| inviato il 14 Ottobre 2019 ore 15:50
Ciao ragazzi, possiedo una Sony a6000 con kit base e sono appassionato di street photography. Sto guardando per comprare un nuovo obiettivo per il genere di fotografia che mi piacerebbe approfondire. Cosa consigliate.. un 35mm oppure un 50mm? Ho visto un Sony 35mm F2.8 per APSC che non sembra male, però mi diventerebbe un 50mm circa. Non sono molto esperto quindi vi chiedo un parere ;) grazie mille! |
| inviato il 14 Ottobre 2019 ore 15:54
28mm |
| inviato il 14 Ottobre 2019 ore 15:55
Se non sei esperto studia la street ed usa le lente zoom che hai. Avrai modo di capire la differenza tra le due focali e poter scegliere. Stai chiedendo quali occhiali da vista sono meglio a delle persone che hanno delle diottrie che probabilmente non coincidono con la tua vista. |
| inviato il 14 Ottobre 2019 ore 15:58
A mio avviso la risposta può essere solo una: quello che preferisci tu! Sperimenta con lo zoom che hai, così da capire cosa può fare al caso tuo. |
| inviato il 14 Ottobre 2019 ore 15:58
il 50mm nel reportage la trovo un ottica un pò "zoppa" troppo lunga per contestualizzare e troppo corta per isolare dettagli, non sempre si risolve con due passi indietro o avanti. Trovo il 35mm più adatto e facile da utilizzare in ambito street, anche il 28mm è un classico del foto giornalismo per contestualizzare bene una scena. |
| inviato il 14 Ottobre 2019 ore 16:33
Sono d'accordo con i suggerimenti che hai ricevuto. Attento al rumore dell'otturatore....una saracinesca arrugginita è più silenziosa |
| inviato il 14 Ottobre 2019 ore 16:41
Concordo con Mirko e Iron! Usa lo zoom ancora un po' e, se ancora non l'hai fatto, rianalizza dopo TUTTI gli scatti fatti con lo zoom, guardando quale focale usi più spesso e più volentieri! Potrebbe essere 20 come 40 come una delle due che hai citato... Beh però no dai, sul rumore dipende dalla fotocamera e dalla situazione... i modelli recenti hanno otturatori/specchi piuttosto silenziosi, che per l'appunto fanno inorridire i puristi del "CRATACLACK scacciacani bitonale", tipico dei modelli del passato! |
| inviato il 14 Ottobre 2019 ore 17:01
“ "CRATACLACK scacciacani bitonale" „ La A6000 è simile ad una cler sgarrupata |
| inviato il 14 Ottobre 2019 ore 17:16
il mio consiglio è di rimanere si di un28/35 equivalente FF. Quindi ti consiglio il 20 mm Sony che equivale ad un 30mm in FF. In alternativa il 24 Sony che però e costoso e grossino. Altra alternativa il 24mm Samyang (35mm su FF) che un domani potrai usare anche su questo formato. Ti consiglio un obbiettivo leggermente grandangolare perchè ti permette di entrate più "dentro" il soggetto. Con un 50mm equivalente avresti più limiti da questo punto di vista. Queste sono le mie preferenze. |
| inviato il 14 Ottobre 2019 ore 19:57
Ciao Andrea.Spesso utilizzo un 35 mm su apsc e ti dirò che mi trovo bene....ma questo non significa molto perche' la focale migliore sara' quella a te piu' congeniale.Pertanto ti consiglio di provare a vedere con lo zoom a che focale scatti solitamente e,dopo,potrai pensare ad un eventuale fisso. ps:anche con lo zoom puoi fare ottime fotografie |
user69293 | inviato il 14 Ottobre 2019 ore 20:55
Per street zoom! |
| inviato il 14 Ottobre 2019 ore 20:57
Tutti e 2, il 35 o anche un 28mm all'iperfocale per scattare complesse (con piu soggetti e elementi) senza preoccuparsi della maf e il 50mm per piani piu "stretti" con pdf ridotta... |
| inviato il 14 Ottobre 2019 ore 21:01
ma anche un bel 135mm....... |
| inviato il 14 Ottobre 2019 ore 21:02
Tieni presente che il 35 su apsc è un 52 equivalente e il 50 un 75 |
| inviato il 14 Ottobre 2019 ore 21:28
Come detto da Mirko e Mattraw, nessuno può dire qual'è l'obiettivo migliore per te. Aggiungo anche che, il termine street (che proprio non sopporto), è molto, troppo ampio. Per fare la street "candid", ritratti ambientati vicino al soggetto, sicuramente un grandangolare (da 18 a 23) è più congeniale. Il 35 richiede più cura col fuoco, con la composizione, maggior distanza di ripresa. Io sopporto poco le linee cadenti, che il 35 ha ancora (è importante ricordare che il 35 non è un 50, la prospettiva è sempre 35, solo croppata). Per questi motivi preferisco il 50. Fai una prova, imposta lo zoom a 23 e fai un tot di scatti. Poi a 35, altri, poi a 50; devi per forza tenere ferme le focali, poi a fine giornata valuta quali scatti ti soddisfano maggiormente... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |