JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Se per "fattore di crop" intendi dire che il sensore digitale non copre l'intero formato 6x6 ma solo una porzione minore, ovviamente la risoluzione non ne risente perché non stai "croppando", stai scattando su tutta la superficie disponibile del tuo sensore e utilizzi tutti i 50 milioni di pixel che hai a disposizione. Tra l'altro, hai anche un minimo vantaggio forse dato dal fatto che la zona centrale del fotogramma solitamente è quella più nitida, tagliando le parti ai bordi che potrebbero presentare cali di risoluzione. Per il resto, non so dire nulla riguardo la resa delle ottiche dell'epoca su sensore digitale, certo è che direi che si caschi sempre in piedi con degli Zeiss di quel calibro... Se lo hai acquistato, facci sapere come va!
Ho una Mamiya 645 e uso con soddisfazione sia il 300 che il 500 su fotocamere digitali da 24 MP. Se tanto mi da tanto penso che gli Zeiss con un dorso digitale dovrebbero andare decisamente bene. Ovvio che questo è solo il mio parere personale.
user231747
inviato il 08 Novembre 2022 ore 16:43
“ ma la pronuncia corretta svedese è hassemblad „
aaaahhh ma da quando si scrive la pronuncia? ...stridolio sugli specchi
Una volta, mentre spiegavo a un tizio (che mi aveva chiesto informazioni) che la macchina è svedese e gli obiettivi tedeschi intervenne un suo collega dicendo "infatti si chiama Hassemblad perché è assemblata" non fa una piega
Con tutti i soldi che ci investii, in epoca analogica, quel nome l'ho imparato "fin troppo bene"!!!GL
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.