JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, scrivo questo post perché non ne ho trovato nessun altro che rispondesse ai miei dubbi. Ho installato lightroom classic su 2 PC (fisso e portatile), tutte le foto le ho archiviare su un hard disk esterno, esiste un modo per mantenere costantemente sincronizzati i cataloghi dei 2 lightroom? Mi spiego meglio, è possibile iniziare a postprodurre una foto su un PC e continuare in un secondo momento su un'altro PC? Ovviamente dopo aver collegato al secondo PC l'hard disk dove è salvata la foto. Grazie in anticipo per le risposte e buona giornata a tutti.
Basta tenere il catalogo su hard disk esterno insieme alle foto. Personalmente salverei il catalogo anche sul pc a cui lo si collega in modo da avere un backup.
Però con l'interno devi copiare i file… sarebbe carino averlo almeno su Dropbox o simili, magari un google drive per evitarsi di doverlo copiare ogni volta.
“ Però con l'interno devi copiare i file… sarebbe carino averlo almeno su Dropbox o simili, magari un google drive per evitarsi di doverlo copiare ogni volta. „
se il file è piccolo, sì. il mio lrcat è da 6 giga e mezzo, preferisco copiarlo a mano (anche per fare il backup). Da ssd a ssd è un attimo, tanto.
Tengo tutte le cartelle da lavorare su un Ssd Sandisk da 1Tb, creo un catalogo per ciascuno dei lavori grossi (es matrimoni) mentre ne ho uno più generale col nome dell'anno in corso per i lavori meno cicciotti. Ogni volta che collego l'ssd al computer copio il lrcat sull'ssd del computer e lavoro su quello, poi quando lo chiudo lo ricopio sull'ssd. In questo modo ho le massime prestazioni e anche il backup.
Sto provando a fare come dite. Ma se lavoro su SSD lo stacco e lo rimonto su altro Mac trovo le modifiche fatte o devo per forza copiare il catalogo su SSD?
Se tieni il catalogo su ssd esterno tutte le modifiche se le tiene lui in pancia, indipendentemente dalla macchina a cui lo attacchi. Io per sicurezza flaggo anche "Scrivi automaticamente modifiche in file xmp" (Lightroom Classic -> Impostazioni Catalogo) così se mi tocca aprire la foto con un altro software mi mantiene le modifiche e non sono vincolato dal catalogo di Lr.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.