RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Affiancare A7R IV ad A7 iii: quale accoppiata lente-fotocamera?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Affiancare A7R IV ad A7 iii: quale accoppiata lente-fotocamera?





avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2019 ore 9:15

Da tempo vorrei avere un secondo corpo macchina per evitare il cambio lente in viaggio. Gli obiettivi che uso sono 16-35 f/2.8 e 70-200 f/2.8.
Ho una Sony A7III e sono in procinto di acquistare la A7R IV perchè vorrei mantenere il bell'autofocus del modello che possiedo (per questo motivo non sono interessato alla A7R III). Non prenderei però un'altra A7 perchè mi piacerebbe sfruttare la R IV per le uscite con il solo 16-35 (per extra crop se necessario).
Il nocciolo della questione è: quale accoppiata per sfruttare le peculiarità delle due fotocamere? Tutto verte intorno a crop, micromosso, diffrazione, risoluzione...

1) A7 III con 16-35 e A7R IV con 70-200
Pro
- posso chiudere maggiormente il diaframma nei paesaggi grandangolari prima di andare incontro a diffrazione
- maggior crop se necessario lato tele
Contro
- maggior rischio micromosso col tele

2) A7III con 70-200 e A7R IV con 16-35
Pro
- super risoluzione nei paesaggi (sebbene non così necessaria)
- meno micromosso lato tele
Contro
- meno crop lato tele
- la diffrazione chiudendo il diaframma nei paesaggi grandangolari arriva prima

Voi quale accoppiata scegliereste?

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2019 ore 9:41

La III col grandangolare dovrebbe avere anche un lieve vantaggio in gamma dinamica.

Nei paesaggi non credo ti serva il crop ... mentre lato tele è molto più probabile visto che 200mm non è una focale lunghissima ...

E il micromosso a 200mm non credo possa essere più di tanto un problema con corpo e ottica stabilizzati + tempi di sicurezza ...

Quindi per me la 1 ;-)

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2019 ore 20:41

Grazie per il tuo parere Sandro, è la stessa cosa che avevo in mente!

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2019 ore 23:48

Una curiosità: come andresti in giro con 2 fotocamere? Hai già le idee chiare o stai valutando varie ipotesi?

user14103
avatar
inviato il 17 Ottobre 2019 ore 1:00

Puoi usarle indistintamente sui due corpi

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2019 ore 8:18

Ho un marsupione al cui esterno ho collegato un Capture della Peak Design. Una fotocamera sta dentro e una attaccata fuori o al collo (che sarà tendenzialmente quella col 16-35.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2020 ore 21:06

dopo oltre 1 anno come sei messo con i due corpi e le due lenti....?

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2020 ore 22:21

Uso la A7III con il 16-35 e la A7RIV con l'85mm così posso croppare anche a 2x che rimane comunque una foto da 15mpx

Per uscite leggere porto la A7RIV con il 24mm 1.4 così diciamo che ho un 2-in-1: grandangolare lumisoso e all'occorrenza croppabile fino a 50-60mm equivalenti

avatarsupporter
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 12:12

Avevo scritto "occhio che un crop 2x non dimezza la risoluzione, ma la riduce ad un quarto!". Poi ho visto che hai un sensore da 61mp Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 13:31

MrGreen comunque esser passato da 15mpx a 24+61 mpx mi ha fatto rivedere completamente la composizione... ora la studio al 90%, mi tengo qualche mm più ampio se posso e poi la perfeziono a casa.
I 61 però erano stati scelti per un cambio: il 70-200 è troppo pesante per i viaggi e ragionandoci mi sono preso un 85mm a cui poi ho accoppiato la A7RIV

avatarsupporter
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 18:40

Ottima idea. Troppo costosa per me, ma ottima. Mi devo accontentare di un paio di Pentax e di un corredo micro 4/3. Tra dieci anni ti copierò MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me