JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sono indeciso tra le 3 lenti in questione.. l'uso principale sarà molto generalista dove il 35mm equiv FF solitamente va a parare... solo che
-23mm spesso sento dire che è molto morbido a TA e accoppiato ai miei 35mm e 56mm forse tende ad essere un pò troppo "vicina" come focale
-18mm anche di questo sento dire che è molto morbido af lento e che vignetta in questo caso la focale può essere giusta ma leggo quasi sempre recensioni pessime o poche altre che lo amano alla follia diciamo un 80 / 20
-16mm questo forse come lente è la migliore delle 3 tecnicamente però forse credo sia una focale un pò troppo "aperta" per l'uso che cerco (street, viaggio, ritratto ambientato, architettura)
ovviamente parlo dei vari F2/2.8 perchè cerco un ottica compatta.. se qualcuno è passato dal mio stesso dubbio ed ha consigli sono ben accetti.
Hai capito tu stesso che su quella tipologia di lenti devi fare un compromesso. Se riesci a passare sopra alla morbidezza a TA, la lente che cerchi è la 23 f2. Tieni anche conto che rispetto alla versione f1.4 ha una visuale un po' più wide e non credo che sia troppo vicina al 35. Io ti avrei consigliato il 27, ma quella si che è troppo vicina al 35.
Io ovviamente parlo per sentito dire però quasi tutte le recensioni, anche qua su Juza, dicono che sia morbido a TA specialmente usato dalla minima distanza di messa a fuoco fino ad una 60ina di cm di distanza, se poi mi dite il contrario tanto meglio
no beh la morbidezza del 23/2 mi é nuova. comunque dei tre io adoro il 16, poi 18 se parliamo di focali 23 fuori scala, lo uso su x100 ma non lo prenderei mai su sistema a lenti intercambiabili, a meno che non si parli di FF (quindi 35mm) 1.4 almeno
Non ho capito se le hai già provate come focali. Se non l'hai fatto, ti consiglierei uno zoom per provarle.
Secondo me la tua scelta dipende dalla focale più corta che vuoi. Io uso un 12 come ultra grandangolo e il successivo step naturale è il 23. Il 23 è inoltre molto più vicino alla mia visione della scena rispetto al 18 e 35. Il vantaggio dell'apertura grande del 23 1.4 è che dà la possibilità di giocare creativamente con lo sfocato.
Però, purtroppo, anche se mi piace scattare di più con il 23, mi colpiscono molto di più gli scatti con il 35 1.4 quindi la mia terna è 12-23-35.
Visto che hai il 35 e 56, prenderei lo zoom 10-24 se non hai provato quelle focali oppure il 16 se non hai voglia di sperimentare
Cesare..cosa vuoi che ti dica, probabilmente in giro ci saranno state molte copie fallate ed i possessori lamentano sui forum la mancanza di qualità (fino a 2.8 e distanze ravvicinate), che è inaccettabile per una lente fissa XF venduta a quella cifra.
Morbido a F2 alla minima distanza di MAF = parliamo del nulla
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.