RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

che obiettivo è questo ?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » che obiettivo è questo ?





avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2019 ore 15:49

www.kijiji.it/annunci/fotografia/roma-annunci-roma/nikon-em-black/1331
E un AI-S modello E ?

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2019 ore 16:02

www.kenrockwell.com/nikon/50f18E.htm

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2019 ore 16:15

grazie Fabio. Mi sembra di capire che non sia il modello AI-S. e quindi non possa essere un bene per la FA.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2019 ore 17:44

www.photo90.it/Nikon%20serie%20E.htm
Non penso, una ricerca puoi farla per avere la certezza ho poca esperienza col mondo nikon

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2019 ore 17:50

www.mir.com.my/rb/photography/hardwares/classics/emfgfg20/eserieslense
Vedi anche qui

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2019 ore 18:02

E da ultimo qui
www.nikonimgsupport.com/eu/BV_article?articleNo=000039918&configured=1

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2019 ore 18:15

E invece da quello che ho capito sono aisSorriso

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2019 ore 18:24

La serie E di Nikon, presentata insieme alla Nikon EM, era, come la macchina, una serie di ottiche economica (infatti la E sta per "economic") meno raffinata degli AI ed AIS ma comunque valida.
Sono obiettivi con innesto F e attacco A-IS.
Gli AI-S infatti sono riconoscibili da una fresatura sulla flangia di innesto e dal diaframma più chiuso di colore arancione sulla ghiera dei diaframmi, come si può vedere chiaramente anche dalle foto dell'annuncio linkato.
"Gli obiettivi AI-S sono stati creati in concomitanza con le modifiche apportate al meccanismo dell'apertura degli obiettivi AI per consentire il controllo automatico del diaframma con le fotocamere come, ad esempio, la FA.
Grazie a questa modifica, la fotocamera è in grado di controllare gli incrementi di apertura dell'obiettivo AI-S con maggior precisione." (cit.)

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2019 ore 18:28

grazie. molto interessante.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me