| inviato il 09 Ottobre 2019 ore 12:21
Ciao a tutti, sono un appassionato di fotografia e collezionista. Scrivo in questo forum nella speranza che l'argomento possa interessare a qualche nostalgico o sperimentatore. Partiamo dal principio … ho una Mamiya RB67 e un'Hasselblad con rispettivi dorsi polaroid che, a caro prezzo, venivano da me caricati ogni tanto e per capriccio, con pellicole Fuji FP100-C (o similari). Le famose pellicole "peel-apart-type" a sviluppo immediato:
 Ma… aimè… la Fuji ha deciso di interrompere la produzione e le ultime pellicole (scadute) si trovano a prezzi stratosferici. Quindi mi è venuta l'idea: “ma possibile che nessuno si sia inventato il modo di montare un meccanismo (anche manuale) per l'utilizzo delle nuove pellicole instax mini90, square e wide?” La risposta è “SI”, c'è un vecchio dorso vintage polaroid che costa intorno ai 500 euro su ebay, delle invenzioni su kickstarter che non sono mai partite… cmq nulla di facilmente abbordabile. Forse sono il solo matto interessato???? (o siamo in pochi… ahahaha). Ok, me lo costruisco (sempre che non costi una fortuna)…. ? Cerca e ricerca qualche cosa da adattare… si trova questo:
 Sembra adattabile ma sempre esaurito… (ma prima o poi lo trovo!!! Ahahah) perchè, cosa fantastica, utilizza pellicole Instax Wide (un formato che si adatta molto bene alla RB67. Nulla, siamo al punto di partenza… non perdo le speranze … cerco ancora e… trovo "KiiPix Stampante fotografica per Smartphone" Una scatolotta in plastica che fa delle foto con una lente di plastica allo smarthphone, ma, cosa più importante, incorpora il meccanismo meccanico con i rulli per fare uscire le instax mini dalla stampantina! OTTIMO Il prezzo, specie usato con scatola rovinata ? è abbordabilissimo, RISCHIO! Lo compro, arriva in un giorno, e lo smonto tutto lasciando solo il meccanismo interno e lo scatolotto marrone posteriore (non ho fotografato il processo… sigh… ma appena finisco il rullino faccio foto più dettagliate). Misuro se ci siamo con i tiraggi con RB67 e Hasselblad… Hasselblad impossibile, troppo poco spazio… RB67 ci dovremmo essere! “Cannibalizzo” il vecchio inutile dorso polaroid per recuperare la staffa di montaggio su RB67; lavoro una mezz'oretta col Dremmel per montare sul meccanismo interno (nero) la staffa recuperata dal dorso polaroid, precisa, allo stesso livello, così da cercare di rispettare il tiraggio. E ora la prova… sigillo tutto temporaneamente con pochissima colla a caldo (dovessi aver bisogno di rismontarlo) e con il nastro isolante nero per la luce… e… inserisco il rullino. certo, il risultato è temporaneo ma, appena finito il rullino, visto che funziona, lo fisserò meglio. Scelgo in bianco e nero…Sono 800 iso, molto contrastato e poca latitudine di posa soprattutto sugli alti (tante immagini buttate … aahahahah… non sono più abituato e l'esposizione non è semplice) meglio sottoesporre un po', direi di settare l'esposimetro a 800 ISO -1 stop (quanto fa? Boh…). Ok, mi sono dilungato, questi i primi risultati (speriamo di trovare un dorso tipo instax wide per stampine più grandi), comunque molto soddisfatto per l'utilizzo di una macchinetta che ormai sarebbe rimasta in vetrina. Questo il Link con il lavoro ultimato e le foto di esempio: drive.google.com/drive/folders/1e32gB2KF4P1cvomD3rz1iiagmJJD1EiL?usp=s Un saluto a tutti |
| inviato il 04 Luglio 2020 ore 15:48
Gran bel lavoro..io non sarei capace...ho comprato una fuji intax square 6 ma le foto sono piccoline e non hai controllo della macchina...cercavo anch'io qualche dorso per poter adattare le fuji instax wide...speriamo che qualcuno lo proponga.. |
| inviato il 26 Dicembre 2020 ore 7:57
Ciao, io me lo sono costruito per la zenza.. o ra ho tra le mani una mamiya e stavo per mettermi a costruire anche quello... ho una vecchi wide... ora cerco un dorso pila e mi ci butto... |
| inviato il 05 Agosto 2025 ore 12:33
Ciao Somo Agostino da Udine. Sono interessato a replicare il tuo brevetto. Posso chiederti ingotmazioni in più? |
| inviato il 05 Agosto 2025 ore 12:44
Gran bel lavoro, complimenti! Io che sono un po' più pigro ho optato per lo Zinstax per la mia RZ67 (c'è anche la versione per RB). Non è economico ma fa bene il suo dovere |
| inviato il 07 Agosto 2025 ore 11:05
a me interessa per Hasselblad ho una 500elx, se qualcuno mi aiuta mi ci metto. |
| inviato il 18 Agosto 2025 ore 12:20
Buongiorno Tirpitz666 Mi interessa la soluzione con Zinstax per RB67, mi spiega meglio come funziona? Come si sincronizza lo scatto della fotocamera al dorso Zinstax? Grazie |
| inviato il 19 Agosto 2025 ore 4:26
Ciao, sta tutto scritto qui: zins.tax/ Ovviamente è un processo completamente manuale, ma funziona |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |