RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Teleobiettivo per safari


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Teleobiettivo per safari





avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2019 ore 14:04

Ciao,
Posseggo una nikon d7500 con i seguenti obbiettivi:
Tokina 10-20 f.2.8 (per paesaggi)
Nikon 18-140 standard (tuttofare)
Nikon 35mm f.1.8 (primi piani)

Mi servirebbe un teleobiettivo da usare in Africa per fotografare animali durante i safari. Quale mi consigliate? Budget 600€

Inoltre cambierete qualche ottica che ho elencato sopra? O ne aggiungereste altre?
Grazie

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2019 ore 15:29

Ciao, ho la tua stessa reflex con un corredo simile.
Tamron 10-24
Nikkor 16-85
Nikkor 35 f1.8 dx
Tamron 70-210 f4

Safari non ne ho mai fatti, da quel che ho letto dipende molto da dove si va, ci sono luoghi dove gli animali sono molto vicini ed altri dove i mm non bastano mai.
Poi dipende anche che animali fotografi, un elefante o un uccellino non sono proprio la stessa cosa.

Vedendo il tuo budget posso dirti che il tamron che ho rientra nel budget ed e veramente buono come obiettivo però potrebbe essere corto.
In Nikon c'è un ottimo 70-300 per dx che potrebbe fare al caso tuo.
Altrimenti potresti vedere se riesci a trovare usato un 100-400 sigma o tamron, probabilmente queste focali sono più indicate per fare un safari.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2019 ore 16:57

Come dice Peda, con quel budget (o poco più) puoi scegliere (sul nuovo):
_nikon 70-300 af-p fx (meglio costruito rispetto alla versione DX, comunque valida e molto più economica)
_Tamron 70-210 f/4 (più luminoso, ottima qualità)
_Sigma/Tamron 100-400 (forse più indicati per un safari avendo maggiore escursione lato tele, però più pesanti e un po' meno luminosi dei precedenti).

Il corredo che hai attualmente mi sembra molto equilibrato, mancano solo il tele ed eventualmente un macro (se serve).

Ciao. Luca

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2019 ore 17:02

mmmm io vista l'occasione non comprerei nulla, mi limiterei a noleggiare un bel 400/500mm serio per usarlo il tempo del safari e basta

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2019 ore 17:48

Grazie per i consigli, sarei orientato su questa ottica: Nikon AF-P 70-300mm f/4.5-5.6 E ED VR

Usata non credo di trovarla, mi pare di aver capito che vada bene sia per la mia d7500 che per una full frame se dovessi fare il passo in futuro, corretto?

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2019 ore 17:56

Corretto, e ottima scelta.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2019 ore 18:53

Secondo me ti ritroverai molto corto quando ci sarà da fotografare animali liberi...ma se l'obbiettivo sono foto ricordo il 70-300 andrà bene

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2019 ore 19:49

Più che un tele io considererei un secondo corpo, cambiare obiettivo durante un safari specialmente in ambienti moooooolto polverosi è un po' un suicidio. Io andai al tempo con un 12-24 e un 70-300 con due corpi. Se è amatoriale il 70-300 è ok, ma a meno di non fotografare animali molto vicino, e non è che non capita, in genere sei un po' corto.

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2019 ore 6:46

Ho fatto la Namibia 10 anni fa con la D300s e il 70-200 F/2.8 + teleconverter 1,4x, quindi corrispondente al tuo eventuale 70-300. Come scelta credo vada bene.
Come detto "occhio" alla polvere, cambiare obiettivo sempre in un ambiente chiuso (abitacolo auto)
Buona luce e divertiti

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2019 ore 7:01

Cerca il vecchio sigma 50-500.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2019 ore 7:39

Io ti sconsiglio il 70-300 perché sei un po' corto e inoltre a 300mm perdi in qualità ottica. Fossi in te mi orienterei verso un 150-600 usato (Tamron prima serie o Sigma C), oppure puoi considerare il nuovo Tamron 100-400, di cui si parla abbastanza bene. Ciao

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2019 ore 10:23

Ciao, allora da quello che ho capito potrei scegliere se prender il nikon 70-300 oppure il tamron 100-400. Entrambi mi costano circa 550€. Quale dei due sarebbe meglio qualitivamente?

Invece come ottica fissa andrebbe bene il mio nikon 17-140mm standard preso insieme alla nikon d7500?

Grazie a tutti

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2019 ore 10:28

Per guadagnare mm lato tele io ti consiglio il Sigma 100-400 C, usato su FF è andato benissimo.
Unico difetto è, di fatto, un 6.3 fisso, per cui poco utilizzabile di notte o con basse luci.
Usato o nuovo import dovresti prenderlo sui 600 euro, forse anche meno.

Portati anche il 35 f1.8 per le situazioni con poca luce e per i ritratti se andate per villaggi o mercati.

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2019 ore 22:01

Quanta fissa per i mm... io ad esempio, in qualche caso, con una FF e 70-300 (obbligato da problemi di bagaglio causa voletti interni) mi son trovato spesso lungo, in altri casi il 70-200 non l'ho nemmeno tirato fuori dalla borsa tanto era corto. Come la mettiamo?!? MrGreen
Quando si chiede di questo argomento è fondamentale indicare dove si andrà (l'Africa è grande, quale Paese? E soprattutto riserva privata o Parco Nazionale?) e con quali mezzi farai i Safari (jeep con driver e ranger? Pulmino aperto? Auto privata?), altrimenti equivale a chiedere “mi serve un'automobile, quale compro??” ed i consigli che riceverai saranno sostanzialmente inutili.
Non dimenticare l'ora a cui intendi fare i Safari, per alcuni animali (soprattutto i felini) serve l'alba per cui è preferibile anche un minimo di luminosità.


avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2019 ore 8:53

Peccato che lui ha già il 10-20 ed il 18-140, quindi per il leone sotto la jeep sarebbe già a posto.
E' per il ghepardo nella savana a 300 metri e passa che cerca una soluzione.

Concordo con il discorso luminosità, peccato che ci sia anche un vincolo di budget, sennò sarebbe facile dare consigli.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me