JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti! Sono di fronte ad una scelta. Attualmente sono in possesso della d5100 e trovandomi spesso a fotografare all'interno di chiese ed interni, ogni tanto noto che fa un pò di fatica con gli iso. Premesso che sto pensando di fare il salto di qualità con una D750, mi è stata proposta una D7100+3 batterie a 300 euro (forse trattabili). Sto pensando di fare questo cambio, ma vorrei capire se il processore (expeed 3) abbia davvero una marcia in più rispetto al 2 della 5100. Lo utilizzerei come primo corpo macchina, fino a che non diventerà secondo corpo macchina quando farò il passo grande con la d750. Che ne dite? Vale la pena?
Mi si è presentata un'altra occasione ??? D5300 con 18-55 di serie (che l'avevo dato via tempo fa) a 250€.. questa addirittura ha l'expeed 4 e ho visto che gli ISO si spingono fino a 12800 nativamente senza boost, rispetto ai 6400 della 5100 e 7100.. ha lo schermo orientabile ma di pecca ha solo una slot SD e 39 punti di messa a fuoco anziché 51 della 7100. Help!!!!
Nella D750 la differenza non e' solo il processore ma anche il sensore FF piu' grande e immagazzina piu' luce percio' se ti serve piu' luce e' meglio ma gli obiettivi costano di piu' ma anche la macchina, io ho appena preso la nuova D7200 ad un prezzaccio e vengo dalla D3200, non sono passato a FF per il motivo sopra indicato
L'unica vera differenza sugli ISO ce l'hai passando a FF. Il resto è solo scimmia da cambio macchina non supportata da miglioramenti concreti su questo aspetto. Se proprio devi rimanere su APSC allora meglio la D7200.
Comprare macchine solo perchè ci sono offerte porta veramente poco lontano... è il miglior modo di buttar via soldi, come comprare le lenti "perchè costano poco". Anche senza scomodare la d750 prenditi una d7200 o meglio una d7500 e vedrai che ti durerà degli anni. Lascia stare macchine più vecchie.
D7100. Ottima macchina, impara a usarla a dovere e vedrai che bei risultati. Una delle mie preferite: la utilizzo per foto panoramiche. Strepitosa con il Tokina.
Se lo fai per migliorare la qualità ad alti ISO lascia perdere, non migliori, anzi forse peggiori per via della maggiore densità del sensore. Per ottenere miglioramenti passando dai 16 ai 24 Mpixel senza cambio di formato del sensore o aspetti 10 anni di avanzamento tecnologico o impari avanzatissime tecniche di PP. Poi per carità le D7xxx sono migliori per praticamente quasi tutto, ma non per gli alti ISO, per quello devi cambiare formato senza esagerare con la densità del sensore (D610/D750).
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.