| inviato il 12 Ottobre 2019 ore 20:31
Buonasera a tutti, chiedo gentilmente lumi a chi ha già usato questo strumento del software proprietario Canon DPP4.10...ho provato ad eseguire foto multiple con modifica della profondità di campo, per unirle in unica immagine. in DPP4 ho selezionato la voce "strumenti-Composizione profondità-avvio strumento di composizione profondità" ma non si avvia… mi appare il messaggio di errore "impossibile avviare lo strumento di composizione profondità. Non disponibile per l'immagine con stato attivo". Mi dà lo stesso messaggio sia selezionando RAW che JPEG….qualcuno può gentilmente aiutarmi? Grazie!! Lorenzo |
| inviato il 13 Ottobre 2019 ore 13:27
Up... Pure io sono interessato, grazie e buona Domenica. |
| inviato il 13 Ottobre 2019 ore 13:43
Apparentemente farebbe pensare a qualcosa legato al focus stacking (e interesserebbe anche a me), ma secondo me è riferito allo svlipppo dei dual pixel raw. Provo a cercare sul manuale. |
| inviato il 13 Ottobre 2019 ore 13:44
Ma non è compatibile solo con le funzioni della 90d e della M6 MkII? |
| inviato il 13 Ottobre 2019 ore 13:50
Che macchina possiedi? Il manuale dice che sono supportate solo la 5d4, la R, la RP, la 90D, la M6 II e un paio di Powershot. |
| inviato il 13 Ottobre 2019 ore 13:52
Il manuale DPP 4.10 dice che sono compatibili le fotocamere: "EOS 5D Mark IV, EOS R, EOS RP, PowerShot G5 X Mark II, PowerShot G7 X Mark III". Sto provando con file 5DS R, ma ritorna sempre il messaggio d'errore di cui sopra, grazie. Edit: appunto ho scambiato la EOS R con la 5DS R, naturale quindi che non funzioni , grazie. |
| inviato il 13 Ottobre 2019 ore 14:08
“ Sto provando con file 5DS R, ma ritorna sempre il messaggio d'errore di cui sopra, grazie. „ . . . la 5DsR non è compatibile con questa funzione, per utilizzare la funzione in oggetto di discussione la fotocamera deve supportare il dual pixel raw e il Dual Pixel CMOS AF, una sorta di doppio raw registrato al momento dello scatto, difatti nella 5D4, che supporta tale funzione, lo scatto dual pixel raw ha dimensioni in bit circa il doppio del raw normale. Con tale funzione si riesce a correggere entro certi limiti piccoli difetti legati alla profondità di campo e alla messa a fuoco nonchè si ottiene pure una nitidezza notevole. |
| inviato il 13 Ottobre 2019 ore 14:34
“ la 5DsR non è compatibile con questa funzione, per utilizzare la funzione in oggetto di discussione la fotocamera deve supportare il dual pixel raw e il Dual Pixel CMOS AF, „ io DPP non l'ho mai usato ed installato, ma a vedere il manuale quella sembra essere proprio una funzione per fare stacking delle foto, che è diversa dal dualpixel Raw optimazer (o come si chiama la funzione ...), ed infatti supporta anche i tiff e i jpeg, oltre ai file RAW. |
| inviato il 13 Ottobre 2019 ore 14:43
Si, oltre alla compatibilità con tiff e jpg, parla di focus bracketing e immagini, al plurale. Per quel piccolo aggiustamento possibile col dual pixel raw, serve un solo scatto. Però sul manuale della 5D4 non trovo nessun riferimento a funzioni di focus bracketing, per cui mi chiedo come si debba fare: se ci sia da scattare comunque col dual pixel raw, oppure no. Altrimenti i jpg (potrei capire al limite i tif con due layer), come fanno? E se non c'entra il dual pixel raw, perchè rifiuta i files della 5DSR? Resta solo da provarci. |
| inviato il 13 Ottobre 2019 ore 15:59
“ E se non c'entra il dual pixel raw, perchè rifiuta i files della 5DSR? „ Pare sia una funzione compatibile solo con le fotocamere sopra citate, con file della 5DS R ho provato sia RAW, Tiff e Jpeg, dà sempre il messaggio di errore scritto sopra, grazie. |
| inviato il 13 Ottobre 2019 ore 16:33
Ho provato con dei vecchi raw della 5D4 (senza dual pixel impostato) e funziona, quindi impostare di scattare col dual pixel o meno non c'entra un tubo. Ho poi fatto un esperimento (non ho voglia di fare foto oggi): ho preso un jpg della 7D e l'ho salvato in tre diversi jpg blurrandoli in zone diverse. Poi ho trapiantato gli exif di un file jpg della 5D4 (uno solo, prodotto da dpp) sui tre jpg della 7D. Ho fatto partire DPP, il tool depth optimizing li ha presi per buoni e ha ricomposto il file nitido. Quindi, il dual pixel o la tecnologia della fotocamera non c'entrano un tubo. È solo una menata di DPP per rendere disponibile il tool solo per chi ha comprato alcune macchine. Da parte mia, stavo valutando se acquistare Helicon Focus o Zerene Stacker e mi sa che farò ua prova seria anche con DPP. Senza neppure imbrogliare, visto che le foto saranno della 5D4. Comunque, per chi non ha una delle fotocamere supportate, basta avere degli exif "compatibili" da trapiantare... |
| inviato il 13 Ottobre 2019 ore 22:37
la versione Dpp 4.10.50 ha diversi strumenti di composizione: lo strumento di composizione standard di scatti multipli che funziona con tutti raw di canon, poi lo strumento di composizione hdr, il dual pixel raw, il burst raw e infine lo strumento di composizione di profondità. Personalmente utilizzo solo i primi due: gli scatti multipli e raramente l'Hdr, il dual pixel raw molto potente l'ho utilizzato con qualche scatto fatto con la 5D4 di un mio amico, quello della composizione di profondità è supportato solo da 5D4, eos R ecc. e da manuale poi suggeriscono di utilizzare preferibilmente allo scopo certe ottiche canon tipo i macro più recenti e lo zoom 24/70 f.4 L is. Quando avrò il tempo proverò l'imbroglio degli exif truccati per fargli digerire l'80D. |
| inviato il 14 Ottobre 2019 ore 12:07
Grazie a tutti!! si, in effetti non avevo il manuale delle ultime versioni aggiornate, ieri l'ho trovato….la funzione è supportata solo dagli ultimissimi modelli usciti...5DIV, M6 mark2, 90D, EorR e RP, G5X e G7X... Farò le prove come avete consigliato voi. Grazie Lorenzo |
| inviato il 14 Ottobre 2019 ore 21:01
Scarica il manuale d'uso di DDP 4.10 in pdf (123 pagine) sul sito Canon, c'è tutto |
| inviato il 16 Ottobre 2019 ore 19:16
Si, fatto Grazie! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |