neldan, ho appena acquistato il secondo che hai detto, cioè il Compact Traveler n.1 carbon: la colonna centrale non è fissa ma si abbassa, come vedi nelle foto su Amazon. Credo sia il nuovo modello ed è diverso da quello che si vede qui su Juza. Secondo me un bel treppiede, fatto davvero bene. Certo è leggero e non è stabile come il Manfrotto xprob che ho già, ma pesa meno della metà... Fra l'altro acquistato usato su amazon a 77 euro, ed è assolutamente nuovo, nessuna traccia o segno, credo sia solo stata aperta la confezione! |
| inviato il 16 Ottobre 2019 ore 23:54
Ho il modello Compact Traveler No. 1 (quello da 119euro, per intendersi), arrivato da pochissimo e ancora mai usato. Ho giusto fatto una prova ficcandolo in uno zaino e portandomelo in giro per verificarne pesi ed ingombri ed è come non averlo (versione in carbonio). La differenze principali dovrebbero essere la testa e la lunghezza, quello che costa meno da chiuso è un po' più lungo. |
| inviato il 17 Ottobre 2019 ore 0:31
@Corallo Grazie, pensavo la colonna centrale fosse fissa, come letto da molte parti. @Otto I piedini sono fissi o si possono sfilare i gommini e resta il puntale come in altri treppiedi rollei? E' inclusa anche la sacca per il trasporto? E per curiosità che colore hai preso? ( peccato non ci sia la versione arancio). |
| inviato il 17 Ottobre 2019 ore 4:56
I piedini si svitano ma sotto non c'è il puntale (credo sia un accessorio da comprare a parte). La sacca per il trasporto è inclusa, l'ho preso di colore nero, quello in titanio riflette troppo (soprattutto la testa) per i miei gusti... Io ho preso il Carbon Traveler anche per la possibilità di montare la colonna corta, che permette di arrivare più in basso senza rovesciare la fotocamera. I due-tre etti in più non costituivano (per me) un grande problema. |
| inviato il 17 Ottobre 2019 ore 6:48
Io ti consiglio di dare un occhio anche ai city traveler sempre della rollei. Io ho la versione XL e mi ci trovo molto bene. Sono in carbonio e il sistema di estensione delle gambe è comodissimo. |
| inviato il 17 Ottobre 2019 ore 10:10
Ho un treppiede molto simile, pagato più o meno gli stessi soldi. La testa a sfera sembra la stessa, e se così fosse, non ti aspettare chissa che. Provo a spiegarmi, il problema è che stringendo un po la frizione, in modo che la posizione della fotocamera possa essere regolata, e poi stringendo il freno, la testa si muove leggermente, perdendo così la precisione della posizione. |
| inviato il 17 Ottobre 2019 ore 11:45
Non è presente sul sito ufficiale perché sarà un modello vecchio e fuori produzione (facile che sia proprio il modello vecchio dell'altro che hai segnato), io ho il City Traveller e se non hai bisogno di tenere su un condominio o se non sei proprio in pieno vento va bene, sta anche a capire che cosa ci devi montare sopra... |
| inviato il 17 Ottobre 2019 ore 12:31
Ciao, io ho il compact traveler 01 in carbonio: l'ho preso perchè volevo qualcosa di compatto e leggero e non dovermi portare dietro il 190. Per me è stato un acquisto azzaccato, fa il suo lavoro se non caricato di pesi sbilanciati (supertele). Ci sono due colonne centrali: il treppiede ti arriva con quella lunga ma puoi sostituirla con quella corta come io ho fatto. L'unica cosa che non mi è piaciuta è stata la testa, che ho prontamente sostituito con una manfrotto che avevo: mi sembrava troppo "superficiale", una cosina insomma. Ho anche questo: https://www.amazon.it/gp/product/B07JFMX6Q8/ref=ppx_yo_dt_b_asin_image capisco che come peso siamo più alti, ma lo trovo veramente un bel treppiede e in questo caso la testa l'ho tenuta. Qui di colonne ce n'è solo una. Spero di esserti stato di aiuto. ciao |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |