JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ho bisogno di un consiglio per la riduzione del rumore in Capture One 12.
In certi casi avrei la necessità di applicare una riduzione del rumore maggiore di quanto credo si possa fare. Il caso tipico è uno sfondo omogeneo di una foto naturalistica scattata ad ISO abbastanza alti, dove potrei osare con la riduzione del rumore senza il rischio di perdere dettaglio.
Quello che faccio normalmente è creare un livello dedicato alla riduzione del rumore e utilizzare gli strumenti del pannello specifico. Mi sembra che anche sovrapponendo più livelli uguali, la quantità di rumore non cambi. Resta cioè visibile l'effetto di riduzione del primo livello creato, nulla di più.
Mi sono perso qualche passaggio? Solo con Photoshop riuscirei ad ottenere questa maggior riduzione del rumore?
“ ma io così rumorosa la parte alta non la vedo a volte io tolgo anche nitidezza con chiarezza e struttura e semra che aiuti „
Si vero, non è un gran esempio. Diciamo che in termini generali sarei curioso di sapere come ottenere il massimo di riduzione del rumore possibile, a prescindere dalla necessità di usarla.
Anche io spesso tolgo un po' di struttura e in effetti aiuta.
la riduzione rumore di c1 è talvolta poco efficace...molto fa saper individuare il rumore cromatico da quello di luminanza...a grandi linee su c1 quando i due problemi sono mischiati ed agisci marcatamente con gli slider ottieni degli effetti indesiderati come ad es perdita di nitidezza, artefatti. in questi casi fai un pò di prove e vedi cosa è più funzionale...altrimenti potresti fare come faccio io...se non mi trovo con un risultato soddisfacente passo il tiff alla nik collection e riduco con dfine poi torno in c1 e continuo sul tiff ridotto.
“ la riduzione rumore di c1 è talvolta poco efficace...molto fa saper individuare il rumore cromatico da quello di luminanza...a grandi linee su c1 quando i due problemi sono mischiati ed agisci marcatamente con gli slider ottieni degli effetti indesiderati come ad es perdita di nitidezza, artefatti. in questi casi fai un pò di prove e vedi cosa è più funzionale...altrimenti potresti fare come faccio io...se non mi trovo con un risultato soddisfacente passo il tiff alla nik collection e riduco con dfine poi torno in c1 e continuo sul tiff ridotto. „
Grazie Mairotto, stai confermando l'impressione che ho avuto io. In ogni caso penso che tendenzialmente mi accontenterò perché nel 90% dei casi sono soddisfatto dei risultati.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.